|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-08-2008, 22:44
|
#51
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x dalfy
concordo in toto.
difatti comprerò giappo per viaggiare....
per fare il cretino... ho la ktm.
certo che sentirti dire queste cose di bmw... sembri un ducatista sfegatato... di fronte a qualcuno che gli dice che le desmo si rompono.
una volta bmw era sinonimo di affidabilità prima di tutto... anche se poi nei fatti reali non lo erano più delle giappo.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
08-08-2008, 22:58
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
... Mah, continuo a non capirti  ...
Mi riesci a spiegare cosa ti piace della tua moto ??  ...
|
mi piace il fatto di sapere che ogni giorno che la prendo ho a disposizione ottanta cavalli che sono fin troppi; che se rompo un filo della frizione ne ho uno scorta come per il gas; che se una fascetta vengo a scoprire che è stretta troppo... la allento.
questo tu lo puoi fare con l'ews?
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
Cioe', deve essere come un elettrodomestico che deve fare xmila km senza rompersi (e siamo daccordo) o deve anche in qualche modo emozionarti ?? ...
|
deve fare quello su cui siamo in accordo e deve rispondere ai miei comandi... miei comandi.
questo lo fanno tante moto. io sono sopra questa e mi basta... da quel concetto, dato che sono una persona, penso umile e che si accontenta di poco, se la moto offre ancora di più, ecco che scatta il godimento o l'emozione 
potrebbe darmene ancora di più il 1200, quasi fin troppo per le mie capacità... ma ha qualche piccolo difetto per me enorme, che per come penso si sia capito, non me la fa piacere.
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
Perche' se devi solo e solamente fare dei km, come fossi un mezzo di linea, magari in giappone trovi di meglio a meno  ...
|
non sono un tranviere. se necesitassi di un mezzo di linea comprerei un tram.
però è giusto che ti spieghi perchè no africa twin e si GS. perchè una ha la catena e l'altra no. quando fai trentamila chilometri all'anno (non tutti in linea  ) a me quei cento euro di spesa fa più piacere bermeli in grappa; e questo non perchè sono u pezzente, semplicemente perchè la penso così.
una moto con la catena ce l'ho. si chiama DR
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-08-2008, 23:12
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.196
|
... Matteo ...
... Credo di essere sempre stato obiettivo sulla BMW, nonostante ne sia un estimatore convinto ...
Diciamo che i loro prodotti sono belli (o meglio, mi piacciono e mi attirano), ed in qualche modo noto con piacere che anticipano ( edi hanno il coraggio di produrre) quello che vorrei trovare dentro ad una concessionaria ...
Rimangono comunque prodotti esageratamente cari, non completamente affidabili ( in senso assoluto) ma comunque "intriganti" ...
L' unico desiderio che ho da sempre : vorrei provare di vivere il marchio "da tedesco", per capire come vive i prodotti, i concessionari e le assistenze uno della stessa origine del marchio  ...
In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...
Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...
Per Toro ...
Sulla catena siamo entrambi daccordo, cosi come sul fatto che l'ews sia un problema (detto che comunque a me, che ho posseduto 2 HP ed una ADV, non mi hanno mai dato problemi, cosi' come canbus e similia ) ...
Ma non dimenticarti che se rompi un cardano (e succede ) sei a piedi ...
E te lo dico da estimatore (ma cerco di essere obiettivo ) ...
__________________
OFFinito ...
|
|
|
08-08-2008, 23:16
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
... Credo di essere sempre stato obiettivo sulla BMW, nonostante ne sia un estimatore convinto ...
Diciamo che i loro prodotti sono belli (o meglio, mi piacciono e mi attirano), ed in qualche modo noto con piacere che anticipano ( edi hanno il coraggio di produrre) quello che vorrei trovare dentro ad una concessionaria ...
Rimangono comunque prodotti esageratamente cari, non completamente affidabili ( in senso assoluto) ma comunque "intriganti" ...
L' unico desiderio che ho da sempre : vorrei provare di vivere il marchio "da tedesco", per capire come vive i prodotti, i concessionari e le assistenze uno della stessa origine del marchio  ...
In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...
Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...
Per Toro ...
