Se togli la blindatura per sverniciarla "come si deve", la disfi. Quindi, IMHO, o te la tieni così com'è oppure, come suggerito da Bandit, vai di sverniciatore (serviranno parecchie passate, e toglierà anche il trasparente) fino ad arrivare al legno (e quello ce c'è sotto la blindatura... pazienza)
Consiglierei di non stuccare - a meno di non essere particolarmente bravi- graffi e bozze.. magari solo un passata con carta abrasiva molto fine... e poi decidi se oliarla/incerarla solo oppure ridarle il trasparente. In quest'ultimo caso fai prima una prova su un pezzettino con la vernice "nuova".. magari non è compatibile con i solventi/componenti della "vecchia" che hanno impregnato lo strato superficiale.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 13-10-2008 a 21:51
|