Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2008, 16:13   #1
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

-Prova il parabrezza più alto,

-Abassa completamente il manubrio ( per avere una posizione più " scarica " della schiena ) ed alza la sella alla 2a posizione ( per avere una piega delle gambe meno accentuata),

-Sesta marcia, va bene così e ci riprendi anche a basse velocità ( proporzionata al n° di giri...).

secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 12:34   #2
John MacMoglin
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
-Abassa completamente il manubrio ( per avere una posizione più " scarica " della schiena ) .......
Qualcuno mi avrebbe detto che non è cosa semplice modificare l'altezza agendo sui bulloni.
E' vero è o falso ?

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
-Sesta marcia, va bene così e ci riprendi anche a basse velocità ( proporzionata al n° di giri...).
Per un verso è vero ! Me ne sono accorto in questi quattro giorni di montagne. Gran freno motore, accelerazioni fulminanti anche in due ... allora diciamo che ci vorrebbe una settima autostradale !
Per un altro verso concordo con altri che hanno scritto in questo thread. Scali una marcia e ottieni accelerazione e/o freno motore quanto vuoi.
Mi sono trovato spesso sorpreso di essere già in sesta su lunghe discese. La mia logica in testa (pendenza / runore del motore) mi diceva quinta, e invece ......
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08

Ultima modifica di John MacMoglin; 24-08-2008 a 12:46
John MacMoglin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 17:26   #3
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin Visualizza il messaggio
Qualcuno mi avrebbe detto che non è cosa semplice modificare l'altezza agendo sui bulloni.
E' vero è o falso ?


Per un verso è vero ! Me ne sono accorto in questi quattro giorni di montagne. Gran freno motore, accelerazioni fulminanti anche in due ... allora diciamo che ci vorrebbe una settima autostradale !
Per un altro verso concordo con altri che hanno scritto in questo thread. Scali una marcia e ottieni accelerazione e/o freno motore quanto vuoi.
Mi sono trovato spesso sorpreso di essere già in sesta su lunghe discese. La mia logica in testa (pendenza / runore del motore) mi diceva quinta, e invece ......
Non è vero, è facilissimo, basta allentare le due viti torx e alzare/abbassare a piacere e successivamente riserrare le viti

Quoto la settima autostradale
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2008, 18:14   #4
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Mi ritrovo in tutto quello che hai scritto sulla RT tranne che in una cosa; il raffreddamento.
Tu dici "Nota dolente RT, a parer mio: il raffreddamento ad aria e olio, non forzato. Mi preoccupava, come quel giorno a 33° C, bloccati in mezzo al traffico di una città italiana. Prima, fermi. Prima, qualche metro, ancora fermi. In determinate condizioni avere la ventola mi fa stare più tranquillo, sebbene la gamba DX (è lì che il GT la butta fuori !) diventi un po’ sofferente."
Parlando di questo invece secondo me la GT ha uno svantaggio, perchè ti scalda la gamba a causa della sua necessità di raffreddamento superiore rispetto alla RT, ma questo non è un motivo in più per stare tranquillo, ma solo un fastidio in più.
La RT, come tutte le altre boxer che ho avuto, non ha la ventola seplicemente perchè.....non ne ha bisogno; te lo dice uno che abita in un posto in cui l'estate fa molto caldo (oggi la mia RT segnava 42.5°), e che con le 6-7 BMW che ha avuto con questa architettura non ha mai avuto un problema di surriscaldamento.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2008, 08:20   #5
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin Visualizza il messaggio
Qualcuno mi avrebbe detto che non è cosa semplice modificare l'altezza agendo sui bulloni.
E' vero è o falso ?



Per un verso è vero ! Me ne sono accorto in questi quattro giorni di montagne. Gran freno motore, accelerazioni fulminanti anche in due ... allora diciamo che ci vorrebbe una settima autostradale !
Per un altro verso concordo con altri che hanno scritto in questo thread. Scali una marcia e ottieni accelerazione e/o freno motore quanto vuoi.
Mi sono trovato spesso sorpreso di essere già in sesta su lunghe discese. La mia logica in testa (pendenza / runore del motore) mi diceva quinta, e invece ......
- Una volta allentati bene i bulloni ( stai tranquillo che non escono perchè c'è un fermo, quindi allenta tutto! ), devi fare leggermente leva con la parte di sotto del manubrio cercando di far scavallare i " denti " della piastra...; la cosa potrebbe sembare difficoltosa perchè ci sono , sui bulloni, delle molle...ma, trovato dopo poco il modo fare leva per distanziare lo sterzo, tutto diventa molto semplice, basta perderci 5 minuti per capire come funziona.