Sulla catena siamo entrambi daccordo, cosi come sul fatto che l'ews sia un problema (detto che comunque a me, che ho posseduto 2 HP ed una ADV, non mi hanno mai dato problemi, cosi' come canbus e similia ) ...
Ma non dimenticarti che se rompi un cardano (e succede ) sei a piedi ...
E te lo dico da estimatore (ma cerco di essere obiettivo ) ...
|
lo so bene. anche se rompi una catena però resti a piedi.
resti a piedi per altri mille motivi se è per quello.
dato che resti a piedi per tutti i motivi che vuoi è pretendere troppo chiedere di non rimanere a piedi per una cazzata?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-08-2008, 23:17
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.196
|
... E comunque dei 100 euro della catena che risparmi ne investirai qualcuno per cambiare l'olio del cambio e della coppia conica, o no ?? ...
Cioe' ok la praticita' del cardano, ma non parliamo di "risparmi" ...
__________________
OFFinito ...
|
|
|
08-08-2008, 23:19
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
dimenticavo. a piedi col cardano non ci sono rimasto perchè andava ancora quando si sono allentati gli snodi, però, se consideriamo che in 150.000 avrei dovuto cambiare almeno 5 catene (e sono buono), i 350 euro di spesa per metterne uno nuovo non mi sono sembrati tanti. logicamente meglio se non succedeva, questo è normale.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-08-2008, 23:20
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.196
|
... Scrivi troppo velocemente per me, non faccio in tempo a risponderti che mi hai gia' replicato un' altra cosa  ...
__________________
OFFinito ...
|
|
|
08-08-2008, 23:21
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
... E comunque dei 100 euro della catena che risparmi ne investirai qualcuno per cambiare l'olio del cambio e della coppia conica, o no ?? ...
Cioe' ok la praticita' del cardano, ma non parliamo di "risparmi" ...
|
io ho il turno di notte. se vogliamo andiamo avanti tutta notte.
anche di olio per ingrassare la catena ogni 500 chilometri ha un suo costo, no? 
pure l'olio che su ancora tantissime jappo cambi ogni 6000 chilometri contro quasi il doppio del bmw ha un suo prezzo...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-08-2008, 23:22
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
... Scrivi troppo velocemente per me, non faccio in tempo a risponderti che mi hai gia' replicato un' altra cosa  ...
|
finchè non arriva una telefonata non ho una mazza da fare e mi fa molto piacere discutere con tutti (ho scritto tutti) voi
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-08-2008, 23:23
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.196
|
... E comunque, alla base di tutto, non ho ancora capito perche' qualche post fa mi hai aggredito visto che la penso come te e come te non sopporto antifurti e menate simili  ...
__________________
OFFinito ...
|
|
|
08-08-2008, 23:28
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
... E comunque, alla base di tutto, non ho ancora capito perche' qualche post fa mi hai aggredito visto che la penso come te e come te non sopporto antifurti e menate simili  ...
|
aggredito?
ti riferisci al fumo che volevi vendere al mio posto rovinandomi la piazza? 
c'ero prima io con le mie birre e ciappini 
ma scherzavo
se è per qualche altra frase invece scusate... se ho detto qualcosa di duro chiedo scusa. non è sempre faclile scrivere e contare fino a dieci per trovare le parole giuste
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
08-08-2008, 23:33
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.196
|
... Avevo solo detto che eri caro, ma non volevo sostituirmi a te  ...
Cioe', visto che eravamo qui' tutti insieme a fare 2 chiacchere, potevi farci un po' meglio  ...
 ...
__________________
OFFinito ...
|
|
|
08-08-2008, 23:43
|
#63
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Mansuel: Col tuo 1100 o 1150 in parecchi sono rimasti a piedi, alla Transandina in due.
Invece i 1200 in quell'occasione sono andati alla perfezione.
Come lo vogliamo spiegare?
culo. ecco come lo spieghiamo. culo. ecco come lo spieghiamo. 
|
Ma infatti tu continua così, continua a sostenere che quando il 1200 va alla grande ed 1100/1150 si rompe è solo culo ma quando succede il contrario è la normalità.
