Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2008, 11:39   #1
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito info montaggio paramotore

Mi stò accingendo all'acquisto del paracilindri tubolare per la R1200GS e vorrei sapere da chi già ce l'ha, se il montaggio è un' operazione da eseguire preferibilmente in officina oppure si può tranquillamente fare da soli.
Lo chiedo perchè ho notato che per il montaggio è necessario usare le viti (Torx da 55 credo) di attacco tra telaio e motore e ritengo che svitarle richieda una certa forza ( saranno piene di quella sostanza bloccante) e non vorrei fare un casino rovinando malamente la testa della Torx.

Grazie a tutti.

Pubblicità

__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2008, 12:18   #2
cistone
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
predefinito

io ho installato da solo quello della Touratech,
operativamente non è nulla di complicato, anche se le istruzuioni non sono proprio chiare.
Non ho usato la dinamometrica per il rimontaggio xchè nonmi sono mai deciso all'acquisto (prometto che per natale mi faccio il regalo),
comunque dopo 17000km è ancora su!!!!

Nel rimuovere le vecchie viti non ho trovato grossi proplemi,
non ricordo se c'era traccia di frenafiletti quando le ho smontate,
comunque per scrupolo ne ho messo un filo all'installazione delle nuove.

NOTA:
non so che cosa vuoi montare, ma se è un Touratech non farti prendere dal panico quando ti accorgi che tra la parte bassa del triangolo della sospensione ed il paramotore ci sono solo 3-4mm di aria...è fatto cosi!!!
A mio avviso in quella zona BMW ha fatto un lavoro migliore curvando il paramotore per allontanarsi dalla sospensione.
cistone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2008, 19:50   #3
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.290
predefinito

Se hai un minimo di manualità e soprattutto se hai tutte le chiavi giuste, puoi tranquillamente fare da te e se non hai le chiavi è l'occasione giusta per prenderle che tanto prima o poi ti serviranno
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2008, 20:21   #4
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.814
predefinito

ciao anakin, non hai precisato di che marca sarà il paramotore che monterai... l'originale o altri?

cmq quoto tutti gli altri.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 10:17   #5
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asdolo1234 Visualizza il messaggio
ciao anakin, non hai precisato di che marca sarà il paramotore che monterai... l'originale o altri?

cmq quoto tutti gli altri.
è vero asdolo, scusatemi.
Allora il paramotore che vorrei montare è quello della BMW.
Fino ad oggi per il montaggio di alcuni accessori ho preferito fare da solo (montaggio navigatore con staffa e relativi collegamenti elettrici, sostituzione delle frecce con le nuove a led) e tutte le volte ho smontato mezza moto...faro, parabrezza, ponte posteriore supporto targa ecc....
Tuttavia in questo caso ho qualche timore in più, dovuto al fatto che le viti da rimuovere per il montaggio sono belle grosse e soprattutto cruciali in quanto legano il telaio al motore (per caso sapete dirmi quale chiave Torx è necessaria per svitarle?).




Grazie a tutti.
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 15:00   #6
asdolo
Mukkista doc
 
L'avatar di asdolo
 
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.814
predefinito

TI consiglio l'acquisto di un cricchetto, ancor meglio di una dinamometrica.

Io il mio di paramotore cmq l'ho montato con le torx a mò di brugole, per intenderci quelle fatte ad L! (Rende l'idea) e poi per poter imprimere + forza ho usato un tubo in metallo in modo tale da allungare la leva.
asdolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 15:34   #7
Saleinglese
Mukkista in erba
 
L'avatar di Saleinglese
 
Registrato dal: 16 Apr 2007
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 306
predefinito

Ciao,
se vuoi un consiglio prova a valutare anche quello della biker factory

Costa il giusto
E' molto più protettivo del TT e dello stesso originale bmw
Ha la stessa tonalità di colore del telaio del 1200 std
Lo monti con delle comunissime chiavi ed in semplicità

Provare per credere
__________________
R 1200 GS Bialbero 2011
"Quellidei 25Km/l"
Saleinglese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 19:06   #8
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.290
predefinito

Per il paramotore originale BMW servono le torx 25, 50, 55
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 10:09   #9
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robiledda Visualizza il messaggio
Per il paramotore originale BMW servono le torx 25, 50, 55
Grazie mille robiledda!
ma Tu sei riuscito a montarlo da solo? bisogna adottare qualche precauzione particolare? si rischia di rovinare le teste delle viti per colpa della pasta fissante per viti?
grazie.
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 10:31   #10
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.290
predefinito

Per la verità io l'ho solo smontato per montare quello della Wund con il paraserbatoio. Comunque siccome sono solo bulloni da togliere e mettere è abbastanza facile anche se ci sono alcuni spessori da mettere. Se non hai le istruzioni fai qualche fotografia ad un GS che lo monta.
Se hai le torx delle dimensioni giuste non avrai alcuna difficoltà a svitare i bulloni.
La torx piccola da 25 serve per le due viti piccole che legano assieme i tre pezzi del paramotore (non so se lo danno già in un unico pezzo o diviso in tre)
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 15:54   #11
LEOMUKKA56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2007
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 186
predefinito

Domenica ho montato l'originale BMW sul mio GS1200 del 2007, NON si deve svitare nessuna vite che tenga motore e telaio, ma solo una piccola vite che trattiene il condotto dell'olio sulla sin. del motore. Il paramotore è tenuto solo da due viti da 55 nelle sedi libere presenti in basso prima di quelle che fissano motore e telaio, e da due più piccole in alto. La destra su di un supporto nero che si scorge libero e a sinistra sostituendo la vite che fissa il condotto dell'olio.
__________________
R100GS '90 (ginetta), R100GSPD '92 (teresona)
LEOMUKKA56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©