Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2008, 09:52   #51
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mike, tu dovresti parlare come parli non sulle cose Touratech verso anomimi iscritti al Forum bensì su terzi estranei al Forum, con nome e cognome. Anche qualche tuo fornitore, chessò, di deltalani, qualche volta sarà stato criticabile ... O no?
Se parli di cose Touratech devi essere anche formalmente ineccepibile. Il che non ti impedirebbe affatto di dire quello che vuoi.

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 09:55   #52
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

La cacca con la cigliegina e la panna montata quindi...

no non fa per me.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:06   #53
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

questo 3D è ormai senza senso... si accusa MicheleTN di una qualcosa che è soggettivamente opinabile! Io non ho ritenuto offensivo ciò che ha detto, e come me tanti altri, Il maglio ed altri sono di parere opposto... Bene considerato che l'argomento iniziale del topic è generico è privo di alcuna importanza nè richiede soluzioni o approfondimenti, bene io direi di salutarci tutti qui e ritrovarci su qualche altra discussione più proficua ed interessante...
o no??




P.S. Michele dove hai trovato quella immagine della maestrina?? E' francamente interssante!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:12   #54
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.947
predefinito

Con una maestrina così sarei sempre alle elementari!
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:13   #55
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
predefinito

Una domanda, pleonastica, la voglio porre anche io.....prima di criticare Touratech per i costi di spedizione che addebita ai clienti, avete provato a guardare quanto costa lo stesso servizio da Wunderlich, Louis ecc. ?????
siamo troppo abituati a guardare il solo prezzo della merce ed accorgerci del costo totale solo all'arrivo del pacco, per constatare che ci sarebbe costato meno comprare dal ricambista sotto casa!!!
Guidiamo le mucche e siamo dei POLLI!!!! non cerchiamo di incolpare chi fa onestamente il proprio mestiere !!!

P.S. non lavoro per Touratech e non ho mai comprato nulla dal loro catalogo!!!

P.P.S. Michele voglio sapere anche io da dove hai preso la maestrina!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex

Ultima modifica di Timberwolf; 29-08-2008 a 10:19
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:15   #56
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Infatti...se si vuole spalare merda sulla Touratech...almeno si abbia in buongusto di farlo se e quando sono in castagna...
francamente farlo sui costi di spedizione e contrassegno, peraltro chiari, si cade nel ridicolo.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:15   #57
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Michele dovrei chiederti una cosa che esula da questo contesto: mi dici come contattarti direttamente (anche in MP), grazie.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:18   #58
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.947
predefinito

P.S. ;
seguo da dicembre 2007 e varie volte è stato detto "barbun", "pidocchiosi" etc. ma in modo sempre goliardico e nessuno se l'è presa mai! Ed anche in questo caso non mi sembra che ci sia stato alcun che, tant'è che non se l'è presa il diretto interessato ma un terzo.
Siamo adulti, se penso che uno mi abbia "offeso" cerco di chiarirmi direttamente; non apsetto che siano altri a farlo.
Non siamo più dalla "maestrina" che dobbiamo schierarci da una parte o l'altra...siam scresciuti purtroppo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:21   #59
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aklm75 Visualizza il messaggio
avrei qualcosa da mettere nel carrello...
aggiungi te poi me li spedisci??..tanto non si paga niente di spedizione??..hihhihihi
??
quello che non ho pagato SONO I PEZZI!!
mi hanno mandato un bollettino da pagare entro 10 giorni.. e i pezzi erano gia' a casa, per un valore di 300 euro!!!
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:23   #60
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
Michele dovrei chiederti una cosa che esula da questo contesto: mi dici come contattarti direttamente (anche in MP), grazie.
micheletn@gmail.com

ciao!!
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:31   #61
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Anche perchè,

appunto come è stato detto, ben vengono le critiche, quando c'è da criticare. Sono il primo che le leggo, le accolgo, le analizzo e le metto in pratica.

Anche per questo motivo seguo i forum, leggo e sfoglio internet, analizzo le lamentele dei clienti, ed in base a tutto questo faccio il possibile per migliorare le situazioni.

Touratech, Touratech Germania ha grosse lacune, ma proprio grosse, ve lo dico io, lacune che rendono talvolta molto difficile il lavoro che svolgo.

