Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2008, 13:53   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
predefinito

Qualche piccola precisazione.

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
1) Si, anche un impianto scarso può in teoria beneficiare dell'ABS ma è un controsenso e poco reale!
E perché dovrebbe essere un controsenso poco reale? Ci sono in giro obsolete con l'ABS (per esempio, le prime K100 ABS) dotate di impianti che con il metro di oggi sono scarsi, ma che comunque beneficiano fruttuosamente dell'ABS.

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
2) L'ABS accorcia gli spazi in caso di scarsa aderenza, al contrario, in caso di perfetta e scarsissima aderenza (ghiaccio-neve-fango) è tutto da vedere, ci sono molte variabili, gli spazi potrebbero allungarsi.
No. L'ABS consente di raggiungere la frenata limite su qualsiasi superficie liscia e con qualsiasi aderenza (da altissima a quasi nulla), pertanto su asfalto asciutto consente, a chiunque freni progressivamente e con forza, di ottenere gli spazi di frenata di un buon pilota, mentre via via che l'aderenza diminuisce tende a comportarsi sempre meglio di qualsiasi essere umano.
Diverso è il discorso sullo sconnesso, dove l'ABS può allungare sensibilmente lo spazio di frenata rispetto ad un buon pilota, ma comunque scongiurando il rischio di caduta a terra dovuta a bloccaggio delle ruote.

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
3) L'ABS non previene la perdita di aderenza (magari), entra in funzione proprio a causa della (prima) perdita di aderenza e cerca di farla riprendere e non ri-perdere (forse anche tu intendevi questo).
No. L'ABS agisce subito prima che la ruota si blocchi, perché ne avverte anche un minimo rallentamento rispetto all'altra ruota.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2008, 22:10   #2
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.757
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Qualche piccola precisazione.

E perché dovrebbe essere un controsenso poco reale? Ci sono in giro obsolete con l'ABS (per esempio, le prime K100 ABS) dotate di impianti che con il metro di oggi sono scarsi, ma che comunque beneficiano fruttuosamente dell'ABS.

No. L'ABS consente di raggiungere la frenata limite su qualsiasi superficie liscia e con qualsiasi aderenza (da altissima a quasi nulla), pertanto su asfalto asciutto consente, a chiunque freni progressivamente e con forza, di ottenere gli spazi di frenata di un buon pilota, mentre via via che l'aderenza diminuisce tende a comportarsi sempre meglio di qualsiasi essere umano.
Diverso è il discorso sullo sconnesso, dove l'ABS può allungare sensibilmente lo spazio di frenata rispetto ad un buon pilota, ma comunque scongiurando il rischio di caduta a terra dovuta a bloccaggio delle ruote.

No. L'ABS agisce subito prima che la ruota si blocchi, perché ne avverte anche un minimo rallentamento rispetto all'altra ruota.
1) Nessuno lo mette in dubbio che ci siano obsolete con l'ABS ma l'impianto frenante è buono! Trovami un impianto frenante "scarso" con abs oggi (o qualche anno fa)!

2) Errato, L'ABS in alcuni casi tra cui neve, ghiaccio, fango e in particolari situazioni anche asfalto asciutto ha dei limiti, si ha una frenata più efficace quando la ruota si blocca, accumulando materiale (fango, neve, terra) davanti ad essa, producendo un effetto di attrito meccanico notevole.
Nel 2007 hanno rimediato a questo problema con l'ABS plus montato per la prima volta sulla nuova Volkswagen Touareg, dove questo sistema, in caso di ghiaia, sabbia, neve e affini, fa si che le ruote si blocchino per un attimo facendo creare davanti a queste un accumulo di materiale (ghiaia per esempio o neve) che quindi aiuta il veicolo ad arrestarsi prima e come risultato gli spazi di frenata sono ridotti fino al 20%

3) Errato, l'ABS interviene immediatamente dopo che la ruota si è bloccata.
Quando una ruota si blocca, l'elaboratore invia una corrente all'azionatore. Un elettromagnete attira un pistone: il circuito viene allora aperto e la pressione si indirizza verso il circuito di ritorno. Il morsetto di frenata allenta allora la sua pressione e la ruota si sblocca.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!

Ultima modifica di Luponero; 05-09-2008 a 22:24
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©