Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2008, 19:44   #1
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito Pressione pneumatici in fuoristrada

vorrei qualche consiglio,

di solito abbasso la pressione sulle stradali (ora utilizzo le Trail Attack Continental)
ant. 1.8 bar
post 2,0 bar

ma certe volte (dipende dal fondo...gretto fiume, pietraia,...) mi verrebbe voglia di diminuire ancora la pressione per rendere la guida più neutra.......ma poi non verrei rischiare di battere i cerchi (visto il peso dell'ADV)

qualcuno ha esperienza in merito????

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 19:45   #2
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

se abbassi ancora quando hai forato e stai fermo la guida è neutrerrima!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 22:11   #3
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

ma nessuno che mi dia una info seria

VIGLIAC dove sei?!?!?!?!?!?!?
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 10:41   #4
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Dipende per pietraia cosa intendi, se lungo un fiume sono ciottoli arrotondati in quanto levigati dall'acqua e quindi potresti anche abbassare un altro pò ma se intendi le pietraie delle mulattiere con sassi a spigolo e taglienti è rischioso abbassarla troppo, meglio che la moto ti "rimbalzi" che forare o addirittura rischiare di tagliare il fianco del pneumatico. Quindi occorre prestare attenzione a dove metti le ruote, consiglio ove possibile di salire sulla pietra sempre perpendicolarmente, che la mucca giustamente pesa e molto.
Lamps da Caino
  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 15:30   #5
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

non mi ricordo chi.....

sul GS dichiarava di mettere ant. 1.3/1.4 e post. 1.5/1.7 quindi forse qualcosa ancora si protrebbe abbassare.........

anche perchè con 1,8 e 2,0 ancora non sento una buona trazione e ancoraggio al terreno, nonostante le regolazioni agli ammo
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo

Ultima modifica di Alexetadv; 06-08-2008 a 15:36
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 15:33   #6
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

se effettivamante sul GS si può viaggiare con quelle pressioni.... sull'ADV (che pesa di più) 1.5/1,6 ant. e 1/7/1.8 post. forse si potrebbe azzardare
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 15:43   #7
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

qualsiasi pressione di sicurezza sul gs è comunque troppo gonfia per l' uso in off.


io uso 1.8 ant e post.....è sicura e con le tkc va bene...
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 22:12   #8
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

grazie Vigliac!!!
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 09:59   #9
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

come ti trovi in OFF con le Conti, credo saranno le mie prosiime gomme (dopo Tourance e Anakee), ma il disegno mi pare davvero troppo stradale
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 11:51   #10
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito Consigli BMW GS Academy

Lo scorso anno a questa precisa domanda Beppe Gualini alla BMW GS Academy mi ha risposto che loro tenevano le Metzeler Karoo a 1,00 ant. e 1,2 post.
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 11:56   #11
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

1.00??? Camminavano sui cerchi?????
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 12:04   #12
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Stiamo parlando di fuoristrada...Sono sicuro di quello che scrivo perchè all'epoca me lo sono annotato...E non credo che Beppe Gualini non ne sappia.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind.../overview.html


Beppe Gualini. Lo spirito Libero

Responsabile tecnico della Gs academy è il famoso motociclista Beppe Gualini che ha maturato una vasta esperienza nel mondo enduro partecipando svariate volte alla Parigi-Dakar e altre competizioni legate all’off road.
La prima volta che è stato in Africa lo ha fatto in sella ad una moto di terza mano. Durante uno dei suoi lunghi viaggi ha incrociato la carovana della Parigi-Dakar rimanendone affascinato: "Quando ho incrociato la Dakar, l’Africa l’avevo già girata per bene. Ho scoperto che la gara attraversava il Ténéré, una cosa che non si poteva fare da viaggiatori indipendenti. Allora ho iniziato a pensarci, mi davano del matto, era una cosa sconosciuta in Italia. Nel 1982 sono partito per il Rally dei Faraoni con un 125, avevo 29 anni. Ero l’Italien".

Ha partecipato alla prima Dakar nel 1984: “Era una cosa da pazzi. Non come adesso, con tutto il rispetto. Allora era più lunga, 3 settimane, una volta ho fatto 21mila km. Si partiva da Parigi, al freddo. Poi arrivavi in Algeria e c’era una tappa di 1.000 km.”

