|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-09-2008, 22:09 | #1 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
				 F650/800GS Modifiche/soluzioni forcelle anteriori parte 1 
 
			
			Se secondo voi in frenata, "svengono" affondano troppo, si può fare qualcosa con 2 euro forse.... 
Fermo restando che sostituendo l' interno, con molle e pompanti è un' altra roba...è inevitabile. 
Però sulle fork original qualcosa si può fare....
 
Mettete la moto sul cavalletto centrale con un peso dietro, la ruota anteriore deve sfiorare, se non avete il cavalletto, metteteci sotto qualcosa.
 
Allentate le viti da 45 tx, le due viti per parte che sono nelle piastre superiori.
   
A questo punto, allentare con una chiava da 32 mm il tappo superiore ( spero che ci sia perchè le mie sono diverse)
   
Dopo un pò, si svita anche a mano....sfilarlo completamente, ma non esce perchè è fissato al pompante.
   
A questo punto, aggiungere 50 ml di olio syntetico per fork sae W 10.
 
Se non avete il misurino, bicchierino da caffè come nella foto, fino alla riga.
   
Rimontate tutto, aiutandovi anche facendo basculare la moto, stringete APPENA il dado da 32, basta appoggiarlo e poi stringete una ad una le 4 viti tx da 45.
 
Non avrete due fork Bitubo...ma almeno in staccata affonderà meno    
				__________________...Ager
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-09-2008, 22:42 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Mar 2008 ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene! 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			Grazie, immenso.  
				__________________La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
 http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2008, 10:56 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 274
				      | 
 
			
			ma chi sei??? fenomeno!
		 
				__________________Alberto
 F800GS '08
 R850R '97
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2008, 11:58 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 May 2008 ubicazione: MI-VA ..Longobardia 
					Messaggi: 477
				      | 
 
				__________________ALEX -GS800F- PANTA REI ........
 
				 Ultima modifica di mattia;  18-05-2009 a 12:08
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2008, 12:27 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			scusa Signor Maiale, ma hai messo solo i pompanti regolabili o hai cambiato completamente le forche?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2008, 13:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.619
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ziowill  ma chi sei??? fenomeno! |  ah niente è uno che va in moto da qualche giorno e che prima girava sempre in scooter. Poi è stato unto dal signore e ha cominciato a fare corsi di off alla gente...   
				__________________BORN TO RUN
 
 KTM 1190 ADV
 EX BMW F800GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2008, 18:55 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 2.300
				      | 
 
			
			Provata la 800 GS di un amico..... 
in effetti affondano troppo, gli segnalo questo espediente!!!!
 
Grazie!   
				__________________R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2008, 22:36 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 19
				      | 
				 Stellare! 
 
			
			Fantastica la descrizione, ma una domanda come dice magnaaole , che pompanti sono? 
sto attendendo le molle da Andreani (€ 120) ... 
Sicuramente troppo morbide davanti( diverse volte a pacco), il mono penso di aver fatto poca strada e deve lavorare un po'... però ho visto di peggio...
   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2008, 12:38 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 May 2008 ubicazione: El Medano -Tenerife 
					Messaggi: 200
				      | 
 
			
			ma se ci metto le mani io....
 - così risolvo anche quel fastidioso rumore che si sente ad ogni minima buca?
 
 - decade irreparabilmente qualunque tipo di garanzia?
 
				__________________ex GS 1200 r
 ex GS 800 f
 ex f 650 gs Dakar
 ex mi vergogno a dirlo Honda Jazz 250
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2008, 12:54 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.619
				      | 
 
			
			il rumore che dici potrebbe essere il cannotto di sterzo e quello te lo devono sistemare gratisil resto non so
 
				__________________BORN TO RUN
 
 KTM 1190 ADV
 EX BMW F800GS
 
				 Ultima modifica di mattia;  15-04-2009 a 10:40
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2008, 18:38 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 274
				      | 
 
			
			Ciao Toro, 
io il fastidioso rumore ce l'ho ancora e non è il cannotto, l'ho fatto provare e riprovare da loro dopo i consigli di Remo. Secondo me è proprio l'ammortizzatore. 
Cmq, io non sarei capace a farlo ...   
				__________________Alberto
 F800GS '08
 R850R '97
 
				 Ultima modifica di mattia;  15-04-2009 a 10:41
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2008, 19:30 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: Dolomiti 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Grandissimo Maiale!!! Io non so leggere bene... guardo solo le figure ed il bicchierino mi sembrava della grappa alle fragoline di bosco. Ho seguito i tui consigli meccanici ed ora ad ogni buca l'ammortizzatore singhiozza!!! Devo fargli fare l'alcool test?
		 
				__________________:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2008, 20:31 | #13 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			naturalmente la modifica non è ufficiale BMW, ma funziona in tutte le moto del mundo....la camera di compensazione ad aria, che c'è dentro le fork regola proprio gli affondamenti, non diventa più dura, li bisogna cambiar molla....ma affonda meno.
 
 Io ho di originale solo i foderi e gli steli, il resto sarà tutto bitubo (molla pompante e tappo con regolazione)
 
 Però  ci sono diversi step di modifica....
 
