|
18-09-2008, 09:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Skorpjo
Questione di manico!!!!!!!!! 
|
No no, questione di moto, il peso e una ciclistica poco agile sono e restano questioni oggettive.
|
|
|
18-09-2008, 11:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Quote:
Originariamente inviata da Roadwarrior
No no, questione di moto, il peso e una ciclistica poco agile sono e restano questioni oggettive.
|
Io onestamente non ho trovato grossi problemi ............. anzi!!!!!!!!
certo se pmi parli di manovre da fermo allora concordo!!!!!!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
17-09-2008, 11:14
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
Roadwarrior DOVREBBE essere ma non sempre lo E'
|
|
|
17-09-2008, 12:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare
Roadwarrior DOVREBBE essere ma non sempre lo E' 
|
De gustibus...
|
|
|
17-09-2008, 15:24
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
ma certo...poi ognuno fa e pensa ciò che vuole
|
|
|
18-09-2008, 10:01
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare
..in BMW dovranno fare un passo "indietro" se vorranno "fare gli stessi numeri di vendite della erre di qualche anno fa".
PS parere ovviamente personale 
|
Correggetemi se sbaglio ma la R1200R è la BMW più venduta dopo il GS, e per essere una moto non modaiola come la sorella endurona, non mi sembra niente male...
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
17-09-2008, 18:00
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: ponte dell'olio (PC)
Messaggi: 184
|
ha ragione il CHARLY, la migliore è la 850 
io ci giro per la val trebbia e ci vado all'elefante e sempre mi sento un re
|
|
|
17-09-2008, 18:16
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.414
|
Quote:
Ma quando parli di meno performante cosa intendi???
|
Che la 1200 (da quel che ho provato, diverse volte) ha un discreto motore 
La 1150 e' e rimane un bellissimo e gustosissimo trattore. E mi piace per quello e pure per il suo essere visivamente piu' "pesante".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
17-09-2008, 19:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
|
Non ho dubbi sulla maggiore capacità prestazionale del 1200 ....... ma ho sempre inteso il termine performante come un sinonimo più "sportivo" di multifunzionale!!!! IHMO
P.S. Erminio come và??? stai meglio??
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
R1200GS ADV ex Rock
|
|
|
18-09-2008, 11:11
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Col massimo rispetto per il parere di ognuno una domanda ai detrattori debbo farla: ma la R1200R l'avete provata? Da ex di una R1150R posso dire che la differenza e' semplicemente abissale...
Una riflessione.
Per quanto riguarda rotture e guasti, ho l'impressione che a costruire questo mito della scarsa qualita/affidabilta' BMW stiamo contribuendo anche noi: e' normale che sui forum scrivano per lamentarsi coloro che hanno avuto dei problemi e che i loro thread abbiano risalto. Chi di problemi non ne ha avuti di solito tace...
E mi sembra altrettanto logico che moto piu' complesse come sono quelle della famiglia 1200 siano piu' esposte a problemi.
La mia funziona da dio e ringrazio BMW per le sue campagne di richiamo: quelle che hanno interessato la mia RR sono sempre state lanciate PRIMA che io avessi problemi
Poi e' vero che le BMW costano e che tutti noi vorremmo possedere "la moto sempre perfetta", ma sappiamo anche che questa e' una utopia
Confrontandomi con amici che possiedono moto di altre marche (Jap e non) vedo che anche nelle altre parrocchie i guai non mancano.
Ripeto: questo vuole essere uno spunto di riflessione.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
18-09-2008, 12:06
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Moto talmente diverse da non essere quasi paragonabili.
Quanto a doti turistiche le 850/1100 erano inarrivabili per le moderne 1200 (e il discorso non vale solo per la erre), IMHO.
Quanto a doti dinamiche "pure" (agilità tra le curve e brillantezza del propulsore) il 1200 è un altro mondo.
Il 1200, nelle sue varie declinazioni, è una gran moto ma rimango convinto che la ghisa (nelle sue varie declinazioni) in viaggio era e rimarrà sempre un altro mondo.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
18-09-2008, 14:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Moto talmente diverse da non essere quasi paragonabili.
Il 1200, nelle sue varie declinazioni, è una gran moto ma rimango convinto che la ghisa (nelle sue varie declinazioni) in viaggio era e rimarrà sempre un altro mondo.
|
Quoto in toto
X RobertoR850R Scusa se mi permetto:
Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R
Ritornando al nostro argomento ritengo che le ultime produzioni BMW abbiano perso lo spirito costruttivo originale che le contraddistingueva,...
|
...e ne abbiano trovato uno nuovo.
Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R
Ed è...
|
...secondo me...
Quote:
Originariamente inviata da Roberto R850R
... un peccato.
|
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
18-09-2008, 12:30
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Io credo che il "criterio dell'obsolescienza" nel giudicare le moto sia superficiale e semplicistico. Un conto è migliorare il funzionamento del veicolo secondo una certa filosofia costruttiva: ad es. incrementare l'affidabilità, ridurre il rumore, migliorare l'abitabilità e la comodità, incrementare la capacità di carico, ecc.; altra cosa è cambiare filosofia costruttiva ricercando maggiore potenza, minor peso, ecc.
Tanto per fare paragoni, trent'anni fa circa, cominciarono a diffondersi gli orologi digitali che fornivano prestazioni di gran lunga migliori dei meccanici con costi di produzione di gran lunga inferiori.
Provate ad entrare in una orologeria seria e dire che i meccanici sono peggio dei digitali perche obsoleti.....
Ritornando al nostro argomento ritengo che le ultime produzioni BMW abbiano perso lo spirito costruttivo originale che le contraddistingueva. Ed è un peccato.
|
|
|
18-09-2008, 13:54
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
appoggio in pieno!!
|
|
|
18-09-2008, 14:56
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Provate a guardare i dettagli di una moto serie R850/1100R, costruita fino al 2003; il manubrio, per es. nelle "obsolete" era costituito da due fusioni in lega leggera lucidate mentre nelle serie successive è diventato un semplice tubo, magari a sezione variabile ma sempre tubo è. Provate poi ad osservare il braccio oscillante posteriore, sembra un leggermente "dimagrito".
Le serie nuove hanno adottato la frizione a comando idraulico perchè quello col cavo era obsoleto: provate a contare quanti hanno avuto problemi dovute alle perdite d'olio del cilindretto attuatore e quanto costa cambiarlo. Era davvero necessario un comando idraulico? L'azionamento della frizione ne ha realmente beneficiato?
E potrei continuare con l'elenco.
Purtroppo BMW ha voluto conquistare anche quei clienti che non sanno neppure svitare un bullone e che hanno il terrore di sporcarsi le unghie, e sono tanti.
Se per fare progresso basta aumentare la cilindrata, sostituire l'acciaio con la plastica e mettere tanti sensori (che magari ti dicono anche quando devi soffiarti il naso) allora non servono soluzioni intelligenti o geniali, bastano solo gli esperti di marketing.
E' inutile che dica quale moto preferisco.
Ciao a tutti
|
|
|
18-09-2008, 14:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: 38° 19' 21''N 16° 0' 25''E
Messaggi: 43
|
Una cosa certamente l'hanno fatta, diminuire i pesi e i consumi di olio. E non mi sembra poco... Parlo da ex possessore di 1150.
|
|
|
18-09-2008, 14:57
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Perchè non capovolgiamo la discussione? Invece di elencare i difetti della 1200 perchè non tiriamo fuori cosa la 1150 ha in più della 1200? ( compresa questa estetica più originale tanto decantata che io proprio non riesco a vedere...)
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
18-09-2008, 15:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Io non credo che l'una sia in assoluto migliore dell'altra (tutto dipende da che utilizzo si fa della motocicletta). Le 850/1100/1150 erano moto da turismo. Grosse pesanti massicce e sopratutto assai comode.
Con la serie 1200 BMW ha virato verso un prodotto con dinamica di guida più brillante (anche un poco più eclettico se vogliamo)...smagrendo le moto, cercando cavalli e geometrie ciclistiche piu agili. Ha declinato il boxer in una salsa più sportiveggiante: ed è chiaro che se vai verso lo "sport" un poco dell'anima touring va persa (e indubbiamente trovo si sia persa).
Quindi, in sintesi, non direi una meglio dell'altra...ma semplicemente differenti.
