Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-09-2008, 19:29   #1
gspollo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gspollo
 
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
predefinito

Arrivato e.... montato subito!!!
Bello, no? Che ne dite?

Grazie Piace_77, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!


@ Piace_77: i fori sono perfetti, è stato un po' elaborato il disegno, ma alla fine il risultato è OK.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCF0006.JPG (78,6 KB, 228 visite)
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
gspollo non è in linea  
Vecchio 19-10-2008, 14:14   #2
gspollo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gspollo
 
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspollo Visualizza il messaggio
Arrivato e.... montato subito!!!
Bello, no? Che ne dite?

Grazie Piace_77, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!


@ Piace_77: i fori sono perfetti, è stato un po' elaborato il disegno, ma alla fine il risultato è OK.
Piccola modifica, grandissimo risultato: ho riempito di colore le fresature del logo BMW (o di quello di QdE?).
E' molto meglio, vero??!?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSCF0011.JPG (52,1 KB, 256 visite)
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
gspollo non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 15:43   #3
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspollo Visualizza il messaggio
Piccola modifica, grandissimo risultato: ho riempito di colore le fresature del logo BMW (o di quello di QdE?).
E' molto meglio, vero??!?
BELLO!!!
Cosa hai usato per riempire con il colore? Ci sveli il segreto o fai come i grandi chef?

Grazie
__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Maurizio P. non è in linea  
Vecchio 20-10-2008, 22:52   #4
gspollo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gspollo
 
Registrato dal: 21 Jun 2008
ubicazione: Somma Lombardo (VA)
Messaggi: 482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maurizio P. Visualizza il messaggio
BELLO!!!
Cosa hai usato per riempire con il colore? Ci sveli il segreto o fai come i grandi chef?

Grazie
Nessun segreto da chef, semplicemente ho preso due tolle (le più piccole che c'erano!) di smalto brillante blu e nero e con l'aiuto di un pennellino piatto da 3 millimetri ho messo la vernice negli incavi della fresatura a "goccioloni", in modo da non vedere la pennellata e facendo in modo di coprire anche il bordino verticale della fresatura. Così facendo è inevitabile che un po' di vernice "sborda" sul piano del portatarga: niente paura, ho lasciato asciugare un paio d'ore e poi con l'aiuto di cotton fioc imbevuti di diluente ho rimosso la vernice debordata, con movimenti del cotton fioc dall'esterno del logo verso l'interno della fresatura. Il risultato è un bordo perfettamente definito senza sbavature.
Dai, forza, datevi da fare con i colori, voglio vedere altri portatarga colorati!
__________________
R1150GS ADVENTURE - 2003 "la mukkona"
R1100S replika randy mamola - 2003 "la mukkina"
gspollo non è in linea  
Vecchio 21-10-2008, 21:32   #5
SONNY66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gspollo Visualizza il messaggio
Nessun segreto da chef, semplicemente ho preso due tolle (le più piccole che c'erano!) di smalto brillante blu e nero e con l'aiuto di un pennellino piatto da 3 millimetri ho messo la vernice negli incavi della fresatura a "goccioloni", in modo da non vedere la pennellata e facendo in modo di coprire anche il bordino verticale della fresatura. Così facendo è inevitabile che un po' di vernice "sborda" sul piano del portatarga: niente paura, ho lasciato asciugare un paio d'ore e poi con l'aiuto di cotton fioc imbevuti di diluente ho rimosso la vernice debordata, con movimenti del cotton fioc dall'esterno del logo verso l'interno della fresatura. Il risultato è un bordo perfettamente definito senza sbavature.
Dai, forza, datevi da fare con i colori, voglio vedere altri portatarga colorati!
Io ho riempito tutta la fresatura con scritta nera e logo bianco/blu, lavoro da certosino fatto goccia dopo goccia con siringa, ma decisamente un ottimo risultato.
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
SONNY66 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©