Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2008, 18:23   #26
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ehm ehm .......

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 18:24   #27
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

@Harry Potter: mi ricordi mia zia, anni fa...

L'accompagnai a un concessionario auto, perché voleva cambiare la sua vecchia auto con un modello più recente.
Arrivati all'immancabile lista degli accessori da mettere in preventivo, il conce dice:
"per tot lire, si possono mettere anche gli airbag..."
mia zia: " e cos'è l'air bag?"
"è una specie di cuscino che si gonfia automaticamente, è utile in caso di incidente"
"... ah no, allora non mi serve!"

__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 18:30   #28
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
sull'eventuale GTR metto l'abs.

per ora non si segnalano disfunzioni.
Sul GTR l'ABS è di serie...

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 18:52   #29
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Un mese fa ho perso l'anteriore per una pinzata d'emergenza...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...php5?t=182116&

Se avessi avuto l'ABS non sarei caduto e tanto basta per farmi decidere come sarà la mia prossima moto...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 18:55   #30
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

'zarola, non sapevo dell'accaduto...
ti e' andata bene vècio!
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 19:07   #31
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
qui in italia siamo tutti dei valentino rossi.
Noi non abbiamo bisogno dell'abs perchè:

1. Sappiamo gestire la frenata da panico in qualunque situazione.
2. Il panico è qualcosa che non ci coglie mai.
3. Siamo campioni del mondo di calcio.

e... modestamente ho anche un pisello non indifferente.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 19:15   #32
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

tommy io gli air non li posso vedere (se non quelli a tendina)

ho quasi spaccato il naso in un frontale grazie a quel aggengio del menga

andavo a sangue come non sò che cosa, emicrania per un paio di giorni.

se non c'era non mi facevo un caxxo ugualmente come mi successe anni fà sulla uno di mio padre.

quelli a tendina possono salvarti parecchio , gli urti laterali sono micidiali

ma nei frontali per mè la cintura basta e avanza.

e poi amo i volanti seri
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 19:25   #33
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

meno maccessori ..cazzate... e più sicurezza
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 21:26   #34
GEPPETTO
Mukkista
 
L'avatar di GEPPETTO
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamukk Visualizza il messaggio
Un mese fa ho perso l'anteriore per una pinzata d'emergenza...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...php5?t=182116&

Se avessi avuto l'ABS non sarei caduto e tanto basta per farmi decidere come sarà la mia prossima moto...

mi spiace x il tuo accaduto , io ho avuto il problema opposto ero in colonna da un bel 10 minuti nel traffico di Istambul quando ad una normale frenata a circa 30 km/h mi si è inserito l' ABS ,e di conseguenza ho tamponato ,avrò ipattato a circa 10 km/h con nessuna conseguenza per il paraurti del automobile ,ne x il gs . In 10 anni di motociclismo non mi era mai accaduto niente ( escludendo off road ) essere stato tradito da quel dispositivo che ho sempre elogiato e consigliato a tutti per la sicurezza aggiunta in frenata , mi ha fatto riflettere.
Il problema è che ho disimparato ad usare il freno posteriore essendo la frenata integrale , probabilmente se l'avessi usato non avrei impattato , se con LC4 utilizzo distinto quasi solo il posteriore con il gs mi sono affidato solo alla leva del anteriore .
conclusioni : l' ABS è un dispositivo di sicurezza quindi non ne rinuncero mai anche sulle mie prossime moto ma non mi affiderò mai piu ad un dispositivo eletronico, ho ricominciato a guidare come se non lo avessi .
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
GEPPETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:04   #35
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
se non c'era non mi facevo un caxxo ugualmente come mi successe anni fà sulla uno di mio padre.
Certo, certo...

Perché tu sei un tipo preciso e quindi vai a sbattere sempre in modo da creare la stessa identica decelerazione, vero?

Senti, non conosco la dinamica del tuo secondo incidente, ma sono propenso a cresicuro che se l'airbag ti ha fatto la bua al naso, senza di lui il naso te lo saresti spaccato per davvero, insieme ad un imprecisato numero di denti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:08   #36
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Sin tanto che ci sarà gente che sostiene di gestire la moto, in caso di frenata d'emergenza, meglio senza ABS che con, in Italia ne vedremo sempre pochi di dispositivi montati per scelta.....
ma in compenso sentiremo parlare sempre più piloti dal grande manico.....
Beati loro.
Dal canto mio, ABS e controllo trazione (quest'ulimo magari gestibile alla bisogna - GS docet ) sono e diventeranno IMHO obbligatori.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:12   #37
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Trasecolo a leggere certe affermazioni sui dispositivi di sicurezza.
Io sono favorevole a tutti,tant'è che ti servono nelle situazioni di emergenza,chiaramente se hai il tempo di ragionare di emergenza le situazioni non sono.
Spero che a breve divulghino il sistema per le auto che gestisce la distanza di sicurezza,tipo quello Volvo e Mercedes.
Moto senza ABS ?
Piuttosto metto quello e non la marmitta AKRAREMUSLASER
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:16   #38
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lungi dal voler entrare nel merito di disquisizioni tecniche sull'ABS (ci ho consumato una tastiera), una sola cosa mi preme puntualizzare e cioè fare un commento alla citazione di Ford: Ciò che non c'è non può rompersi.

E' evidente lo spirito in cui la frase è stata pronunciata. E, in quello spirito, è anche condivisibile. Il fatto è che il senso circostanziato della frase non è applicabile all'ABS.

Infatti, non è vero che se l'ABS dovesse guastarsi la moto si ritroverebbe senza freni. Quando l'ABS si rompe (il che viene immediatamente segnalato da una spia) non agisce più il sistema anti-bloccaggio e quindi si dispone in quel frangente di un impainto frenante "normale", per così dire. L'ABS ha una circuiteria sua che poco o nulla ha a che vedere con gli aspetti meccanico-idraulici dei freni.

Qualcuno potrebbe dire che un guasto all'ABS sarebbe comunque pericoloso, in quanto - abituati all'ABS - ci si ritroverebbe di colpo a pinzare con troppa foga anche in frenate non al limite. Niente di più falso. La frenata con ABS deve essere praticata con le stesse cautele che si devono riservare a un impianto tradizionale. Se uno ha l'ABS ed entra in continuo 'trrrrrr' significa che frena male di suo.

Prendere alla lettera "Ciò che non c'è non può rompersi" non è molto sensato. Il discorso razionale da fare è semmai quello di costi - rischi - benefici. E, ormai è assodato, l'ABS ha in questi termini un bilancio positivo. Si parla anche di vite umane.

  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:29   #39
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ok, mi tocca fare il bastian contrario... Personalmente preferisco che sulle moto che guido non ci sia l'ABS per un fatto semplicissimo, preferisco osservare e coltivare una certa attenzione sia nella guida che nell'utilizzo del freno piuttosto che abituarmi a strizzare la leva come un limone affidandomi all'ABS. I piaceri di guida più alti me li ha dati una Moto Guzzi del 1950 che non frena nemmeno... Mi opinione personale eh, sono un po' un nostalgico...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2008, 22:50   #40
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma, infatti, non devi strizzare la leva come un limone...
Come appena scritto.

  Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:00   #41
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Un conto sarebbe se fossimo ancora negli anni '80, costava un botto, era da perfezionare, ecc., ma, oggi, non averlo mi sembra uno spreco di tecnologia "buona" disponibile.

Per quanto riguarda "ciò che non c'è non può rompersi", che cosa significa? Vuol dire che è meglio avere due valvole al posto di quattro? Una candela e non due? Seguendo quella teoria dovremmo andare ancora tutti a cavallo...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:33   #42
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

Guanaco ,ha ragione non devi strizzare la leva ,semmai nella situazione di panico lo afresti anche se non hai l'abs,con la conseguenza del bloccaggio e quindi impossibilità di direzionare la moto.
Chiaro se vai a fare lo sparo in montagna sui tornanti, magari in discesa ,l'asfalto non è un biliardo,allora Ok l'abs non va bene.Ma in questo caso lo puoi disinserire,mentre se hai un emergenza e non ce l'hai ...ti attacchi.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:42   #43
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83 Visualizza il messaggio
...
I piaceri di guida più alti me li ha dati una Moto Guzzi del 1950 che non frena nemmeno... Mi opinione personale eh, sono un po' un nostalgico...
Questa è il massimo...:
il divertimento maggiore si ha quando la moto...non frena...!
Scusami, ma mi sembra eccessivo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:51   #44
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Non travisiamo, non dico che se il mio GS avesse un bel freno a tamburo finto sarei contento, ma che l'emozioni più grandi me le ha date una moto che nemmeno frena, una moto che per guidarla ti devi ricordare che il freno anteriore è finto, che quello posteriore rallenta, che quando rallenti devi ritarda mentre quando acceleri devi anticipare, che prendi le buche tutte nella schiena e ogni tanto non parte... Dopo 200 km sei esausto ma felice. Sinceramente tutta questa elettronica per me snatura un po' l'andare in moto.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 09:55   #45
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Non sempre i grandi uomini hanno detto frasi " storiche " come Enri Ford...; ricordo benissimo quando ad Enzo Ferrari venne chiesto cosa ne pensasse del motore montato posteriormente ( auto inglesi )...:
( cito a memoria quindi non precisamente )
" Quando mai, in un carro con i buoi, i buoi vengono messi dietro ? ".
Dopo pochissimi anni alla Ferrari venne spostato il motore posteriormente, e tutt'ora è dietro...
Anche questo strafalcione di Enzo Ferrari meritava di passare alla storia

