mi permetto di accodarmi a questo post (scusa luste55) per chiedervi un paio si consigli.
Attualmente ho un r1100r da luglio 2007 di cui sono molto soddisfatto, ed uso la moto quotidianamente per recarmi al lavoro, commissioni..tutto. Ad esclusione del periodo prettamente invernale, troppo freddo per la moglie, ci piace girare nel fine settimana e piano piano ci stiamo avvicinando al mototurismo. Quando piove ovviamente sono un pochino in difficoltà perchè ad ogni pozza sono lavate di piedi e nel periodo invernale, anche se dalle mie parti i 2/3 gradi non sono frequentissimi il freddo sulle gambe (uso il jeans) si sente parecchio. Partendo dal presupposto che la rt non è uno scooter mi chiedevo quanto potesse riparare in caso di pioggia i piedi/gambe, e quando migliora il comfort con la sua carena rispetto alla mia 1100 nelle giornate più fredde.
grazie
edit
dopo aver inviato il post, l'ho riletto e mi sono autopsicoanalizzato...si il fatto che ripara i piedi mi interessa, mi interessa davvero! Come mi interessa sapere se ripara veramente dal freddo...maaaaaa.....non è che stò cercando una scusa per giustificare una scimmia

?
della serie..c@zz@ cara avevamo un tubo catodico da ben dico ben 21" 4/3, che tra l'altro funzionava benissimo, e siccome ti lamentavi (tu!) che era un pò piccolo...allora (io!) che ci tengo troppo a te, ti (io a te) ho comprato un 50" con tecnologia a led supermegatrucolordolbydigitalplus e hai anche la faccia tosta di accusarmi di aver sprecato del denaro, allora sai cosa faccio? mi faccio il guardaroba della moto nuovo, così smetto di pensare sempre a te!