|
01-09-2008, 17:45
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
Non, però, se devi viaggiare in 2....
non si può montare una piastra porta bauletto/sacca a rotolo... necessari per un viaggio in 2 di più di tre giorni... (e non in tenda...)
per il resto la s è davvero una moto polivalente oltre che molto divertente.
|
come no? La givi produce la piastra per bauletto. E' orrenda ma se vuoi ci attacchi il 52lt
Io riesco a viaggiare con passeggero e sacca (da 50 lt?) della HG legata alle staffe che reggono le borse touring. Si perdono 5 cm di seduta e la presa delle maniglie posteriori. Ma la sella è talmente lunga...
La comodità dal GS è discutibile. La schiena è dritta e caricata in verticale. Il cupolino povoca turbolenze al casco troppo fastidiose (parlo del 1150).
Sulle lunghe distanze trovo che la S sia decisamente più comoda del GS. 
L'unica vera pecca sono le vibrazioni, molto più fastidiose...
__________________
Paolo - K12R
Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 01-09-2008 a 17:50
|
|
|
01-09-2008, 17:59
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
L'S ce l'avevo pure io però per viaggiare in coppia era parecchio faticosa, il GS è certamente meglio...................
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
01-09-2008, 18:09
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
A parità di pilota e sue capacità, la S ti dà più piacere di guida e va più forte, non c'è pezza. Senza analizzare ed entrare nel dettaglio delle caratteristiche tecniche legate alla ciclistica, le gomme sono troppo importanti nel determinare l'andatura di una moto, poi possiamo stare lì, attaccati l'uno all'altro, ma io sto nella moto, sono più a contatto con la ruota, sto godendo della stabilità della S, l'altro ci sta seduto sopra...............
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
01-09-2008, 21:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
Quote:
Originariamente inviata da onlybmw
L'S ce l'avevo pure io però per viaggiare in coppia era parecchio faticosa, il GS è certamente meglio...................
|
in effetti se il passeggero non partecipa alla guida, viaggiare in coppia affatica sulla S, soprattutto in discesa e nelle frenate.
Col GS il passeggero non si sente neanche...
però se il passeggero collabora le cose cambiano. Se invece di spaparanzarsi contro lo schienale del bauletto fa' tutt'uno col pilota, allora non solo la guida non è affaticante, ma diventa anche più divertente per il secondo!
Purtroppo la mia passeggera risente ancora delle vecchie brutte abitudini di quando avevo GS e bauletto
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
02-09-2008, 08:29
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
Quest'ultima considerazione di parafuera è verissima.
Giro disastroso con zavorrina i primi 100 km. Poi le ho chiesto di rannicchiarsi sulle curve e via, si volava...... 
La sconfitta del titolo è riferita a quella gente che non sa scegliere.
Un mio amico aveva la S uguale alla mia, ne era soddisfatto, per lui era la seconda, nel '99 ne aveva acquistata una arancione. Aveva fatto troppi km e l'ha venduta per una R1200R, della quale è soddisfatto, ma quando vede e guida la mia dice "adesso vado in concessionaria e vado a riprendermela".
Sono volubile in fatto di moto, ne ho cambiate 7 in sei anni(magari fossero state donne....invece no  ), da tre anni ho la S  e non la cambio, anche perchè da quando l'ho acquistata ad oggi, è un'altra moto, visto come l'ho modificata.
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
02-09-2008, 08:34
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
A proposito, una domanda per parafuera.
Anch'io ho la borsa da serbatoio BMW(ho visto la tua, estesa, in foto) e dovendo partire mi serviva ampliarla. Siccome era un giro lungo e "guidato", ho preferito evitare di aggiungere la prolunga per il timore che desse fastidio nella guida. Tu come la trovi?
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
01-09-2008, 18:08
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jun 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 329
|
mi aggiungo anch'io al coro
Sono daccordo sul fatto che il 1100s sia fra le piu' belle moto fatta da mamma BMW, tant'e' che l'ho scelta dopo una lunga permanenza con una old lady.
La moto e' passione ed io quando l'ho vista ho provato passione!
Non mi interessa l'annoso problema delle jap a me piace la mia moto, quando ne vedo una uguale in giro mi fermo a guardarla ammirato.
Sara' piu' scomoda di altre, ma ci sono le mercedes che sono comodissime; sara' meno bruciante di altre, a voler cavalli c'e' solo l'imbarazzo della scelta.
Se uno sceglie con l'emozione non vede altro
godiamocela
flashes!
__________________
antonio "maestrale" nella strada e nel vento
|
|
|
01-09-2008, 18:11
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
E' bella da morire.
Ho milioni di foto della mia, kittata a dovere, senza essere kitch
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
01-09-2008, 18:20
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
come no? La givi produce la piastra per bauletto. E' orrenda ma se vuoi ci attacchi il 52lt
Io riesco a viaggiare con passeggero e sacca (da 50 lt?) della HG legata alle staffe che reggono le borse touring. Si perdono 5 cm di seduta e la presa delle maniglie posteriori. Ma la sella è talmente lunga...
|
Io non ho esperienza diretta.
Certo so delle piastre givi che ci sono in commercio...
so, però, per averlo letto qui sul forum, di casi (anche di personaggi illustri mi sembrava di aver capito...  ) in cui a causa dell'eccessivo peso dovuto al bauletto, si è rotto il telaietto reggisella ... quindi l'avevo esclusa a priori come soluzione...
ma una domanda:
tu quindi hai montato la piastra givi e usi una sacca che appoggi un po' sulla piastra e un po' sul codone?
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
01-09-2008, 18:33
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
Messaggi: 516
|
A proposito delle turbolenze, ho tolto il cupolino touring ed ho montato quello sport che va meglio.
A proposito della sella dura da morire che mi procurava piaghe dopo molti km, l'ho fatta modificare dalla bagster e va benissimo.
A proposito della ciclistica, con gli ohlins va da dio, con quelli di serie, botte a non finire.
A proposito dei cavalli, con le marmitte laser e la eprom modificata dal mio magnifico meccanico in loco, ho recuperato, se ce ne fosse stata la necessità, coppia in basso ed allungo.
Ma di serie.....? E' solo bella 
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.
|
|
|