-Il vero problema, secondo me, è quello di dimenticare il funzionamento del bicilindrico...; la quinta potrebbe sembrare molto corta se si da retta " all'orecchio ", ma, una volta assuefatti a sentire il " sibilo " del 4 cilindri, tutto rientra nella normalità.
A volte la GT potrebbe sembrare più pigra della RT ma questo dipende sempre dal fatto che ci si trova, erroneamente, ad un n.° di giri troppo basso per un 4 cilindri che fa 11.000 giri, quindi del tutto fuori coppia...
Riprendere a 2.000 giri, come con il bicilindrico, non è sempre conveniente ma, se si adegua il cervello al 4 cilindri, si vedrà in modo adeguato, quali potenzialità ha questo motore.
Insomma non si possono affatto paragonare i comportamenti di un motore bicilindrico di 1.200 cc. con quello di un 4 cilindri, che gira 4.000 giri più dell'altro, con un differante frazionamento ed una coppia spostata parecchio ( ma non tanto ) più in alto.
Una volta fattaci la mano vi accorgerete di quanta forza ha il GT, basta azzeccare la marcia, altrimenti sentirete solo vubrazioni e vedrete l'RT schizzare un avanti, cosa che, altrimenti, è impossibile.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 01:55   #6
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
-Prova il parabrezza più alto,

-Abassa completamente il manubrio ( per avere una posizione più " scarica " della schiena ) ed alza la sella alla 2a posizione ( per avere una piega delle gambe meno accentuata),

-Sesta marcia, va bene così e ci riprendi anche a basse velocità ( proporzionata al n° di giri...).

secondo me...
perfettamente daccordo con mary sia per il manuvrio che per la sesta marcia............ noi siamo della vecchia guardia... pionieri del kgt
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 07:22   #7
Silver Ace
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Silver Ace
 
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Tra la polenta ed il pesto
Messaggi: 217
predefinito

Belin Gio' bel report ....salta fuori l'inge che c'e' in te !!!!!
Ma cosa l'e' sucess ??? Hai chiesto al nano cosa ne pensava del cambio moto ?? Guarda che ti da le bacchettate sulle nocche
Complimenti, bisogna sempre seguire il cuore quando si sceglie la moto e la donna. Ciao
__________________
R1100GS/GW1800 http://www.flickr.com/photos/giackx
Silver Ace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:24   #8
John MacMoglin
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
Arrow

Quote:
Originariamente inviata da Silver Ace Visualizza il messaggio
Belin Gio' bel report ....salta fuori l'inge che c'e' in te !!!!!
Ma tèl chi el Giàcum !
Ma cume la va ?
Quand se vedem, neh ?

Quote:
Originariamente inviata da Silver Ace Visualizza il messaggio
Ma cosa l'e' sucess ???
L'è sucess che vengo a casa dalle ferie, l'om mi fa un bel pressi, a mi la mè piass, e l'è sucess che l'ho presa !
[/QUOTE]
Quote:
Originariamente inviata da Silver Ace Visualizza il messaggio
Hai chiesto al nano cosa ne pensava del cambio moto ?? Guarda che ti da le bacchettate sulle nocche
Ma lo saprà già, figuret ! Oltre che nano l'è anche ..... te lo dico al telefono !

Quote:
Originariamente inviata da Silver Ace Visualizza il messaggio
Complimenti, bisogna sempre seguire il cuore quando si sceglie la moto e la donna. Ciao
E infatti così è stato !

Nota per gli amici del QdE
Scusate il fuori-tema, ma con il grande amico Jack la "dialogata" ci voleva.
Non me ne vogliate !

John
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08

Ultima modifica di John MacMoglin; 26-08-2008 a 12:36
John MacMoglin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©