Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2008, 11:02   #26
pat
Mukkista doc
 
L'avatar di pat
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
predefinito

Al di là della disperazione che si prova a girare in moto (ma non solo) sulle nostre strade, credo che un paese si possa definire tale anche se educa la gente. E' da troppo tempo che non si investe in educazione stradale.

In altri paesi si fanno spot per educare gli automobilisti a "vedere" le moto.

In Italia non si investe neanche nell'educazione base. E' deprimente vedere 'sta gente in auto con un'aggressività spaventosa, che sbraita, insulta e dà di gas.
Aggiungiamoci poi che il rinnovo della patente è solo una formalità e sulla strada circola di tutto.

E' da applaudire questa sezione fortemente voluta da Wotan, sono iniziative come queste che possono cambiare qualcosa, con il sostegno di tutti.

Pubblicità

__________________
Un uomo deve essere un po' pazzo se non vuole essere ancora più stupido.
pat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 11:29   #27
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Ho sempre guidato la moto partendo dal concetto base che sono invisibile.
Molte volte la cosa mi ha aiutato, non sempre, ma per ora e' bastato ed e' un buon "metodo" per imparare a relazionarsi con il traffico.
Mai dare nulla per scontato. Se quella macchina puo' scartare lo fara'.

Per il resto – come ho sempre detto – il mio pensiero e' simile a quello di Pat.

Quote:
Originariamente inviata da pat
Al di là della disperazione che si prova a girare in moto (ma non solo) sulle nostre strade, credo che un paese si possa definire tale anche se educa la gente. E' da troppo tempo che non si investe in educazione stradale.
Gli incidenti stradali ci sono e ci saranno sempre purtroppo.
Sarebbe gia' un buon inizio riuscire a limitare le tragedie facendo applicare alla gente un minimo di buon senso.

Sul guidare "come lobotomizzati"... beh. Io e' un po' che sono obbligato (per forza e per "educazione" visto che qui sono ospite) a guidare come un lobotomizzato la macchina.
Sinceramente e' un altro pianeta. (palloso, ma forse e' meglio...)
Da quando giro nel traffico di Londra avro' visto al massimo una "rissa" al semaforo.
Per il resto tutto e' congestionato, ma relativamente tranquillo (anche se a volte spiaccicano qualche ciclista).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 28-07-2008 a 11:31
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 12:31   #28
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
predefinito

il problema è l'educazione nell'accezione più ampia del termine.
L'imbranato o imbranata che incontro sono l'1% dei maleducati che, proiettati nel futuro invece che essere nel 'qui e ora' se ne fregano delle regole, quindi del prossimo.
A Milano resiste ancora un certo livello di decenza tra gli uomini, completamente assente tra le donne, nell'eseguire manovre vietate.
A Roma ci metto un quarto d'ora circa per resettare sul programma 'sopravvivenza' che ho appreso in 200.000km di Vespone negli anni addietro.
Ma resto sgomento dal livello di menefreghismo giustificato dalla percezione di essere convinti di appartenere ad un livello superiore.
Il livello di targhe illegibili e le modalità di camouflage sono da sganassoni, più che da multa.

Mi sono sempre chiesto perché al telegiornale o sui quotidiani non si faciano campagne educative per il rispetto delle regole del traffico.
Mi sono anche risposto.
__________________
K1100RS '97 377.500 km

Ultima modifica di condor; 28-07-2008 a 14:13
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 14:04   #29
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
Mi sono anche risposto.
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 17:39   #30
Maurizio P.
Mukkista doc
 
L'avatar di Maurizio P.
 
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
predefinito

Il nostro è un paese che non vuole crescere, che ha paura delle novità, è un paese che vive di tradizioni non importa che siano belle o brutte, di luoghi comuni, di frasi sentite e ripetute all’infinito, di idee altrui utilizzate per riempire il proprio vuoto mentale.

E' un paese per vecchi, parafrasando i fratelli Coen, è un paese che non pensa alle generazioni future, ci si interessa dei giovani solo quando fanno cronaca, gli incidenti, la droga, le violenze, senza mai evidenziare che la disperazione giovanile nasce proprio dall’indifferenza e dalla mancanza di prospettive.

Un paese con una classe politica maldestra e riottosa, disponibilissima alla ribalta del piccolo schermo ma insensibile alle richieste delle piazze.

Come possiamo pensare che sia urgente educare la nazione ad un maggiore senso civico?
Col senso civico non si guadagna denaro ed al momento la priorità principale è incassare.

Ma anzichè constatare lo stato di degrado che stiamo vivendo e allargare le braccia amareggiati proviamo a fare qualcosa, una rivoluzione dal basso.

Facciamoci venire delle idee.
__________________
BMW R 80 GS 1989

GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
Maurizio P. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 18:22   #31
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
predefinito

Io la mia l'ho detta: lanciamo un corso di guida insicura
E iniziamo a parlare di costi delle stragi nelle strade
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 08:39   #32
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
predefinito

x maurizio P.:

ecco,


x sv:

e spieghiamolo ai fenomeni, anche qui sul forum, che quando infrociano alla fine paghiamo noi i cerotti e le assicurazioni.
__________________
K1100RS '97 377.500 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 08:45   #33
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
predefinito

vorreste quindi cambiare gli italiani? Chiedetelo a D'Azeglio.

Non è facile. Condor parla di educazione. Ha perfettamente ragione. Io parlerei di chi educa.

Appare evidente che siamo in ritardo di una generazione, forse due.