A me peraltro non frega un granché se BMW vende dieci GS in meno a qualche dentista ansioso che legge 'ste menate
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
09-08-2008, 00:54
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Ma infatti tu continua così, continua a sostenere che quando il 1200 va alla grande ed 1100/1150 si rompe è solo culo ma quando succede il contrario è la normalità.
A me peraltro non frega un granché se BMW vende dieci GS in meno a qualche dentista ansioso che legge 'ste menate 
|
e tu continua a interpretare le parole come pare a te e a pensare che io adori il 1100, che il 1100 non si rompre, e la tua moto è un cesso.
sono certo che prima o poi qualcuno ci dirà chi dei due non vuole sforzarsi di comprendere dove sta la verità, se c'è una verità.
una verità, per cominciare, è che la moto che non si rompe mai è qui, in foto
piace? non è un 1100 e non è un 1200.
se ci fosse una perfezione probabilmente quasta cazzo di macchina fotografica sarebbe riuscita a prendere l'immagine mentre quella moto mi passava davanti e correva veloce.
purtroppo ancora non c'è la perfezione. ma a me piace pensare che prima o poi quella foto riuscirò a scattarla  (minchia se sono poetico)
vado a letto. buonanotte. se volete del fumo il venditore adesso è daf
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
09-08-2008, 09:17
|
#65
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Dalfy
In soldoni, come e' la BMW in Germania con i propri clienti ?? ...
Sono dell' idea che tante "noie" che viviamo noi in Italia siano figlie dei nostri dealer e service ...
|
che io sappia al conce di monaco si viene trattati come baroni...
però mi sono capitati altri esempi durante un guasto ad un amico... di scarsissima disponibilità... e strafottenza... per poi trovare un meccanico di motoslitte in norvegia che si è fatto in 4 per farci riparare un GS...
insomma di sicuro non dipende dal marchio...
per il resto... in italia siamo presi a pesci in faccia da qualsiasi commerciante... di qualsiasi settore... loro sono INCOMPETENTI IN MALAFEDE abituati bene... e noi siamo troppo fessi per dirgli in faccia che non torneremo più nel loro negozio...
e sopratutto cosa tutta italica... siamo troppo fessi per passareparola che ci hanno inculato... per non passare da cretini con gli amici...
così molti commercianti continuano la loro attività... quando dovrebbero invece CHIUDERE.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 09-08-2008 a 09:20
|
|
|
09-08-2008, 11:01
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Concordo con voi per quanto avete scritto in questi ultimi post.
La perfezione in una produzione di serie non esiste.
Fa rodere il culo però che, in un prodotto che vuol considerarsi elitario, ogni tanto (e in questi ultimi mesi molto spesso) emergano dei difetti che avrebbero potuto eliminare prima con un pizzico di maggior controllo sulla qualità.
L'EWS tra tutti gli esempi possibili, è il portabandiera.
Mi piacerebbe leggere il dietro alle quinte.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
09-08-2008, 11:06
|
#67
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
giochiamo con i freddi numeri?
|
Forse il problema è proprio quello...quì si vorrebbe giocare con i numeri ma purtroppo non li si sanno leggere...
Partire dal presupposto che un oggetto complesso come un mezzo meccanico debba essere proporzionalmente affidabile rispetto al prezzo è sbagliato...puoi dire quello che vuoi ma è la storia del motociclismo, dell'automobilismo, dell'aviazione, della nautica etc a dirlo...le auto più difettose rispetto al numero prodotto e al prezzo sono le Ferrari, le Lamborghini, le Aston Martin, le Mercedes S, le BMW serie 7 e così via....la particolarità del gs, rispetto a tutti questi esempi sta nel fatto che pur essendo una moto tra le più care è arrivata ad essere tra le più vendute...capisci che superare nelle vendite una Hornet è come dire la Mercedes S ha venduto più della Punto.