				__________________...Ager
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2008, 20:33 | #14 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			p.s. cambiando molla, per forza ritorna più velocemente...e può rimbalzare.....l ' escamotage è cambiare anche l' olio, più denso e quindi più frenato.....però poi se si fà off, scappa la ruota in uscita di curva.
 Le regolazioni purtroppo servono....
 
				__________________...Ager
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2008, 00:45 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2008 ubicazione: roma 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Anke a me faceva il classico rumoremetellico del canotto lento ed infatti
 nonostante la prova del conce ed il responso
 "tutto ok", ho messo la moto
 sul centrale, peso sul bauletto x tenere l'anteriore
 sollevata e tirando dal perno ruota...ecco lo
 "stock"... Serrato il canotto e ...tutto ok...
 X ziowill...se vuoi ti dò una mano
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2008, 11:03 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Maiale  ...Io ho di originale solo i foderi e gli steli, il resto sarà tutto bitubo (molla pompante e tappo con regolazione)...
 Però  ci sono diversi step di modifica....
 |  sai se il kit Bitubo sarà pronto per l'Eicma o bisognerà aspettare ancora?
 
Dico subito che io sono molto interessato all'acquisto, SE C'E' LA POSSIBILITA' DI FARE UNA CORDATA E RISPARMIARE SULL'ACQUISTO o distipulare una convenzione  io ci sto fin da adesso    
Se poi il Signor Maiale come presumo ha qualche aggancio con la Bitubo e volesse farsi portavoce in tal senso, lo ringraziamo tutti anticipatamente   .
 
P.S. BITUBO espone all'EICMA PAD. 2 Stand S 25. 
Quest'anno il BIKE EXPO' lo fanno a VR e anche a PD    (lite tra ente fiera e organizzatori). Non so ancora se Bitubo esporrà a VR insieme alla stragrande maggioranza degli espositori o se invece essendo l'azienda di PD, esporrà ancora a PD.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 11:19 | #17 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			Scusate, una domanda, ma cambiando la molla dell ammortizzatore davanti, basta la correzzione con la densita delll olio x evitare rimbalzi o comportamenti strani? ci sono esperienze? Mi spiego, con un Trans alp, ho cambiato le molle, dopo questa operazione, non sono piu riuscito ad andare bene nelle curve, la moto due volte mi si è alzata davanti, e ho il terrore di ripovare questa sensazione. La moto lavora sia davanti che dietro, quindi bisognera modificare il precarico o la regolazione anche dietro no?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 12:30 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: lago maggiore 
					Messaggi: 484
				      | 
 
			
			disponibile per la modifica forche con kit Bitubo da subito...la cosa mi interessa molto. Maiale, facci sapere il kit è già disponibile?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 16:57 | #19 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			il kit l' ho in prova......appena sarà pronto, presumo si vendibile
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2009, 12:46 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.619
				      | 
 
			
			riporto su questo 3d. 
 qualcuno ha fatto modifiche in tal senso o è intenzionato a farle?
 
 Il kit non risulta cmq ancora disponibile dal sito.
 
				__________________BORN TO RUN
 
 KTM 1190 ADV
 EX BMW F800GS
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2009, 16:32 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Ho solo preso delle molle (lineari) ohlins ma non le ho ancora montate...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2009, 20:15 | #22 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 19
				      | 
				 Molle 
 
			
			Ciao a tutti, ho montato le molle ohlins con cambio olio e ho sfilato gli steli di 1,5 cm e devo dire che è migliorata parecchio, meno affondamento e la frenata sermbra essere più pronta.Già che c'ero ho montato un pignone da 15 e devo dire che è uno pò più brillante.
 
				 Ultima modifica di mattia;  01-06-2009 a 10:24
					
					
						Motivo: Vendite sul mercatino se abilitati.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2009, 21:29 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Ciao Guips, come dicevo sopra ho preso le molle ohlins ma non le ho ancora montate..L'olio che hai messo che viscosità ha..??
 Hai sfilato gli steli (cosa che ho sempre fatto sulle moto stradali, ma non ho idea di come reagisce l'enduro) perché con le nuove molle si è alzata, oppure solo per ottenere un assetto diverso in maniera tale di caricare piu sull'anteriore..??
 
				 Ultima modifica di mattia;  01-06-2009 a 10:24
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2009, 13:31 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: rimini 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Ciao, olio 7,5 come originale poi test misto in settimana x valutare un 10 come densità x farla rallentare un pò.sfilata così personalmente ho la sensazione che sia + rapida e precisa in inserimento senza far saltare il post, prima avevo provato anche fino a 2,5 cm ma era sbilanciata un pò troppo in avanti.
 
 Ciao a tutti
 
				 Ultima modifica di mattia;  01-06-2009 a 11:45
					
					
						Motivo: Niente vendite qui, solo sul mercatino se autorizzati.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2009, 19:04 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guips  Ciao, olio 7,5 come originale |  Con la viscosità originale hai cmq avuto un indurimento, o forse è meglio andare direttamente al 10..?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. |  |     |