Sul discorso però spedizioni e relativi costi, recapiti merce, tempistiche di consegna, è uno degli aspetti di TT Italia che in questi anni abbiamo cercato di migliorare portandolo al 100% di quanto umanamento possibile...

Dico solo che attualmente il 40 % circa degli ordini arrivati in una giornata partono il giorno stesso e sono dal cliente il giorno dopo.

Una spedizione non in contrassegno costa mediamente tra i 9 e 10 Euro...
se devo andare a prendere una vite in un negozio a Trento sapete cosa spendo tra tempo che passo in colonna, cercare e pagare il parcheggio, gasolio, ecc ecc...? Potessi ordinerei on-line anche quella...


Arrivare a questo però non è stato semplice.
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 10:55   #62
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Michele, non sono intervenuto sino ad ora, limitandomi esclusivamente a leggere, non mi esprimo in merito alla vicenda, ma, prendendo spunto dal discorso costi e spedizioni, a mio parere, occorrerebbe qualcuno che ottimizzi i flussi logistici della Touratech. Vi servirebbe non solo per gestire le scorte dei vostri magazzino, ma soprattutto influirebbe notevolmente anche per abbattere notevolmente i costi che sostenete per i trasporti e per le spedizioni (rintracciabilità, resi, ecc.)

Se vuoi, posso darvi una mano volentieri.

Per cio' che concerne i corrieri, anche per quello, un suggerimento, in base al quantitativo di materiali, ai volumi degli imballi, e soprattutto in base alle zone, potreste creare tre poli di distribuzione, nord-centro-sud.
Anche in questo modo abbattereste notevolmente dei costi di gestione e movimentazione.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:13   #63
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Ciao Gianfranco,

grazie delle dritte, ci sono però molti fattori che rendono impossibile l'ipotesi che hai fatto, ovvero lo scaglionamento della distribuzione. Per come stanno le cose adesso, per i problemi che ci sono a monte, stiamo spremendo la macchina oltre il 110%, non è possibile fare di più.

Attenzione poi, io parlo di problemi, lacune, difficoltà ecc ecc..

ma.......

certo, è così, ovvero io per carattere non mi accontento mai di nulla, cerco sempre di migliorare il tutto...

Ti dirò, Touratech, Touratech Italia è una azienda eccezionale, con dei trend di crescita favolosi, che ci stanno stupendo.. credimi, fare di più sarebbe impossibile.

Un giorno, magari a 4 occhi ne parliamo.

Ciao,

Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:16   #64
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

A disposizione
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:22   #65
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO Visualizza il messaggio
Per cio' che concerne i corrieri, anche per quello, un suggerimento, in base al quantitativo di materiali, ai volumi degli imballi, e soprattutto in base alle zone, potreste creare tre poli di distribuzione, nord-centro-sud.
Anche in questo modo abbattereste notevolmente dei costi di gestione e movimentazione.
tre poli di distribuzione per 20.000 spedizioni annue???
Ma hai idea di quanto costi predisporre 3 magazini di smistamento??
I poli di distribuzione devono poterle gestire in un giorno 20000 spedizioni per avere un senso!!!
In considerazione della tipologia di prodotto (non essenziale e deperebilie) credo che la TT abbia ormai raggiunto quel livello qualitativo necessario per soddisfare le esigenze della propria clientela... Non mi pare una azienda arrivata ieri sul mercato, nè mi pare una azienda che accusi difficoltà nella gestione degli ordini con merci a magazzino!
L'unico appunto che proprio potrei fare è sulla immediatezza della presenza di alcuni prodotti "New entry", vedi ad esempio i prodotti specifici per GS800, ma a quel punto non credo sia un problema di TT Italia ma di TT germania che presumo provveda agli acquisti per tutte le filiali...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 11:40   #66
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN Visualizza il messaggio
.......
Facciamo pagare ai clienti quello che Bartolini fa pagare a noi
......
Michele
Il costo fatto pagare al cliente (l'esempio iniziale della discussione) mi sembra più che allineato.

