Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
vanno bruciate quelle simpatiche auto/motorette!
pensate al nonno, il vostro povero nonno (o quello di qualcun'altro) che fa fatica a deambulare e che senza dovervi rompere le scatole, per muoversi autonomamente usa quel simpatico mezzo: con il cappello in testa a 30 km all'ora, in mezzo alla strada ,con un codazzo kilometrico ed, essendo sordo e ciecato, non se ne accorge!!
poveretto! e gli volete bruciare il giocattolo!
tecnicamente parlando e' chiaro che la legge sembra fatta apposta per essere aggirata.Quando ero ragazzo il 50 doveva avere 1,5 cv e fare i 40 km/h.Le due grandezze erano congruenti, infatti un ciao originale faceva quella velocita' senza bisogno di tappi.Gia' allora comunque c'erano mille tappi per limitare la potenza e la velocita' che anche col carburatore da 14 senza tappi era superiore di u bel po' ai 40 km/h.
Poi la legge e' cambiata, velocita' 45 km/h e potenza libera. CHiunque sa che con 5-6 cv si fanno gli 80-90 km/h e tutti i 50 vengono stappati, dato che lasciati di serie (e lo sanno tutti) si disfano precocemente per fuorigiri (viene bloccata l'espansione del variatore) e per intasamento dello scarico (brutalmente strozzato all'uscita). Se non sbaglio le microcar hanno la stessa regolamentazione dei ciclomotori ma montano motori diesel da 500 cc. Ovviamente questi possono tirar fuori senza problemi perlomeno 10 cv, e sono tappati. Idem (almeno fino a un po' di anni fa), i fuoribordo, per legge si guidava senza patente fino a 25 cv, e le case? semplice, ti vendevano un 70 cv tappato a 25, che tutti stappavano il giorno dopo. E' una questione molto ipocrita.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !