L'oblò si può cambiare e non è affatto complicato. Devi innanzitutto eliminare quello esistente, spezzando òa parte trasparente e tirando fuori la "carcassa" senza rovinare la sede.
Se possibile dotati di un tampone della misura (diametro) leggermente inferiore di quello dell'oblò. Per tale scopo puoi impiegare un bussolotto da chiave a cricchetto da usare come "battitoio". Memorizza prima di estrarre quello vecchio di quanto lo stesso sia dentro rispetto al bordo esterno (carter motore). Nella fase di inserimento di quello nuovo lubrifica la sede dell'oblò per facilitarne il montaggio. Le uniche accortezze che poi devi avere è di non farlo entrare inclinato, di non deformare (arrivando alla battuta finale) la carcassa e di non battere sulla parte trasparente perchè si "scollerebbe" dalla carcassa con conseguente perdita di olio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|