|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-08-2008, 10:58
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La Goldwing è una gran turismo vera, ci giri il mondo e la tieni 15 anni, l'LT pure anche se non mi piace, ma le sport-touring...  nè belle nè brutte, comode ma non troppo, potenti ma solo numeri sulla carta... In Italia le touring o pseudo tali vendono poco e forse stavolta abbiamo ragione noi, di GTR ne avrò incontrate 2
|
|
|
11-08-2008, 11:24
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Quote:
aggiungo questo mio personale interrogativo forse OT...
come mai fanno sportive 4 cilindri da 170kg....
e fanno enduro stradali mono da 180kg e bicilindrici da 250kg?
qualcosa non mi torna.
saremo forse fessi?
|
Mi sono fatto tante volte la prima domanda (quella sull'essere fessi la evito per paura della risposta). E continuo a non capire, perchè secondo me una grande casa dovrebbe riuscire senza troppi problemi a fare una enduro bicilindrica con 65/70 CV e 150/160 kg. Il mio ideale! E penso che se ne venderebbero tante, quindi veramente non capisco...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
11-08-2008, 11:33
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da marktbike
Mi sono fatto tante volte la prima domanda (quella sull'essere fessi la evito per paura della risposta). E continuo a non capire, perchè secondo me una grande casa dovrebbe riuscire senza troppi problemi a fare una enduro bicilindrica con 65/70 CV e 150/160 kg. Il mio ideale! E penso che se ne venderebbero tante, quindi veramente non capisco...
|
semplicissimo.
perchè la maggior parte della gente che ha i soldini di 70 cavalli su una moto leggera non se ne fa nulla. mica ci va in fuoristrada, ci va in giro o turismo e di conseguenza, ricerca un'altra caratteristica. la cilindrata.
dato che la cilindrata più grossa è, più pesa, dato che il cliente vuole riparo e il riparo pesa... ecco che le case, se il 90% della clientela richiede una determinata caratteristica... perchè deve investire per i restanti?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
11-08-2008, 12:35
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Toro, ovviamente la tua analisi non fa una grinza. Però c'è il "fenomeno" Transalp o V-Strom, moto che vendono tanto e non hanno prestazioni nè cilindrate che fanno notizia. Togliere 20 kg alla V-Strom sarebbe così assurdo e costoso da non giustificarsi economicamente?
Boh, una moto potentissima e velocissima ha il suo fascino (l'Hayabusa nuova mi attrae, così come la ZZR 1400), ma so anche che non me ne farei NIENTE. Sarà l'approssimarsi ai quarant'anni che fa venire fuori queste orribili avvisaglie di saggezza...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
11-08-2008, 13:13
|
#80
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x toro
allora siamo fessi noi clienti.
comunque piano a dire che i giappo non fanno richiami, sulla GTR in meno di due anni siamo già al terzo, solo roba di sovrastruttura neh (pomelli regolazione fari, levette serrature valige, display lcd che col caldo forte tende a perdere luminosità e poi la riprende)... niente di telaio e motore e freni... anzi le sospensioni sembrano ottime di serie...
diciamo che è meglio attendere un altro annetto o cercare un usato da un conce MOLTO affidabile che abbia fatto tutti i richiami.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 11-08-2008 a 13:15
|
|
|
11-08-2008, 14:42
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
La discussione capita a pennello,essendo rientrato ieri da un viaggio in Spagna di quasi 5000km con il GS1100.
Onestamente ero molto carico ed in due credo di aver sfiorato i 500kg, beh, il GS il peso lo ha sentito tutto, non tanto nella guida tra le curve, sempre di soddisfazione, ma nell'uso e nel rendimento di cambio e motore.
Più di una volta su statali ed autostrada mi sono trovato con il gas quasi a fondo corsa senza rendermene conto, programmare i sorpassi è stata una cosa nuova, riprendere dai 140km/h non è stato mai piacevole.
Ecco, in questo caso la carenza di cavalli ed il peso a secco della moto già elevato si sono fatti sentire, sicuramente il 1200 con una trentina di cv in più avrebbe accusato di meno il peso, a scapito però del tiro in basso, argomento nel quale il 1100 mi pare superiore.
Altro aspetto interessante da valutare è quello delle vibrazioni, onestamente fastidiose durante i lunghi trasferimenti a velocità costante; nel comfort autostradale ho riscontrato le maggiori carenze in confronto anche al K1200R con cui sono stato in Germania lo scorso anno, sempre in due e sempre carico di bagagli.
Ritengo quindi che per certi aspetti il Gs sia invidiabile come moto da turismo, tuttavia la preferirei se avesse il motore del K che quanto a fluidità (pur con tutti i problemi di erogazione di questa serie di motori) dà dei punti al boxer, in viaggio i cavalli in 'eccesso' non sono mai tali, magari non li usi mai ma quando servono vengono fuori e ti traggono di impaccio.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
11-08-2008, 15:01
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
|
il mio K ha qualche piccolissima incertezza a gas CHIUSO quindi in rilascio, dai 2100 ai 1900 giri, come che "cazzottasse" un po' ma e' fisiologico in quanto siamo prossimi allo stallo del motore, e' sufficente sfiorare con due dita la frizione per lasciare scorrerre la moto toglendo il freno motore, o scalare una marcia per procedere ai 30 kmh ma con un regime di giri leggermente superiore.
per il resto nulla da segnalare
inoltre fino ai 3500 giri e' decisamente morbida, poi ai 3500 c'e' il primo incremento di spinta, non violento, ma comunque significativo, se piace si puo' giocare con il gas per entrare ed uscire dai 3500 per sentirsi dolcemente ma decisamente spospinti in avanti, diversamente, attestarsi soto o sopra tale regime di rotazione e' solo questione di marcia
in sostanza credo che il K abbia 3 marcie di troppo, o meglio potrebbe tranquillamente fare a meno di 1, 3, e 5.
in 2 ci parti, in 4 ci vai in giro dai 30 kmh in su, in 6 trotti in autostrada.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-08-2008, 17:42
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
x toro
allora siamo fessi noi clienti.
|
non mi permetto di dirlo. semplicemente penso che il mercato mi offre prodotti che a me non interessano.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
11-08-2008, 18:07
|
#84
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x toro
esatto.... però il mercato non è solo bmw, basta guardare bene e non leggere le riviste... che tendenzialmente parlano solo delle moto delle marche che pagano di più... e che vendono di più...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-08-2008, 18:12
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
certo che valuto altre marche ma come ho già scritto le uniche moto che mi piaciono sono la superenduro che non so se fanno ancora e il beta alp 200
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
11-08-2008, 18:20
|
#86
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la superenduro mi pare sia stata fermata.... adesso esce il 690superenduro... più alto del 690enduro normale e con il faro exc.
ma tanto usate si trovano a molllllto poco (max 7500 ad esagerare).... e con pochi km.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-08-2008, 18:36
|
#87
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Slider34
La discussione capita a pennello,essendo rientrato ieri da un viaggio in Spagna di quasi 5000km con il GS1100
|
anche io sono tornato sabato da Santiago de Compostela e paesi baschi, 5000 km.
Con il 1200 a pieno carico problemi di potenza non ce ne sono. Ovviamente la manegevolezza è quella che è. Soffre molto la prima lunga che obbliga a sfrizionare per un nonnulla.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
11-08-2008, 19:00
|
#88
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
devo ancora capire quale mente bislacca per non dire di peggio abbia imposto una prima lunga nelle nuove 1200... anche sulla RT è lunghissima.
una prima corta è sempre utilissima, specialmente carichi.
anche scarichi non dà comunque fastidio in quanto si passa subito alla seconda.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
11-08-2008, 19:11
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
devo ancora capire quale mente bislacca per non dire di peggio abbia imposto una prima lunga nelle nuove 1200... anche sulla RT è lunghissima.
una prima corta è sempre utilissima, specialmente carichi.
anche scarichi non dà comunque fastidio in quanto si passa subito alla seconda.
|
i mitici tecnici cepu
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
11-08-2008, 20:04
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Il discorso si è molto ampliato.
Tornando per un attimo alla Norge, che nel 2006 stavo adocchiando, devo dire che due circostanze mi hanno indotto a desistere:
1^
il concessionario Guzzi, alla mia richiesta di un preventivo del modello GTL (che disponeva di valige, top case, vetro elettrico e carenatura a protezione dei piedi -il GPS mi interessava molto meno-), mi proponeva di fornirmi il modello base, ordinando le altre parti come accessori, in quanto non disponibile;
2^
dopo qualche tempo mi sono trovato ad aiutare l'infelice possessore di una Norge nuova di zecca che si era letteralmente persa lo scarico, prestandogli i ferri che porto in auto e andando a prendere un paio di fascette a casa.
Inutile dire che sono rimasto piuttosto perplesso.
Poi ho preso una RT 1150 (che va strabene).
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
11-08-2008, 21:57
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
|
be il caso 2 e' sicuramente responsabilita' del concessionario che non gli ha consegnato la moto in ordine...
la mia Breva non mai perso niente per strada.... considera che sia per montare gli attacchi delle valigie laterali che per effettuare il cambio gomma posteriore, bisogna smontare il terminale dalla staffa del passeggero. un errato rimontaggio potrebbe essere la causa della perdita
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
12-08-2008, 19:32
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Quote:
be il caso 2 e' sicuramente responsabilita' del concessionario che non gli ha consegnato la moto in ordine...
|
Ovviamente, ma, se il buon giorno si vede dal buon mattino, sia nella vendita che casualmente nei difetti del prodotto circolante (o dell'assistenza post vendita), preferisci spendere altrimenti 15.000 euro.
Altro che "lancio" sul mercato! I responsabili del marketing di Guzzi, forse, dovrebbero frequentare qualche corso di recupero.
Peraltro, in giro non se ne vedono (di Norge).
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
12-08-2008, 19:49
|
#93
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.420
|
escludendo quelle che hanno i vigili di Milano , qualche Norge in giro si vede. Come pura estetica mi piace di più dell'RT . Poi comperarla è un'altra storia.
A voler essere maligno, ho visto più Norge di F800.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-08-2008, 20:59
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
ha ragione da vendere smile50 purtroppo, e i dati di vendita non possono che confermare quanto siano state cappellate certe cose.
quando la gente che vorrebbe pure comprare un tuo prodotto poi alla fine anche un po' tristemente compra altro vuol dire che qualcosa l'hai sbagliato ... mah ... peccato perchè senza tutte ste belinate (perchè poi alla fine son solo belinate) è una moto sicuramente valida.
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
12-08-2008, 21:14
|
#95
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la norge è sostanzialmente... BRUTTA.
non si capisce bene se è una ST o una GT... linea fari misto giappo...
possibile che non si poteva farle una linea più classica?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
16-08-2008, 16:11
|
#96
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 44
|
ESA, ASC, ABS, ................ forse è meglio se andate in auto, due ruote vi si addicono poco.
Un saluto.
|
|
|
16-08-2008, 18:15
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
|
Qualcosa di più ecologico e meno tecno?
Bicicletta!
Niente ESA, ASC, ABS, fari allo xeno, avviamento elettrico, spia o peggio indicatore del livello della benzina e c@@te (pardon, minc@@te) del genere.
O no?
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
16-08-2008, 19:06
|
#98
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Bella ma dicono che è un vibratore........auguri.....
|
|
|
16-08-2008, 19:36
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
|
Quote:
Originariamente inviata da wvilla
ESA, ASC, ABS, ................ forse è meglio se andate in auto, due ruote vi si addicono poco.
Un saluto.
|
allora perche' non girate tutti con l'Xt degli anni 80?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
17-08-2008, 10:20
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.957
|
Quote:
[wvilla] ESA, ASC, ABS, ................ forse è meglio se andate in auto, due ruote vi si addicono poco.
Un saluto.
|
Non essere estremista  .
Anch'io son passato al lato oscuro dell'elettronica
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.
|
|
|