Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2008, 19:49   #26
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

apparte le vibrazioni i pixel sono televisori 52"!

Pubblicità

__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2008, 19:51   #27
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
perchè alle curve freni?
bhè....freno perchè alcune sono quasi tornantini e non si vede dall'altra parte cosa o chi arriva....per cui tocca frenare! :-)



ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2008, 20:44   #28
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Uso la Oregon Scientific Action Camera da un anno circa.

Tutto sommato sono soddisfatto: costo ragionevole, praticità di uso, la qualità video non è eccelsa ma, per quello che ci devo fare va bene.

Qui avete qualche mio video fatto con la action (filmati fatti con 15 fotogrammi/secondo), si può anche fare a 30.

http://www.youtube.com/watch?v=ON_z5jYFrqo

http://www.youtube.com/watch?v=_iCvG84cdzM

http://www.youtube.com/watch?v=qyVR7mBS8rk

http://www.youtube.com/watch?v=uCTtfe2WP0w

http://www.youtube.com/watch?v=xG4bb3b7QpM
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2008, 23:47   #29
funcool
Mukkista in erba
 
L'avatar di funcool
 
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: ...
Messaggi: 337
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bissio Visualizza il messaggio
si, se non erro l'avevo impostata alla massima risoluzione! però calcola che andavo "allegro" e la camera , essendo fissata con il RAM , vibrava e quindi credo che il video ne abbia risentito.

Sto studiando un altro sistema per fissarla e mantenerla "rigida" per vedere se le immagini escono nello stesso modo oppure no.


ciao


bissio
ma......io allo splugen rivedendo cio' che ho fatto mi sembra molto meglio come qualita'!!!!
Ma sei certo che avevi tutto a "palla" !!!!....
risoluzione max....frame a manetta??!!!....mi sembra strano....
__________________
R1250ADV HP
funcool non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 00:23   #30
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

In alternativa alla action cam puoi utilizzare una qualsiasi miniDV (che ha una risoluzione superiore).

Devi però tenere in considerazione che:

Se fissata alla moto il video avrà comunque parecchie vibrazioni (a meno di acquistarne una con stabilizzatore ottico idraulico che costa "un pò" di più)

Attaccarla e staccarla mentre guidi mi sembra una follia (ma come c... fai se devi tenere il manubrio???)

Puoi provare a farti prestare una Mini DV da un amico e fissarla con delle fascette di velcro ed una corda supplementare di sicurezza sull'avambraccio sinistro:

è il braccio che subisce meno le vibrazioni e, a differenza del destro lo puoi staccare dal manubrio ed eventualmente orientarlo nella direzione che vuoi.

Puoi anche attaccarla ad una coscia o al polpaccio (a destra o a sinistra). Ricordati però sempre la corda di sicurezza (corta!!!!)

Un mio amico Norvegese faceva così ed ha sempre ottenuto ottimi risultati.

In bocca al lupo
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 00:29   #31
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

ho comprato adesso la oregon adesso su ebay 108,00 euretti compresa spedizione
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 00:34   #32
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Grazie per le dritte rumpestump!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 00:42   #33
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Grazie per le dritte rumpestump!
Abitiamo un pò lontani altrimenti ti avrei prestato la mia molto volentieri. Se vai su samsung te la cavi con 250 € e la puoi utilizzare in qualsiasi occasione per filmati di ottima qualità (io comunque uso Panasonic )
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 11:22   #34
SirAndrew
Mukkista doc
 
L'avatar di SirAndrew
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
predefinito

Weiss...non sono ancora riuscito a postare il video...(i siti di hostin che ho trovato ci mettono 2 ore)...una nota : i video che vedi su google video e youtube sono compressi automaticamente...non li vedi nella risoluzione originale. Facciamo così : mi mandi il tuo indirizzo in MP e ti metto i video su un CD e lo spedisco..Ciao
__________________
Andrea

R1200GS, R 75/5.
SirAndrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 12:48   #35
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Se l'evoluzione tecnologica non ha superato le mie conoscenze, attualmente il modo migliore per fare riprese video in moto è quello della microcamera bullet.

