Non so se nell rt è possibile adattare un comune altoparlante da 10 cm per auto , nel senso che gli attacchi potrebbero (e dico potrebbero) avere una geometria differente da quella standard da automobile e, nel caso, bisognerebbe fare degli adattamenti.
Per il resto è un po' più complesso, nel senso che si ha a che fare con la fisica. Un altoparlante libero (cioè senza un sistema di contenimento) 'quando suona' produce spostamenti d'aria, ad esempio una compressione della stessa se la membrana avanza rispetto al cestello o viceversa una depressione quando la stessa indietreggia. Ma se la membrana si sposta in avanti contemporaneamente la sua superficie retrostante si sposta in maniera opposta producendo una depressione.
Detto in sisntesi la somma algebrica di compressioni e depressioni porta ad una cancellazione del suono. Cancellazione che pur non essendo mai totale si concentra comunque nall'area della basse frequenza, producendo quel tipico suono da 'radiolina cinese'.
A titolo di esempio questo è il sistema della rt 1150 ( purtroppo non trovo una immagine di quello per la 1200 rt)
come si può notare non è un semplice altoparlante ma è un altoparlante corredato della sua cassetta acustica.
Naturalmente se poi ci si accontenta del suono da 'radiolina' va bene tutto e il contrario di tutto.