Io mi disinteresserei del livello attuale. Possiamo invec lavorare sui nostri figli. Ci vorranno almeno vent'anni, e non è detto che questo, in un paese di imbecilli e bambini del cazzo come l'italia, possa portare quelche risultato eclatante.

Ancora D'Azeglio:
"Gl'Italiani hanno voluto far un'Italia nuova, e loro rimanere gl'Italiani vecchi di prima, colle dappocaggini e le miserie morali che furono ab antico la loro rovina"

ed eravamo nel 1850. Ignoranti analfabeti ma almeno senza la spocchia di essere nel giusto o delle vittime predestinate.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 09:07   #34
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
predefinito

io parlo molto con le mie figlie e faccio notare loro le cose che vanno e quelle che fanno vivere male, e come si potrebbe stare meglio.
A scuola una delle maestre aveva perennemente gli occhiali da sole, senza avere problemi alla rètina.
Che non abbia mai ascoltato Battiato?
Probabilmente parcheggiav in doppia fila perché c'aveva la campanella che suona.
__________________
K1100RS '97 377.500 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 09:22   #35
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Affrontare significa saper governare alla perfezione il proprio mezzo nelle situazioni di emergenza:
Non tutti hanno la possibiltià di fare corsi di guida, aver eistruttori capaci e sopratutto CAPIRE quando la situazione è di pericolo, s enonq uando sei NEL pericolo.
Il caso che mi viene sempr ein mente, e che mi capita alle volte (non so quantificarlo con precisione) è la errata percezione della curva in taluni casi dove la velocità, il manto o latre variabili più o meno note tendono a farmi piegare meno rispetto al dovuto.
Quando mi trovo in questa condizione, l'unica cosa che riesco a fare e insistere col freno posteriore, contemporaneamente rimetterla dritta, e pinzare di più, evitando di chiudere l'anteriore in posizione inclinata.
Purtroppo non credo di essere in grado di fare altro , mi piacerebbe sapere come afforntare questa evenienza.
Altra cosa è l'ostacolo improvviso: se non vado errato si dovrebbe bloccare il posteriore cercando di inclinarla nel verso opposto all'ostacolo, scartare l'ostacolo.
Non credo di saper fare coem gli stunt americani che buttano a terra la moto, ma vedo che l'unica cosa da fare pare quella, altirmenti l'impatto è assicurato.

Per esempio, l'anno scorso ho impattato su un costone di roccia sporgente, andando dritto, cercando solo di frenare, con immediato blocco delle ruote.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 11:11   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Tu fai quello che ti dice l'istinto naturale, ma il problema è questo è allenato a gestire la camminata a piedi e non su ruote; in tutte le altre situazioni va educato, ed è a questo che servono l'esperienza e i corsi di guida.

Nel primo caso che racconti, almeno da quello che capisco, la soluzione che adotterei è pelare leggermente il freno posteriore per far chiudere la traiettoria alla moto aumentando leggermente l'angolo di piega.
In realtà, come tocchi il freno posteriore in curva, la moto tende naturalmente a piegare di più e a stringere la curva, non devi fare altro che assecondare tale caratteristica.
Al corso di guida mi hanno insegnato un esercizio molto utile, che consiste nel descrivere un cerchio tenendo la moto in equilibrio con gas costante e freno costante. Una volta trovato l'equilibrio, si lascia fermo il gas e si gioca col freno: diminuendolo la traiettoria si allarga, aumentandolo si stringe, in maniera pressoché automatica.

Affrontare un ostacolo improvviso è più difficile. Bisogna frenare al limite del bloccaggio senza sterzare fino a poco prima dell'ostacolo, per ridurre al massimo la velocità, e poi alleggerire la frenata e scartare bruscamente per evitare l'ostacolo, premendo forte sulla manopola dal lato dove si intende girare.
Questa manovra è più facile se la moto è dotata di ABS, perché non bisogna preoccuparsi di gestire la frenata al limite, basta strizzare i freni con la massima forza - che poi è quello che accade quando abbiamo paura.
Anche questo tipo di manovra può essere appreso, esercitandosi prima nelle frenate al limite e poi introducendo lo scarto laterale, prima a bassa velocità e poi ad andature crescenti.

tutti gli esercizi vanno fatti ovviamente in un luogo privo di traffico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 11:14   #37
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ah, dimenticavo di dire che un corso guida base costa intorno ai 250 Euro, perciò credo che sia alla portata di tutti, visto il prezzo delle nostre moto e visto anche il fatto che una semplice scivolata costa molto, molto di più.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 29-07-2008 a 14:03
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 12:30   #38
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
predefinito

Molto interessante la discussione... Bravo Wotan.

La visibilità nostra è sempre stata un problema. Obbligare l'accensione delle luci pare abbia migliorato all'inizio la situazione, ma temo che ora anche un faro accesso sia rientrato nel "paesaggio normale" e quindi possa passare inosservato.
Noi possiamo fare qualcosa per migliorare la nostra visibilità pensandoci quando comperiamo la moto, il casco, l'abbigliamento. Una moto scura con pilota completamente scuro di sicuro non aiuta.

I corsi secondo me sono fondamentali. Da noi in Svizzera si stà testando una patente in due fasi: dopo l'esame teorico e pratico si ha la licenza in prova per un periodo di 3 anni durante i quali - oltre a non commettere infrazioni gravi - si devono frequentare 2 giorni di corsi supplementari teorici e pratici. Il futuro dirà se serve.
E comunque anche chi ha la patente da anni dovrebbe frequentarli... Un giretto su un circuito chiuso per provare con la propria auto una frenata d'emergenza, una sbandata. Forse tanti si accorgerebbero che non sono preparati a gestire situazioni d'emergenza.
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati