|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-10-2008, 10:03
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Secondo me la differenza vera è il ricatto.
|
Prova a ribaltare le parti...e immagina di essere un venditore di caldaie che riceve centinai di richieste di preventivi (offerti gratuitamente)...che vengono regolarmente rifiutati perchè, gioco forza, devono comprendere anche le spese di preventivo (se gestisci un'azienda sai che non puoi fare altrimenti), e quindi risultano più alti di quelli dei concorrenti. Come fai a recuperare tutte le ore di lavoro impiegate per i sopralluoghi?
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
|
|
|
06-10-2008, 10:04
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
|
levrieronero è proprio questo il problema....magari se gli faceva riparare la moto e poi il conto finale era di 2000 euro ora eravamo qui ad elogiare il bel lavoro fatto dal conce.
E' proprio un'assurdità..........
__________________
BMW F650 CS Scarver
|
|
|
06-10-2008, 10:05
|
#28
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Non dimenticate però che il il preventivo di riparazione di una moto (o di una auto) ha due peculiarità: può costare in termini di lavoro se, per stenderlo, si debbano smontare parti del veicolo stesso (teste, carter,..) o fare misurazioni "in dima" del veicolo stesso; secondo: il preventivo ha un valore "legale" davanti alla compagnia assicuratrice (che poi tu lo utilizzi o no sono affari tuoi) e "spendere" il nome del concessionario ha un suo prezzo. Detto questo trovo comunque che il 10% sia una percentuale troppo elevata ed una "tassa" per evitare che tu porti a riparare la moto altrove... D'altronde, e qui chiedo conforto di un avvocato, non mi pare un preventivo abbia valore pre-contrattuale.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
06-10-2008, 10:06
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Cimina
Noi abbiamo un'azienda che produce camini da rivestimento, facciamo migliaia di preventivi durante l'anno ai nostri clienti, oltre a quello anche sopralluoghi e ambientazioni a doc, mai fatto pagare niente a nessuno......
Figuriamoci se a tutti quei "potenziali clienti" faccio pagare il 10%, certo non è paragonabile un camino con una moto, ma secondo il mio punto di vista certi "atteggiamenti" da parte di concessionarie blasonate dovrebbero sparire.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-10-2008, 10:11
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Davide, chi vende moto non fa pagare i preventivi di vendita.
La riparazione è un altro discorso, si può discutere sulla percentuale, ma non posso pagare un meccanico solo per fare preventivi.
Rimane il fatto che se uno fa riparare la moto, non paga nulla. Il prevenivo si paga solo se non si accetta il lavoro.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
06-10-2008, 10:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Cmq è diverso chiedere un preventivo 'ufficiale' dal chiedere quanto verrà una riparazione.
Il tuo amico che cosa l'ha chiesto a fare , se tanto nn doveva richiedere risarcimenti ?
Cmq ora il preventivo l'ha pagato , qualora fossero stati calcolati pezzi che poi si verificherà nn essere necessario cambiare , oppure fosse stata sovrastimata la mano d'opera, dovrebbe procedere a una segnalazione a BMW e a una richiesta di rimborso alla concessionaria. La riparazione andrebbe fatta fare da una concessionaria ufficiale onesta ( ne esistono diverse ) per poi ,eventualmente, lamentarsi presso BMW
PS se poi la riparazioni dovesse costare tanto in meno , si potrebbe ipotizzare se nn una tentata truffa , cmq un lavoro di preventivo completamente sbagliato e quindi la completa restituzione del maltolto
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 06-10-2008 a 10:17
|
|
|
06-10-2008, 10:16
|
#32
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.026
|
..dove ad una "furbata" si risponde con un'altra...
Ripeto (IMHO): è giusto che un preventivo, se richiede del lavoro (che non siano i 10 minuti spesi cercare un codice/unità lavorative) di smontaggio/ricerca/analisi, venga fatto pagare. E' giusto che di questo venga informato preventivamente il cliente (guarda, per farti un preventivo "serio" devo smontare un pò di roba, mi andranno via 2/3 ore... ci saranno da pagare circa tot euro) . Non è giusto il "metodo" del 10%.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-10-2008, 10:16
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da levrieronero
Ma siete ammattiti?