La microcamera è molto piccola e leggera, si attacca sul casco con del nastro isolante e si nota poco (ho visto qualcuno girare con la videocamera appiccicata sul casco). Presupposto essenziale però è avere una videocamera miniDV fornita di ingresso analogico, dato che la microcamera trasmette un segnale video PAL.

Tra microcamera e videocamera c'è una centralina che cotiene l'alimentatore e dalla quale parte il cavo del microfono, che quindi può essere piazzato in un punto qualsiasi della moto al riparo dal vento, ed i cavi di collegamento RCA tra i due dispositivi. La centralina è consigliabile con batteria ricaricabile, in modo da essere indipendenti dall'alimentazione 12V della moto.

Qui c'è un negozio online molto fornito, dove mi sono rivolto per il mio acquisto: http://www.onboardcamera.it/offerte.aspx
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).

Ultima modifica di antomar; 07-09-2008 a 12:50
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 13:09   #36
SirAndrew
Mukkista doc
 
L'avatar di SirAndrew
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antomar Visualizza il messaggio
Se l'evoluzione tecnologica non ha superato le mie conoscenze, attualmente il modo migliore per fare riprese video in moto è quello della microcamera bullet.

La microcamera è molto piccola e leggera, si attacca sul casco con del nastro isolante e si nota poco (ho visto qualcuno girare con la videocamera appiccicata sul casco). Presupposto essenziale però è avere una videocamera miniDV fornita di ingresso analogico, dato che la microcamera trasmette un segnale video PAL.

Tra microcamera e videocamera c'è una centralina che cotiene l'alimentatore e dalla quale parte il cavo del microfono, che quindi può essere piazzato in un punto qualsiasi della moto al riparo dal vento, ed i cavi di collegamento RCA tra i due dispositivi. La centralina è consigliabile con batteria ricaricabile, in modo da essere indipendenti dall'alimentazione 12V della moto.

Qui c'è un negozio online molto fornito, dove mi sono rivolto per il mio acquisto: http://www.onboardcamera.it/offerte.aspx
in effetti l'evoluzione tecnologica qualche passetto l'ha fatto. Guarda queste :


http://www.elmo.co.jp/suv-cam/en/pro...eature_1.html#

http://www.vio-pov.com/index.php
Certo se hai già una telecamera mini-DV forse vale la pena di prendere un microcamera come suggerivi tu, visto il costo dei pacchetti camera+registratore.
__________________
Andrea

R1200GS, R 75/5.
SirAndrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 13:25   #37
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

www.suvcam.it
  Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 15:42   #38
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

In pratica del pacchetto videocamera-centralina-bullet, sparisce la videocamera, il che non è da poco. Bisognerebbe vedere però se la qualità di registrazione è altrattanto buona rispetto ad una cassetta minDV...
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2008, 16:24   #39
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Dunque...
io ho preso da poco la ActionCam Oregon (lo ammetto, con i punti del supermercato... ) e ne sono soddisfatto.

Peccato che non abbia una presa di alimentazione esterna 12V, va solo a batterie, ma con 2 stilo ricaricabili la giornata te la fai, considerando che fai prima a saturare una SD Card da 2 Gb (alla massima qualità permessa, 640x480 e 30fps, in 2 Gb ci sta 1 ora di filmato) che non a scaricare le pile.

Ho scelto di montarla sul manubrio dal lato sx, con il suo supporto in dotazione, perché questo consente di accenderla/spegnerla e di premere il tasto REC/STOP in maniera molto agevole anche durante la marcia. Quando ci si deve fermare, sganciare la telecamera dal suo supporto è facilissimo, te la metti in tasca e amen.

Il fatto che sia impermeabile la rende, volendo, utilizzabile anche con la pioggia.
Alla fine non è altro che un giocattolino, ma la sua porca figura la fa.