L'unico modo corretto di leggere i numeri per parlare di affidabilità di un modello è farlo con le percentuali "numero difetti/venduto".....tutto il resto è puramente soggettivo e si riduce ad una banale gara su chi "abbaia" più forte.
|
|
|
09-08-2008, 11:16
|
#68
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ottime considerazioni.
però continuo a chiedermi come mai una moto... che costa 15000 euro... che non mi pare più complicata di una auto pari prezzo... ha problemi di difettosità e di carenze di qualità 10 volte maggiori...
sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-08-2008, 11:39
|
#69
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
ottime considerazioni.
però continuo a chiedermi come mai una moto... che costa 15000 euro... che non mi pare più complicata di una auto pari prezzo... ha problemi di difettosità e di carenze di qualità 10 volte maggiori...
sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...
|
E' sempre questione di saper leggere quei numeri.........un'auto che costa come il gs viene prodotta in numeri nettamente superiori (anche di molto)...è quindi molto più facile industrializzare il prodotto e renderlo più affidabile.
Un Gs che venisse prodotto con i numeri di una Yaris sarebbe quasi senza difetti e costerebbe meno (anche molto).
|
|
|
09-08-2008, 11:51
|
#70
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x rigel
se ti dicessi cosa costa un GS... produttivamente... ti metteresti a piangere... meno di una auto.. comunque.
per il cliente però questo non deve comunque contare nulla... io spendo 15000... che sia un GS o una auto... cambia niente.
o forse devo partire per un viaggio... rimango a piedi... e mi consola il fatto che la bmw o ktm... poverina... non può rendere più affidabile una moto da 15000 euro... sennò gli costa troppo.... quasi quasi gli mando una raccomandata di comprensione morale...
le case produttrici ovviamente lucrano... anche su pochi euro (anche centesimi) di particolare elettronico... specialmente se prodotto in migliaia di esemplari... e quindi dicono... tanto... possiamo accettare che rimangano a piedi anche in tanti... vendiamo comunque...
scommetto che quello che gli fa risparmiare 1 centesimo di euro su ogni moto si becca una gratifica... e poi magari è quello che ti fa rimanere a piedi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 09-08-2008 a 11:54
|
|
|
09-08-2008, 11:57
|
#71
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Se vi preoccupa l'affidabilità comprate una Jappo, le statistiche non perdonano...
Se tenete all'emozione allora non state a pensarci su, anche rimaner fermi in Turchia è un'emozione...
p.s. si fa per dire...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
09-08-2008, 12:35
|
#72
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
per il cliente però questo non deve comunque contare nulla... io spendo 15000... che sia un GS o una auto... cambia niente.
|
Se la priorità assoluta è l'affidabilità il duello moto/auto è impari....anche un'Africa twin nei confronti delle migliori auto farebbe la figura del cesso....e se consideri che l'honda non la produce più perchè dovrebbe venderla a cifre improponibili.....(almeno così dice il marketing...anche se come affidabilità notoriamente i responsabili marketing si posizionano appena davanti ai giornalisti in fondo alla classifica)
|
|
|
09-08-2008, 13:12
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.586
|
a me emoziona andare in moto... che mi ci porti una giappo o una crucca cambia poco.. che quando la parcheggio tutti me la guardino proprio non me ne fott.....
che mi lasci a piedi per colpa sua invece mi farebbe girare le palle
per quanto riguarda costo catena/cardano direi che in 150k km io cambierei al max due kit che non fanno 500 eurodi spesa.. economicamente non c'è paragone altrochè..
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
09-08-2008, 13:31
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
a me emoziona andare in moto... che mi ci porti una giappo o una crucca cambia poco.. che quando la parcheggio tutti me la guardino proprio non me ne fott.....
che mi lasci a piedi per colpa sua invece mi farebbe girare le palle
per quanto riguarda costo catena/cardano direi che in 150k km io cambierei al max due kit che non fanno 500 eurodi spesa.. economicamente non c'è paragone altrochè..
|
azzarol 75000km con una catena è un bel chilometraggio
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
09-08-2008, 23:28
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.759
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
sulle auto fare 100.000km è normale.... sulle moto quasi nessuno li fa... e quindi le case non hanno alcun interesse a fare moto che durino...
|
credo che il problema sia proprio qui. Si legge anche qui di molte persone che cambiano la moto ogni uno / due anni, così, per noia. La chiamano "voglia di cambiare" ma in realtà è solo noia. Come con i telefonini.
E le case si adeguano.
Quando presi il 1200 il venditore (dopo...) mi disse: non credere mica con questa di fare 100.000 km. A 60.000 la butti. Temo avesse ragione.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.
|
|
|