Questo per dire che le frasi diventano " storiche " quando ci si azzecca..., non so se mi sono spiegato.

L'ABS è un " aggeggio " che, volenti o nolenti, ha fatto la storia dell'automobile, come l'adozione dei freni a disco, dopo i freni a tamburo, e ne sentiremo i vantaggi per i prossimi anni ( nelle moto, perchè nelle auto è già di serie...).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 15:05   #46
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Comunque le chiacchiere stanno a zero....

Dietro qualsiasi impianto ABS deve esserci un ottimo impianto frenante, è logico che una volta che interviene l'ABS la frenata si allunga, ma si allunga rispetto alla stessa frenata senza bloccaggio di ruota non rispetto ad un bloccaggio (e ci possiamo arrivare da soli a capirlo, anche se siamo contrari per principio)...
Mi colpisce il fatto che i sedicenti esperti usino come argomentazione la frenata a spremuta di limone per screditare l'ABS ma il discorso è capzioso. L'ABS deve intervenire quando si verificano le condizioni di perdita di aderenza, quindi se il motociclista è un fesso che non sa modulare una frenata provocherà molto spesso l'intervento dell'ABS, oppure se il motociclista non è fesso la colpa sarà del sistema frenante che è farlocco, sbilanciato o maldimensionato e parlo di sistema frenante non dell'ABS, che sia chiaro questo punto.
In un buon impianto frenante con ABS, lo stesso dovrà intervenire quando le possibilità di intervento del guidatore sono ormai impossibili, così da permettere la direzionalità che con una ruota bloccata non sarebbe più garantita, questo è il concetto che ha portato allo sviluppo del sistema, almeno sui mezzi stradali (precisazione doverosa dopo l'obiezione di Guanaco)... garantire la direzionalità...

Illustrissimi piloti, continuate nella vostra arte di saper modulare la frenata, se il vostro impianto è ben realizzato vedrete che vi verrà il dubbio che l'ABS non funzioni, nel senso che non interverrà mai (come avviene con il Dual-CBS-ABS di Honda)...
Se un giorno vi troverete nella situazione di Panic-Stop e la vostra proverbiale sensibilità vi tradisce avrete ancora una possibilità di salvarvi grazie alla direzionalità che l'ABS sa garantire e risparmierete soldi per il mecca e per l'ortopedico..
Dopodiché, tornate da noi e ci pagate una birrozza...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 03-09-2008 a 22:52
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 16:40   #47
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da varamukk Visualizza il messaggio
Comunque le chiacchiere stanno a zero....

Dietro qualsiasi impianto ABS deve esserci un ottimo impianto frenante, è logico che una volta che interviene l'ABS la frenata si allunga, ma si allunga rispetto alla stessa frenata senza bloccaggio di ruota non rispetto ad un bloccaggio (e ci possiamo arrivare da soli a capirlo, anche se siamo contrari per principio)...
Mi colpisce il fatto che i sedicenti esperti usino come argomentazione la frenata a spremuta di limone per screditare l'ABS ma il discorso è capzioso. L'ABS deve intervenire quando si verificano le condizioni di perdita di aderenza, quindi se il motociclista è un fesso che non sa modulare una frenata provocherà molto spesso l'intervento dell'ABS, oppure se il motociclista non è fesso la colpa sarà del sistema frenante che è farlocco, sbilanciato o maldimensionato e parlo di sistema frenante non dell'ABS, che sia chiaro questo punto.
In un buon impianto frenante con ABS, lo stesso dovrà intervenire quando le possibilità di intervento del guidatore sono ormai impossibili, così da permettere la direzionalità che una ruota bloccata non può più garantire, questo è il concetto che ha portato allo sviluppo del sistema... garantire la direzionalità...