Mi suona strano però, in merito alla citazione sopra riportata, che Touratech, pur non conoscendo i volumi di spedizione annui, non riesca a spuntare prezzi migliori dal fornitore di servizi, nel caso Bartolini.
10,20 euro per una spedizione Italia, a meno che il peso reale/volumetrico non sia superiore ai 20, 30 kg. è decisamente alto.
Dico questo perchè mi occupo da moltissimi anni di logistica, conoscendo i costi dei principali courier per servizi nazionali e non....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 14:35   #67
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
predefinito

si era ironico! flying!!..era ironico...volevo dire che in olanda forse non ci si pobne così in questo modo nie confronti di una ditta che lavora..

ma cazzo...quando mai si fa una lamentela del genere alle poste??...perchè farlo qua con un'azienda che ci serve in modo del tutto egregio...

in TT non mi sembrano degli sprovveduti, ma solo soggetti anche loro alle regole del mercato comunitario e della casa madre tedesca...non sono un 'cartello'...molti dei loro accessori (repliche verosimili) si trovano su altri circuiti...affidatevi a loro se ritenete...

forse Michele pur rispondendo a tutti, fa a modo suo una public relation che secondo me non è dovuta...ma evidentemente è persona puntuale...come tante altre che lavorano e che sono un pelo orgogliosi che l'azienda per cui lavorano - una volta tanto - produce buoni dati di vendita...

ora io Michele no lo conosco...ma so che ha sempre risposto bene e correttamente...ho comprato anch eio per contrassegno da loro...ho pagato zitto e mosca...ma se vogliamo dirla tutta...è sato tempo fa quando i ciruiti paypal e securbank non erano così sviluppati...

alè dai...mi sembra se ne sia già parlato abbastanza...poi fate come volete...
se fossi Michele ad un certo punto...andrei di lungo su ciò che state scrivendo...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 14:57   #68
MICHELETN
Mukkista doc
 
L'avatar di MICHELETN
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
Messaggi: 1.403
predefinito

Ciao Paolo,

ma, con Bartolini otteniamo già tariffe molto buone, loro dicone che più di così non si scende... Ho alternativa certamente più economica (parliamo di 1-2 euro meno a spedizione) che però sono svantaggiose su colli pesanti o su altri aspetti e delle quali non ho comunque la garanzia di efficenza che ho con bartolini.

Quest'anno mi hanno perso due pacchettini....... sai su quante migliaia di spedizioni?

Tanti corriere fanno proposte alletanti come tariffe, quando però poi si vanno a cercare i cavilli c'è sempre qualche cosa che non va. Non è semplice studiare un piano tariffario su di un azienda come la nostra, non discriminante e che metta d'accordo che ordina un piccolo GPS e chi ordina un Sebatoio o un sistema di borse, anche le modalità di pagamento incidono.

Ci sono molte spedizioni sulle quali anche perdiamo dei soldi.

Ti faccio un esempio:

se tu ordini un due GPS per un totale di 1500 Euro e lo paghi in contrassegno..

Il nostro sito ti calcola: 8 Euro di fisso, 0.5 Euro a Kg (non proprio sul reale peso ma sulla base di tabelle sui prodotti stilate per difetto) e poi i 6 Eudo di contrassegno. Quindi, con circa 15 Euro + Iva te la cavi.

Però a me Bartolini, per incassare quel contrassegno di 1500 Euro (hanno un servizio eccezionale, accentano contanti e assegni, in due giorni li ho qui in entrambi i casi... le poste impiegavano anche 2 mesi......) a me chiede di commissione l'1,10 %.. quindi 16,50 Euro.... La commissioni di contrassegno Barolini è dell' 1,10 con un minimo di 6 Euro. Noi al cliente facciamo pagare solo i 6 Euro.. in casi come questo ci rimettiamo oltre 11 Euro.... Se quel GPS lo pagavi con carta ci rimettavamo un bel 2,5 % ..... Sostanzialmente la cosa migliore, per il venditore, sarebbe il Bonifico, ma moltissimi clienti non lo vogliono fare... per via del tempo che richiede e per pigrizia.

copisci quindi che è estramemente difficile calcolare una tabella con costi di spedizioni che non penalizzino troppo tanti aspetti... pacchi piccoli, grandi, leggeri, pesanti,.. modalità di pagamento.. ecc ecc...

Tantissimi pacchi che escono sono voluminosi, valigie, borse, serbatoi, barre ecc ecc.... non bisogna penalizzare troppo nemmeno quelli..

spero di avervi fatto capire come vanno un po' le cose...

Ciao

Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
MICHELETN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 15:09   #69
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Spiegato tutto molto bene e pazientemente ..
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 15:39   #70
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Michele, come detto conosco la realtà dei trasposti. Conosco altresì la realtà Bartolini al pari di altri suoi qualificati concorrenti.
Lavoro in tutt'altro settore (alta moda) dove al pari Vs. ci accumuna la varietà di pacchi spediti. Dalla busta alla paletta di qualche centinaio di kg. e credo infine ci accumuni l'indispensabile obbligo che la spedizione debba andar a buon fine in tempi super rapidi perchè di questi tempi per stare a galla si deve vendere il prodotto ma soprattutto anche il servizio.
Ripeto, non conosco il volume delle Vs. spedizioni (che posso però immaginare) ma stressa il commerciale Bartolini. Malgrado gli eventi di questi ultimi periodi sul settore (costo del petrolio in primis), si deve pretende tariffe super concorrenziali. Grossi multinazionali stanno potenziando il servizio domestico (Italia) con servizi di altissimo livello. Valutare e mettere a confronto tariffe può rilevare interessanti sorprese. Un esempio sciocco ma veloce, potrebbe essere quello di avere sia un tetto massimo per la tariffa contrassegno, in particolare se ne fate tanti.
Poi è chiaro che per i clienti si devono fare tariffe omogenee per fasce di peso/valore. Studiare ad hoc il costo della singola spedizione è impossibile. Credo non sia il Vs. scopo lucrare sul costo di trasporto addebitato al cliente ma altresì verò che non bisogna perderci. Oltretutto il singolo privato non avrebbe modo di spendere meno a parità di servizio, e le ns. poste ne sono un esempio.
Ritengo comunque a mio modesto giudizio, come ha confermato tu, il servizio Bartolini eccellente ma utile paragonarlo con qualche suo qualificato concorrente che per la verità si contano in meno di cinque dita della mano.
Un saluto.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 15:44   #71
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi sembra che nè i clienti di TT nè TT stiano a badare alla lira, normalmente, nei costi di spedizione.
Se poi uno ordina un solo pezzo da pochi euro - perchè ne ha urgente bisogno o per la scimmietta irrefrenabile - ..., be', è come comprare i libri usati su e-bay, è noto. La spedizione incide assai.
Non c'è dubbio che sia per TT che per i suoi clienti l'importante è il servizio rapido e sicuro.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 15:57   #72
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Mi sembra che nè i clienti di TT nè TT stiano a badare alla lira, normalmente, nei costi di spedizione.
Se poi uno ordina un solo pezzo da pochi euro - perchè ne ha urgente bisogno o per la scimmietta irrefrenabile - ..., be', è come comprare i libri usati su e-bay, è noto. La spedizione incide assai.
Non c'è dubbio che sia per TT che per i suoi clienti l'importante è il servizio rapido e sicuro.
Infatti .... ed in Italia oggi ci sono solo 3 spedizionieri (forse forse 4) che riescono a garantire un servizio eccellente. Ed uno TT lo utilizza già.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 16:00   #73
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Soprattutto vorrei sottolineare una cosa che Michele non dice per pudore...

Ok pago il corriere bartolini e sara' pure caro(?)

Cosa succede se un pezzo mi si rompe anche oltre i 2 anni di garanzia?

Mandi una mail in TT, con la foto e ti arriva il pezzo per ripare il tuo accessorio.

Ho comprato lo Zumo da TT perche' mi vergognavo ormai mi avevano sostituito interamente il vecchio supporto del GPS preso nel 1999 da un loro rivenditore. (Ultimo pezzo mandatomi da TT italia a settembre 2007).

(Come mai tutti pronti a parlar male e nessuno che cita le cose positive??)


N.b. non lavoro per TT e Michele non mi ha mai fatto mezzo euro di sconto (giustamente per altro)
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 18:13   #74
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Però non bisogna confondere il parlar male con la richiesta di chiarimenti e spiegazioni, o critiche, anche espresse in modo vivace. Son cose diverse. Credo che TT venda prodotti tali ed abbia un servizio tale che accontenta quasi tutti. Ma, di perfetto, sempre, c'è solo il Padreterno, che io sappia, E qualcuno dubita pure di Lui!

Aggiungo anche: quanto costa una raccomandata R/R in giornata. Me sembra 5 euro.

Ultima modifica di ilmaglio; 29-08-2008 a 18:21
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©