Beppe Gualini ha smesso di correre nel 1993, ma è rimasto un solitario. Organizza eventi avventurosi, disegna i percorsi per i press test, per le Case di moto e di 4X4: BMW è una di queste. Lavora da solo o con collaboratori che ingaggia di volta in volta. Niente dipendenti, responsabilità il “Gualo” non ne vuole, nonostante le cose vadano bene. Quasi quasi, Beppe sembra sempre pronto per partire o per mollare tutto...
"Un giorno, non so quando, mi fermerò. E voglio fare un libro, con tutte le mie foto, gli aneddoti, le cose che la gente non sa. Il problema è che mi manca il tempo. Chiaramente faccio una vita che mi piace, non vado a fare i bilanci in giacca e cravatta. Sono in giro per il mondo, in moto. Devo cercare le strade, fare le mappe, vado in bei posti. Però sono sempre sotto, non mi fermo mai: auto, moto, presentazioni...".
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 12:18   #13
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Fabio, dipende dal tipo di moto che guidi, e dove la guidi..
Non metto assolutamente in dubbio che ti abbiano detto che hanno la pressione a 1.00 sulle loro gomme, ma, bisogna comprendere per farci cosa e con quali moto.
Se sulla mia Gs1150ADv, che ha il suo peso notevole, metto sotto le TKC, e mi ci metto io che peso 95 kg, e metto la pressione ad uno per farci delle mulattiere, prima o poi i cerchi mi partono per la tangente, i raggi mi saluteranno, ... ed alla prima pietra di traverso che becco con l'anteriore, mi taglio la gomma di netto.
Se metto a 1.00 la pressione ad un HP2, per correrci sulla sabbia ustionante, la cosa assume un aspetto differente..
Parere personale.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.

Ultima modifica di GIANFRANCO; 08-08-2008 a 14:05
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 12:38   #14
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Visto chi ha chiesto l'info e la sua firma davo per scontato che si trattasse del GS1200.
Per il resto...sicuramente alla GS Academy non avranno più di tanto il problema di spaccare qualche cerchio o tagliare qualche gomma dello sponsor metzeler, ma da quello che ho visto problemi non ce ne sono.Sono d'accordo che dipende dal terreno, ma i corsi bmw si tengono a Castelfalfi, in Toscana, e non nel deserto tunisino e oltre a terra battuta ci sono e si fanno anche strade con sassi e rivoli...
Ad ogni modo il mio era un contributo alla richiesta di Alexetadv e visto che il consiglio viene da un personaggio che considero più autorevole di me, che sono un pivello, in materia...
Di sicuro comunque Vigliac la sa lunga, per cui alle mie prossime uscite magari provo anche come consiglia lui...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 13:42   #15
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

più abbassi la pressione più aumenti la trazione e stabilità sul fondi sconnessi........il rischio per contro sono danni alle gomme e ai cerchi

la mia preoccupazione era appunto quella di abbassare la pressione senza rischiare danni collaterali

infatti anche io avevo sentito di "qualcuno" che utilizzava pressioni più basse........ ma 1,0 bar per il peso del mio ADV penso sia troppo bassa ......
ringrazio comunque Fabio per l'informazione......

poi tutto va ridimensionato al mezzo e allo stile di guida....


X 10
con le continental mi trovo bene ........per farci sterrato e qualcosa di più..... non hanno certo la caratteristiva di andare sul fango....ma su asciutto si comportano bene... non trovo molta differenza rispetto alle tourance che montavo prima
su strada invece hanno un grip maggiore ripsetto a quest'ultime.... è la loro prerogativa....per quel che ci faccio in off non mi deludono
posso dire che dopo circa 10.000 km ne sono soddisfatto.....un pò scarsette sul bagnato.....ma ricompensano con la durata
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 13:59   #16
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
qualsiasi pressione di sicurezza sul gs è comunque troppo gonfia per l' uso in off.


io uso 1.8 ant e post.....è sicura e con le tkc va bene...
x fabio


ho scrito SICUREZZA appunto, gualini non ha il problema di piegare cerchi, non ha pietre e non ha neanche gente che butta le moto contro....


a uno di pressione con 230 kg, secondo me il manometro beppe non lo ha mai visto e da per scontato che si usi la stessa pressione dei mono da 100 kg.


provate voi a metterle a 1.0 0 1.2 se riusciete a guidare e ancora peggio a non stallonare....230 kg!!! più 70/80 di pilota
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 14:16   #17
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

concordo con Vigliac.....

1.0 bar si utilizza (sul cr500) sulle moto da cross che pesano meno della metà delle mucche....

se non avessi problemi di ricambi, non mi sarei nemmeno posto il quesito
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 15:43   #18
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio Visualizza il messaggio
Di sicuro comunque Vigliac la sa lunga, per cui alle mie prossime uscite magari provo anche come consiglia lui...
Appunto...Mi auto-quoto...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 16:00   #19
Tequila
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: san lazzaro di savena bologna
Messaggi: 2.138
predefinito

quoto il patacca...a 1.00 tengo il mono...con moto da 200 kg 1.8-2.o ..almeno io tengo cosi.
__________________
www.sterronauta.altervista.org

rt1200 x strada-drzs400 x i rally-At03 x amore
Tequila non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©