Come faccio a sapere quanto costa fare un lavoro se non chiedo il preventivo?
Spiegatemi cosa devo fare?
|
beh! io ci provo ma non so se capirai, in vita mia ho fatto per moltissimi anni un lavoro simile a quelli che citi sopra, ho passato almeno 20 anni della mia vita a fare preventivi a persone che solo per il fatto che sono gratis mette sulla propria scrivania 3 preventivi di una caldaia per un valore di poche migliaia di euro. Per fare questo ho lavorato dopo cena, la domenica e in tutti i momenti liberi che mi poteva concedere il mio lavoro. Ti garantisco che era una cosa deprimente, lavorare ore e ore per sentirsi dire dal signore di turno "il tale mi fa tot meno" quando ,in maniera scorretta mi aveva prima spifferato il totale dei preventivi della concorrenza. Appena ho potuto ho smesso di fare preventivi, questo, ti garantisco, ha giovato al mio lavoro, permettendomi tra l'altro di scegliere la mia clientela.
Comunque, in ogni caso, i preventivi non dovrebbero mai essere gratis.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
Ultima modifica di c.p.2; 06-10-2008 a 10:23
|
|
|
06-10-2008, 10:18
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.280
|
guardate qui a pavia ci sono due meccanici bmw moto, uno è uno stronz e per un preventivo (tre robe graffiate, 5 min) mi ha detto di ripassare 2 settimane dopo e di lasciargliela giu e che sarebbe costato 50€
l'altro si è segnato i pezzi al momento e me l'ha fatto per il giorno dopo, senza tenere la moto e senza assolutamente farmi pagare.
preventivo 1000€, ci avrà messo 10 minuti a far tanto
secondo voi da chi porto la moto a fare il tagliando?
Doic per quanto riguarda come spendo i soldi dell'assicurazione scusa ma saranno fatti miei no? mi fai un danno e mi ripaghi quel danno, poi se lo voglio effettivamente aggiustare o meno sta solo a me.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
06-10-2008, 10:21
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
..dove ad una "furbata" si risponde con un'altra...
segue....
|
su questo son d'accordo con te ........però sono proprio le associazioni di categoria o le case madri a consigliare "caldamente" certe cose....che poi facciano comodo anche alle officine/concessionarie non ci son dubbi...
|
|
|
06-10-2008, 10:22
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.280
|
c.p.2 si chiama concorrenza. del resto nessuno ti obbliga a farli i preventivi e a nessuno è vietato chiederli, e se tu me lo fai pagare io me lo faccio fare da un'altro.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
06-10-2008, 10:24
|
#37
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.026
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
(..) Rimane il fatto che se uno fa riparare la moto, non paga nulla (..)
|
Allora vorrebbe dire (secondo logica) che "fare il preventivo" non era costato nulla...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-10-2008, 10:25
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Specialr
c.p.2 si chiama concorrenza. del resto nessuno ti obbliga a farli i preventivi e a nessuno è vietato chiederli, e se tu me lo fai pagare io me lo faccio fare da un'altro.
|
ero sicuro che non avresti capito
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
06-10-2008, 10:30
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Umbria Terni
Messaggi: 431
|
Non tutti si fanno pagare il preventivo, ricordo mio cugino si faceva pagare solo quando occorevano preventivi ufficiali per le assicurazioni, quindi il cliente poteva recuperare
|
|
|
06-10-2008, 10:30
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Non confondiamo la vendita con la riparazione...
Nessuno vi fa pagare un preventivo per l'acquisto di una moto o auto, che magari si protrae per un'oretta, oltre alla prova del mezzo stesso, che alla lunga all'azienda costa. Ma se per fare un preventivo accurato di riparazione per la quale si perde una mattinata, chiedere un rimborso mi sembra più che lecito.... Poi discutiamo se tanto o poco, se farlo in percentuale o meno....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
06-10-2008, 10:32
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Davide, chi vende moto non fa pagare i preventivi di vendita.
|
Un preventivo di una moto si fa in 10 minuti al computer, un preventivo di un camino fatto su misura con un disegno e relative quote più sopralluogo, implica 1 giorno di lavoro, e il più delle volte la vendita non si fa.........
Preventivo di vendita e preventivo di riparazione sono due cose ben distinte, hia ragione.....  ci vuole sempre però la trasparenza e il buon senso da parte di chi ti propone un servizio.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-10-2008, 10:34
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Specialr
c.p.2 si chiama concorrenza. del resto nessuno ti obbliga a farli i preventivi e a nessuno è vietato chiederli, e se tu me lo fai pagare io me lo faccio fare da un'altro.
|
Esatto, questa si chiama libera concorrenza !!!  
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-10-2008, 10:34
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Cmq è diverso chiedere un preventivo 'ufficiale' dal chiedere quanto verrà una riparazione.
Il tuo amico che cosa l'ha chiesto a fare , se tanto nn doveva richiedere risarcimenti ?
Cmq ora il preventivo l'ha pagato , qualora fossero stati calcolati pezzi che poi si verificherà nn essere necessario cambiare , oppure fosse stata sovrastimata la mano d'opera, dovrebbe procedere a una segnalazione a BMW e a una richiesta di rimborso alla concessionaria. La riparazione andrebbe fatta fare da una concessionaria ufficiale onesta ( ne esistono diverse ) per poi ,eventualmente, lamentarsi presso BMW
PS se poi la riparazioni dovesse costare tanto in meno , si potrebbe ipotizzare se nn una tentata truffa , cmq un lavoro di preventivo completamente sbagliato e quindi la completa restituzione del maltolto
|
Il mio amico il preventivo lo ha richiesto per decidere se riparare la moto o cambiarla direttamente. In seguito ha chiesto l'offerta per la moto nuova anche ad un altro conce ed ha deciso di optare per il secondo...
__________________
BMW F650 CS Scarver
|
|
|
06-10-2008, 10:38
|
#44
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
beh! io ci provo ma non so se capirai, in vita mia ho fatto per moltissimi anni un lavoro simile a quelli che citi sopra, ho passato almeno 20 anni della mia vita a fare preventivi a persone come te, che solo per il fatto che sono gratis mette sulla propria scrivania 3 preventivi di una caldaia per un valore di poche migliaia di euro. Per fare questo ho lavorato dopo cena, la domenica e in tutti i momenti liberi che mi poteva concedere il mio lavoro. Ti garantisco che era una cosa deprimente, lavorare ore e ore per sentirsi dire dal coglione di turno "il tale mi fa tot meno" quando ,in maniera scorretta mi aveva prima spifferato il totale dei preventivi della concorrenza. Appena ho potuto ho smesso di fare preventivi, questo, ti garantisco, ha giovato al mio lavoro, permettendomi tra l'altro di scegliere la mia clientela.
Comunque, in ogni caso, i preventivi non dovrebbero mai essere gratis.
|
Io invece ho passato la mia vita a mantenere un sacco di gente che in virtù della mancanza di contratti o preventivi ha fatto diverso da ciò che avrebbe dovuto (sia in termini di materiali che di prezzi) creandomi dei danni funzionali o economici. Ora cerco - anche attraverso i preventivi - di selezionarla prima in base. La mia vita è migliorata molto perché mi ha permesso di fare i lavori come si deve, di pagare puntualmente senza sorprese e senza discussioni. Entrambi abbiamo migliorato la nostra vita semplicemente non avendo a che fare l'uno con l'altro. Mi sembra un'ottima cosa per tutti e due.
|
|
|
06-10-2008, 10:38
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.739
|
Officina Aprilia...
Cartello bello grande...