Non tocco poi l'aspetto estetico che è quanto di più soggettivo ci sia. Poi, a mio modesto avviso, tutte e tre le generazioni di erre in questione sono, nei rispettivi campi, splendide motociclette.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
18-09-2008, 16:13
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
Io non credo che l'una sia in assoluto migliore dell'altra (tutto dipende da che utilizzo si fa della motocicletta). Le 850/1100/1150 erano moto da turismo. Grosse pesanti massicce e sopratutto assai comode.
Con la serie 1200 BMW ha virato verso un prodotto con dinamica di guida più brillante (anche un poco più eclettico se vogliamo)...smagrendo le moto, cercando cavalli e geometrie ciclistiche piu agili. Ha declinato il boxer in una salsa più sportiveggiante: ed è chiaro che se vai verso lo "sport" un poco dell'anima touring va persa (e indubbiamente trovo si sia persa).
Quindi, in sintesi, non direi una meglio dell'altra...ma semplicemente differenti.
Non tocco poi l'aspetto estetico che è quanto di più soggettivo ci sia. Poi, a mio modesto avviso, tutte e tre le generazioni di erre in questione sono, nei rispettivi campi, splendide motociclette.
|
Concordo al 101%
|
|
|
18-09-2008, 17:23
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
Se non sbaglio per i macinatori di chilometri mamma BMW mette a disposizione GS, RT, ST solo per rimanere nel mondo bicilindrico.
Perchè pretendere da una NAKED prestazioni da granturismo?
Secondo me il problema della R è che deve in parte coprire il buco di gamma creato dal "fallimento " della ST.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
18-09-2008, 17:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
|
quoto assolutamente
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
18-09-2008, 17:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
Quote:
Originariamente inviata da teodur
Secondo me con la R1200R la BMW ha voluto una naked bicilindrica sportiva, prestazionale e divertente, la cui vocazione non è quella al turismo. La scarsa protezione aerodinamica (per non dire inesistente) e la sella dura ne sono testimoni.
Se non sbaglio per i macinatori di chilometri mamma BMW mette a disposizione GS, RT, ST solo per rimanere nel mondo bicilindrico.
Perchè pretendere da una NAKED prestazioni da granturismo?
Secondo me il problema della R è che deve in parte coprire il buco di gamma creato dal "fallimento " della ST.
|
perchè non tutti hanno i miliardi da spendere per due o più moto...la ERRE è più versatile..sportiva ma ci fai anche comodamente turismo...la 1200 è più sportiva e molto meno turistica...e aggiungo...se non sbaglio per i più sportivi la mamma BMW ha fatto la K...ma che discorso è?????...la realtà è che la R è diventata proprio diversa..con la 1200 è stato fatto un taglio col passato..poi può piacere o può non piacere questa scelta...a me NON piace!!!!...stop
|
|
|
18-09-2008, 17:29
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
A mio avviso la Gs ha subito anche lei il processo della erre.
E' una ottima moto da turismo (parlo della STD) ma per me che vengo da una poltrona come la erre 850 la vecchia ghisa per macinare km era un'altra cosa....era davvero più stabile (rigorosa in velocità), comoda e protettiva (con il parabrezza di serie).
Chiaro che poi tra le curve il 1200 è da...playstation.
Ma non si può avere la moglie ubriaca e....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
18-09-2008, 18:02
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
|
I miliardi da spendere purtroppo o per fortuna non ce li ho neanche io, e prima di prendermi la R ci ho pensato 2 anni, ed ho sognato la moto per 25.
Sul fatto che con la R ci fai "comodamente" del turismo ho dei seri dubbi e te lo dico per esperienza personale.
La K l'hai mai provata? Come fai a paragonarla ad una R?
Sul fatto che la 1150 sia diversa dal 1200 non ci sono dubbi, ed è quello che ho detto sopra.
Nessuno ha detto di comprare due o più moto, ma se si vuol fare del turismo BMW offre dei modelli più adatti.
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
|
|
|
19-09-2008, 09:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2008
ubicazione: Civitanova Marche
Messaggi: 2.716
|
Teodur: anche se si vuol fare una guida più sportiva la BMW offre dei modelli più adatti, no?..alcuni oggetti hanno una valenza diversa a seconda del punto di vista con cui li guardi...quando scelgo una moto..oltre alle caratteristiche la scelgo anche in base al fatto che mi piace o no..e SECONDO ME la 1150 è una moto bella la 1200 no!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.
|
|
|