Illustrissimi piloti, continuate nella vostra arte di saper modulare la frenata, se il vostro impianto è ben realizzato vedrete che vi verrà il dubbio che l'ABS non funzioni, nel senso che non interviene quasi mai (come avviene con il Dual-CBS-ABS di Honda)...
Se un giorno vi troverete nella situazione di Panic-Stop e la vostra proverbiale sensibilità vi tradisce avrete ancora una possibilità di salvarvi grazie alla direzionalità che l'ABS sa garantire e risparmierete soldi per il mecca e per l'ortopedico..
Dopodiché, tornate da noi e ci pagate una birrozza...

illustrissimo conoscitore della verità, chi risponde è un pilotone che grazie alla mancanza dell'abs, in una frenata di panico, è scivolato evitando di entrare in una portiera.

il sottoscritto pilotone non crede alle mucche che volano, non crede nemmeno di essere un gran pilotone come molti affermano, pertanto non crede che sarebbe riuscito a mantenere la calma (essendo un panic stop ) e sfruttare tutta la tecnologia per fare manovra (indirizzare come lei illustrissimo afferma) evitando l'auto posta ad un metro da esso, anzi, crede che chi pensa di poterlo fare sia un illuso

chi vuole l'abs lo può montare. ha il mio pieno rispetto. mi piacerebbe ricevere o stesso trattamento però
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 16:53   #48
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Qualcuno si è salvato perché non aveva messo le cinture di sicurezza...
Eccezioni che confermano la regola...

p.s. io son caduto perché non avevo l'ABS...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 17:07   #49
willy_1272
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.632
predefinito

- L'abs c'è e chi guida deve esserne cosciente.
- L'abs non c'è e chi guida deve esserne cosciente.

Direi che la parola chiave in entrambi i casi non è l'ABS.
__________________
Erre millecentocinquanta giesse adventure.
Il Monty mi blocca la crescita.
willy_1272 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 17:16   #50
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Veramukk, siamo dalla stessa parte, ma se mi consenti vorrei fare qualche precisazione...

Quote:
Originariamente inviata da varamukk
Dietro qualsiasi impianto ABS deve esserci un ottimo impianto frenante
Mica detto. Anche un impianto scarso può beneficiare dell'ABS. Specialmente se è poco modulabile.

Quote:
Originariamente inviata da varamukk
è logico che una volta che interviene l'ABS la frenata si allunga (...)
L'ABS accorcia gli spazi di frenata. Nasce proprio con quello scopo.
In alcune situazioni di perfetta aderenza e su alcune moto (soprattutto scooter) l'ABS allunga un pelo la frenata, è pur vero. Ma si tratta di pochissimo e di condizioni particolari. In tutti gli altri casi con l'ABS ci si ferma prima. Sul bagnato parecchi metri prima.

Quote:
Originariamente inviata da varamukk
(...), ma si allunga rispetto alla stessa frenata senza bloccaggio di ruota
Uhmmm... Partiamo da questo: arrivare al limite del bloccaggio, ma ancora senza bloccare, è la condizione di maggiore efficacia della frenata. Questo è il riferimento. Solo il controllo elettronico porta vicinissimi al suddetto limite nel più breve tempo possibile.

Quote:
Originariamente inviata da varamukk
L'ABS deve intervenire quando si verificano le condizioni di perdita di aderenza (...)
L'ABS dovrebbe prevenire la perdita di aderenza.

Quote:
Originariamente inviata da varamukk
, così da permettere la direzionalità che con una ruota bloccata non sarebbe più garantita, questo è il concetto che ha portato allo sviluppo del sistema... garantire la direzionalità...
Beh, quello è un effetto collaterale positivo, per così dire.
Lo scopo primario è accorciare gli spazi di frenata. L'ABS deriva da applicazioni aeronautiche, laddove arrivare lunghi sulla pista di atterraggio non è il massimo della vita.
C'è da aggiungere che mantenendo la ruota in leggera rotazione (effetto giroscopico) l'ABS preserva anche l'equilibrio, cioè impedisce la caduta.

Quote:
Originariamente inviata da varamukk
(...) se il vostro impianto è ben realizzato vedrete che vi verrà il dubbio che l'ABS non funzioni, nel senso che non interverrà mai (come avviene con il Dual-CBS-ABS di Honda)...
Il CBS-ABS è molto poco invasivo, ma interviene.
Certi ABS sono un po' invasivi e tendono a entrare in funzione ben prima che la ruota si blocchi. Anche questo ha però una sua ragione.


Ultima modifica di Guanaco; 03-09-2008 a 17:19
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©