Costo preventivi :
Scooter : € 25,00
Moto : € 50,00
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
06-10-2008, 10:40
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Officina Aprilia...
Cartello bello grande...
Costo preventivi :
Scooter : € 25,00
Moto : € 50,00
|
E' quello che mi sarei aspettato oltre che essere avvisato dall'operatore.......
__________________
BMW F650 CS Scarver
|
|
|
06-10-2008, 10:54
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 15.002
|
Il rapporto tra cliente ed officina nasce dal momento in cui il bene (la moto) viene affidata all'officina per essere custodita ed esaminata in vista di un'eventuale riparazione.
E' chiaro, dunque, che qualsivoglia attività del meccanico susseguente al momento di affidamento del mezzo, debba essere valutata economicamente.
La consuetudine di domandare il 10% dell'importo totale dei lavori a titolo di corrispettivo per la stesura del preventivo nasce dalla tendenza consolidata di richiedere più preventivi per, alla fine, affidarsi a colui che ha richiesto l'importo più basso.
Inoltre sappiamo che molte assicurazioni liquidano il danno basandosi su preventivi di concessionari ufficiali o autorizzati.
Ora, se una concessionaria rilasciasse preventivi gratuiti, dovrebbe costituire un ufficio interno soltanto per l'espletazione di tale attività.
Stendere un preventivo significa procedere all'ispezione del mezzo, previo smontaggio di alcuni pezzi per acclarare la presenza di danni nascosti, alla ricerca dei codici dei ricambi, all'immissione di tali codici nel computer ecc ecc.
Ora, è chiaro che con i computer detta attività si è molto velocizzata, ma è anche comprensibile che qualsivoglia tipo di lavoro debba essere retribuito.
Non è, infine, una regola che un preventivo di poche decine di euro importi una limitata attività lavorativa del meccanico.
Questa estate mi si è accesa la spia dell'olio. Il mecca ha dovuto controllare mezza moto per poi scoprire che era il bulbetto difettoso. Ha lavorato una mattinata intera per poi farmi un preventivo di 60 euro !
E', inoltre, da chiarire che il corrispettivo del preventivo viene scalato dalla fattura finale.
Comunque è sempre buona regola ed ottima abitudine chiedere sempre quanto costa, quanto tempo ci vuole e, eventualmente, accordarsi per un 5%. State tranquilli che accettano tutti !
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
Ultima modifica di orsowow; 06-10-2008 a 10:58
|
|
|
06-10-2008, 10:55
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quando nessuno più andrà da Aprilia a farsi fare un preventivo, metterranno fuori un cartello con su scritto :
Costo preventivi :
Scooter :gratis
Moto : gratis
Mi sa che le abbiamo abitutate male le concessionarie di moto .......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-10-2008, 10:59
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Secondo me è la parola "preventivo" che svia...se per farlo il meccanico deve smontare mezza moto ok ma se deve controllare 3 codici su un computer, mi pare scandaloso! e cmq deve sempre avvertire prima, indipendentemente dai cartelli in officina, se mi dovessi mettere a leggere tutto quello quello che è attaccato starei fresco!
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
|
|
|
06-10-2008, 11:18
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Su un preventivo di una moto incidentata non c'è concorrenza.
I pezzi hanno un prezzo univoco, se si chiede un preventivo con pezzi di ricambio originali, e la manodopera, anche quella non si può discostare di tanto da un concessionario all'altro.
I preventivi "gonfiati", tra l'altro, solitamente non li fanno i concessionari di loro iniziativa, ma sono i clienti a chiederli per incrementare il danno subito e poi magari rinunciare alla sostituzione di alcune parti non fondamentali. Questo ovviamente quando si parla di controversia con una seconda parte. Il tuo amico ha fatto tutto da solo, ma non sappiamo come ha posto la questione all'officina, magari ha intenzione di far figurare un incidente con un mezzo industriale che non ha bonus/malus, che ne sappiamo noi.
Valutare la situazione in oggetto non è semplice, troppe variabili.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.
|
|
|