Non avendo ancora l'ADSL, non posso pubblicare qualche spezzone di filmato, comunque, tanto per avere un'idea della qualità video, ecco qualche fermo immagine:



__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 10:17   #40
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
predefinito

Ciao a tutti,
ho appena acquistato la action cam della oregon, come faccio a montarla sul GS, non ho trovato alcun posto libero per montarla, voi come avete fatto?
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
Ansid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 10:54   #41
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

io ho preso la flycamone2, minuscola e con risoluzione pari alla oregon.
pero' non e' impermeabile e non ha alcun visore. chi l'ha avuta si e' lamentato della scarsa durata della batteria, io ne ho presa una optional con 5 volte la capacita' di quella di serie, inoltre la camera e' facilmente alimentabile con 5 volt continui.
non l'ho ancora mai usata, in pratica. ho solo controllato che funzionasse, quindi non ne conosco qualita' ne' autonomia reali. i filmati sul web paiono decenti, per quello che dovro' farci io.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 11:50   #42
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
Messaggi: 1.259
predefinito

c'è anche questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=370088409226
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 12:18   #43
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da funcool Visualizza il messaggio
io ho provato la oregon sullo slpugen sotto l'acqua,e fa il suo onesto mestiere;la risoluzione è accetabile,per quello che deve fare 640x480...è una action cam non un full-hd!...
l'ho montata su un arai tour-x adattando l'aggancio per i tubi in dotazione direttamente fissandolo sul casco con una brugola da 6cm al posto di una di quelle trasparenti di plastica che sostengono la visiera,è risultata stabile e ferma.L'audio chiaramente mentre vai risente del fruscio dell'aria quindi scordati di sentire il limitatore!!!! per me ha un buon rapporto qualita'-prezzo!
Usata x il motard e non posso far altro che concordare con funcool!
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 12:33   #44
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

La prossima settimana penso di poter avere un prezzo interessante per questo prodotto che ritengo ottimo.

http://www.suvcam.it/
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 13:08   #45
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
La prossima settimana penso di poter avere un prezzo interessante per questo prodotto che ritengo ottimo.

http://www.suvcam.it/
bene facci sapere, io attualmente uso quella dell'Archos.....
__________________
[COLOR="Silver"]R 1200 ADV 07[/COLOR]

[COLOR="RoyalBlue"]XT 600 89[/COLOR]


[url]http://picasaweb.google.it/micconfo/[/url]
miki.sa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2009, 22:46   #46
giuvea
Mukkista in erba
 
L'avatar di giuvea
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
La prossima settimana penso di poter avere un prezzo interessante per questo prodotto che ritengo ottimo.

http://www.suvcam.it/
Non mi dire che hai in mente una cordata...............magari

Lamps
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP

R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
giuvea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 09:19   #47
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Io ho la FlyCamOne2, la attacco sotto la valigia sx con il velcro, non mi sembra vibrare più di tanto...

http://it.youtube.com/watch?v=OlGAp3PJQeM

Chiaramente su youtube il filmato è compresso, il formato originale è 640 x 480 e mooolto più fluido.

Unico difetto è che, non essendo impermeabile (accessorio a parte), soffre molto il freddo: a sciare ogni tanto si spegne.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 11:53   #48
bruvio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Romagna
Messaggi: 298
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Io non mi intendo di questa roba, qualcuno può aiutarmi?
Prova a guardare qui http://www.superbikegp.com/index.php

Ciao
__________________
K 1200 R Sport
hai pochi moscerini sulla visiera... si ma i tuoi sono ancora vivi...
bruvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 11:58   #49
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuvea Visualizza il messaggio
Non mi dire che hai in mente una cordata...............magari

Lamps
Esatto !!!! Anche perchè l'importatore è sempre Hesa...........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 13:37   #50
maestro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 54
predefinito

io ho fatto a mano un supporto molto semplice su cui appoggio una foto-video camera,la risoluzione è ottima la spesa è pari a 0.ho preso ul tolloc da 22 un tondino da dieci e un vecchio supporto per seggiolino da bicicletta. il gioco è fatto!
maestro75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©