Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin
Paolok, di là scrivi:
Quote
Per quanto riguarda la protezione dell'aria io ho risolto cambiando il parabrezza con questo: http://www.calsci.com/motorcycleinfo/K1200GTprod.html
L'ho poi fatto tagliare da un professionista alla stessa altezza dello standard (io sono alto 1.70 cm) ma è più largo di paio di cm per parte ed ha due fori nella parte bassa che evitano l'effetto risucchio quando lo si alza e si procede a velocità sostenuta.
Unquote
Ho visto il sito e ho notato che ci sono tre tipologie di plexiglass in funzione delle relative misure.
Vi è anche una procedura inventata dall'azienda per l'individuazione della giusta versione / altezza.
Two questions:
- Tu hai osservato le loro indicazioni o hai preso la versione a tuo giudizio ?
- E' qual'e stato il motivo per cui hai optato per la versione americana e non l'originale BMW maggiorato ? Voglio dire, hai motivazioni di carattere tecnico / operativo e/o di performance ? Insomma hai provato il BMW e non ti 6 trovato bene ?
Thks
John
|
Il motivo per cui ho pensato di sostituire il parabrezza standard non è per una questione di protezione dall'aria che per me alto 1.70 era buona anche con l'originale, ma per quel fastidiosissimo effetto risucchio che si produce con il parabr. originale se lo si alza più di metà viaggiando a velocità sostenuta.
Ho altresì notato che quello di produzione americana ha invece un foro + un taglio inferiore diverso, che il BMW sia maggiorato che standard non hanno, atto a limitare di molto il suddetto effetto.
Una volta arrivatomi a casa e montato mi sono accorto che esso era più alto dell'originale di quasi 8 cm.
Dopo un po di prove su strada mi sono reso conto che il problema risucchio era pressochè sparito ma per me era troppo alto e mi costringeva a traguardare con lo sguardo la starda attraverso il plexiglass anche nella posizione tutto basso, cosa che non mi piaceve per niente.
Percui ho provveduto a farlo tagliare alla stessa altezza dell'originale standard ed ora è tutto OK: