Quote:
Originariamente inviata da John MacMoglin
Qualcuno mi avrebbe detto che non è cosa semplice modificare l'altezza agendo sui bulloni.
E' vero è o falso ?
Per un verso è vero ! Me ne sono accorto in questi quattro giorni di montagne. Gran freno motore, accelerazioni fulminanti anche in due ... allora diciamo che ci vorrebbe una settima autostradale !
Per un altro verso concordo con altri che hanno scritto in questo thread. Scali una marcia e ottieni accelerazione e/o freno motore quanto vuoi.
Mi sono trovato spesso sorpreso di essere già in sesta su lunghe discese. La mia logica in testa (pendenza / runore del motore) mi diceva quinta, e invece ......
|
- Una volta allentati bene i bulloni ( stai tranquillo che non escono perchè c'è un fermo, quindi allenta tutto! ), devi fare leggermente leva con la parte di sotto del manubrio cercando di far scavallare i " denti " della piastra...; la cosa potrebbe sembare difficoltosa perchè ci sono , sui bulloni, delle molle...ma, trovato dopo poco il modo fare leva per distanziare lo sterzo,
tutto diventa molto semplice, basta perderci 5 minuti per capire come funziona.
-Il vero problema, secondo me, è quello di dimenticare il funzionamento del bicilindrico...; la quinta potrebbe sembrare molto corta se si da retta " all'orecchio ", ma, una volta assuefatti a sentire il " sibilo " del 4 cilindri, tutto rientra nella normalità.
A volte la GT potrebbe sembrare più pigra della RT ma questo dipende sempre dal fatto che ci si trova, erroneamente, ad un n.° di giri troppo basso per un 4 cilindri che fa 11.000 giri, quindi del tutto fuori coppia...
Riprendere a 2.000 giri, come con il bicilindrico, non è sempre conveniente ma, se si adegua il cervello al 4 cilindri, si vedrà in modo adeguato, quali potenzialità ha questo motore.
Insomma non si possono affatto paragonare i comportamenti di un motore bicilindrico di 1.200 cc. con quello di un 4 cilindri, che gira 4.000 giri più dell'altro, con un differante frazionamento ed una coppia spostata parecchio ( ma non tanto ) più in alto.
Una volta fattaci la mano vi accorgerete di quanta forza ha il GT, basta azzeccare la marcia, altrimenti sentirete solo vubrazioni e vedrete l'RT schizzare un avanti, cosa che, altrimenti,
è impossibile.
Secondo me.