|
23-07-2008, 23:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl71
tranquillo Jo76, se hai preso il "paramotore" ti arriva la piastra. Io l'ho presa e ci sta molto bene. Per avere il paramotore che temi invece avresti dovuto scrivere "paramotore tubolare" che a me non convinceva. Sto aspettando di vedere dal vivo quello della Givì che mi sembra interessante ed economico.
E comunque, come dice MagnaAole, è un accessorio aftermarket, e quindi puoi trattare con il concessionario.
Vi faccio una domanda: è vero che se supero i 1800 km il primo tagliando non è più gratuito e devo pagarlo?
ciao a tutti
|
io sono arrivato al tagliando a 1600 e mi avevano detto di nn superare i 1800, ma il motivo nn me l'han detto.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
23-07-2008, 23:31
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
io sono arrivato al tagliando a 1600 e mi avevano detto di nn superare i 1800, ma il motivo nn me l'han detto.
|
... allora ecco perchè non te lo avevano detto!!!!! però intanto mi hai confermato che esiste davvero la soglia dei 1800
grazie
__________________
F800gs
ex TA '99 e TA '04
|
|
|
24-07-2008, 10:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
perchè a 1810 cosa succede? che la motoretta si trasforma in una zucca trainata da topolini bianchi?
è normale che ci sia un limite massimo e che nessuno voglia pagarsi il tagliando oltre che magari perdere anche la garanzia  , ma a me è successo con l'auto di andare a fare il tagliando oltre la scadenza perchè il Concess non aveva tempo di farlo prima e vi giuro che non sono tornato a casa su una zucca
|
|
|
27-07-2008, 10:45
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 97
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
perchè a 1810 cosa succede? che la motoretta si trasforma in una zucca trainata da topolini bianchi?
è normale che ci sia un limite massimo e che nessuno voglia pagarsi il tagliando oltre che magari perdere anche la garanzia  , ma a me è successo con l'auto di andare a fare il tagliando oltre la scadenza perchè il Concess non aveva tempo di farlo prima e vi giuro che non sono tornato a casa su una zucca 
|
Il problema della scadenza dei tagliandi è sempre quello della garanzia: se si rompe qualcosa non è affatto sicuro che te lo riparino gratis, se hai "bucato" la scadenza dei tagliandi.
Poi magari succede che il conc in qualche modo ti viene incontro, ma non è sicuro: è un fatto di tranquillità, se non si vogliono correre rischi (anche in virtu' dei prezzi di moto e ricambi) è bene rispettare con scrupolo i limiti di chilometraggio
|
|
|
28-07-2008, 11:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da mimmospe
Il problema della scadenza dei tagliandi è sempre quello della garanzia: se si rompe qualcosa non è affatto sicuro che te lo riparino gratis, se hai "bucato" la scadenza dei tagliandi.
Poi magari succede che il conc in qualche modo ti viene incontro, ma non è sicuro: è un fatto di tranquillità, se non si vogliono correre rischi (anche in virtu' dei prezzi di moto e ricambi) è bene rispettare con scrupolo i limiti di chilometraggio
|
1) Anch'io sono per la tranquillità, però il + delle volte se si ritarda è colpa del Conces che non ha tempo di farlo prima, non è che uno lo fa deliberatamente, anzi!
2) se si rompe qcsa e la moto è in garanzia, il Concess i soldi o li prende da me o dalla BMW, a lui poco cambia
3) se proprio li vuole da me, con me ha chiuso e ha perso minimo un cliente, nel senso che non farò più nè tagliandi nè acquisterò altre moto da lui e con la cattiva pubblicità che gli farei di clienti rischierebbe di perderne + di uno. E queste cose i Concess lo sanno bene.
Per la decisione di Lukino ho anch'io un po' il dubbio che sia legata a motivi personali ed è questo che mi trattiene dal telefonargli e dirgli "oh, ma che minKia mi combini?" Mi associo a Diaze e Toro Toro, spero in un capriccio.
Congratulazioni a EdJ
Ultima modifica di MagnaAole; 28-07-2008 a 11:05
|
|
|
28-07-2008, 12:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
ho dovuto rimontare gomme Battle Wing originali, non ho trovato altro in pronta consegna a Milano!!! Veramente c'è da faticare per cambiare le gomme!!! Sul mio libretto (è diverso dal vostro!) porta solo le V, mentre voi almeno avete anche le Q (per fuoristrada se non erro!) ma in commercio al momento esistono solo H...
nel WE ho fatto una parte della Route Des Grandes Alpes... che ve lo dico a fare... ho trovato delle starde da urlo nel salire i vari passi (col) francesi... Turini, Sain Martin, de la Couillole, de la Cayolle, col de Var, col de la Bonnette (la miglior salita della mia vita!!!), poi La Lombarda...
CHE MOTO RAGAZZI! ho consumato i laterali degli stivali!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
29-07-2008, 11:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE
ho dovuto rimontare gomme Battle Wing originali, non ho trovato altro in pronta consegna a Milano!!! Veramente c'è da faticare per cambiare le gomme!!! Sul mio libretto (è diverso dal vostro!) porta solo le V, mentre voi almeno avete anche le Q (per fuoristrada se non erro!) ma in commercio al momento esistono solo H...
nel WE ho fatto una parte della Route Des Grandes Alpes... che ve lo dico a fare... ho trovato delle starde da urlo nel salire i vari passi (col) francesi... Turini, Sain Martin, de la Couillole, de la Cayolle, col de Var, col de la Bonnette (la miglior salita della mia vita!!!), poi La Lombarda...
CHE MOTO RAGAZZI! ho consumato i laterali degli stivali!
|
ho dato un'occhiata al libretto per le misure dei pneu:
per le M+S (che sono quelle tassellate) in effetti io ho le 54Q all'ant e le 69Q per il post. Invece per per le stradali ho le 54V e le 69/V.
Remo, tu sul tuo libretto hai le M+S? o hai solo le stradali in V?
perchè se non hai delle misure in M+S la vedo dura che tu possa montare delle tassellate
Avevo trovato un sito online dove vendono le Karoo M+S in Q, ma in M+S in V niet. Ciao
|
|
|
28-07-2008, 13:21
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 97
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
1) Anch'io sono per la tranquillità, però il + delle volte se si ritarda è colpa del Conces che non ha tempo di farlo prima, non è che uno lo fa deliberatamente, anzi!
2) se si rompe qcsa e la moto è in garanzia, il Concess i soldi o li prende da me o dalla BMW, a lui poco cambia
3) se proprio li vuole da me, con me ha chiuso e ha perso minimo un cliente, nel senso che non farò più nè tagliandi nè acquisterò altre moto da lui e con la cattiva pubblicità che gli farei di clienti rischierebbe di perderne + di uno. E queste cose i Concess lo sanno bene.
|
non voglio annoiare nessuno tornando ancora su questo argomento: ciò che dici tu è verissimo, ed è quello che alla fine della storia ci dà una tranquillità "di fondo". Il fatto è che sappiamo bene che "teoricamente" in caso di guai ci si trova in una situazione "a rischio": può essere che il conc fa fronte lui, può essere che non gliene cale nulla della nostra cattiva pubblicità e che lascia il cerino a noi...
tutto questo per concludere di raccomandare a tutti di fare l'impossibile per fare i tagliandi (in garanzia) entro i chilometri del libretto, e mai dopo; prenotate prima, rompete le scatole al conc....
solo questo.
Lamps
|
|
|
28-07-2008, 13:34
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
|
spegnimento moto
sono arrivato ai 1000km con il mio 800GS e ne sono molto contento, eccetto che tende a spegnersi - con un ciuf - in rilascio, un po' troppo di frequente. Questo succede soprattutto in decelerazione, quando ci si avvicina ad un incrocio o rotatoria, se non si tiene il motore su con il colpetto di gas, quando si scalano le marce.
su un altro forum inglese che frequento, sembra che sia un problema noto, e che viene normalmente eliminato, facendo un upgrade del software della centralina (ormai sono pc, non piu' motociclette!).
ho contattato oggi il concessionario per confermare il tagliando sabato prossimo, e gli ho anticipato il problema, e anche la possibile soluzione. e lui mi ha detto che non ne sa nulla (sorpresa!) e che secondo lui le specifiche delle moto UK e' differente (bah...) ma che comunque ci dara' un occhiata.
Visto che sto iniziando ora a sperimentare l'incompetenza e approssimazione di BMW a roma e nel lazio... (il mio GS80 non lo toccano nemmeno morti, ma questa ce la devo portare per la garanzia!) vorrei sapere se siete al corrente di questo problema ed eventuali soluzioni, in modo da affrontare la battaglia con il meccanico preparato!
grazie!!!
gianluca
__________________
www.gianlucamarucci.com
100% ventunopollici: R80GS, F800GS, DRZ/E
|
|
|
24-07-2008, 10:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl71
... allora ecco perchè non te lo avevano detto!!!!! però intanto mi hai confermato che esiste davvero la soglia dei 1800
grazie
|
... leggende metropolitane! Anche perchè dipende esclusivamente dal meccanico! Se è un figlio di buona donna vi rompe i coglioni anche a 1001 Km.
Se è una persona corretta e magari capisce le motivazioni, il tagliando ve lo fa anche con 3/4000 km! Basta stare attenti a cosa scrivi sul libretto uso e manutenzioni!
... ve lo garantisco io!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
24-07-2008, 11:08
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Nuvolari
giusto ieri sera, hanno mandato la prova ( forse una replica ) della f 800 gs...
Onestamente, mi è piaciuta molto, non l'avevo mai guardata attentamente, ma devo ammettere che è molto ben fatta anche nel dettaglio.
Leggera, versatile, potente il giusto, mi è parsa davvero una buona moto, una vera alternativa..........!!!!
Complimenti ai possessori allora, e tanta buona strada ....
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
24-07-2008, 11:15
|
#12
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Quote:
Originariamente inviata da megag
giusto ieri sera, hanno mandato la prova ( forse una replica ) della f 800 gs...
Onestamente, mi è piaciuta molto, non l'avevo mai guardata attentamente, ma devo ammettere che è molto ben fatta anche nel dettaglio.
Leggera, versatile, potente il giusto, mi è parsa davvero una buona moto, una vera alternativa..........!!!!
Complimenti ai possessori allora, e tanta buona strada .... 
|
si si
bella bella bella
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
24-07-2008, 11:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 274
|
... ma io il problema della plastica che sbatte (e non so dove) ancora non l'ho risolto. Sono andato dal conce, ha fatto un giro, ha sentito, ha stretto tutti i serraggi che ha trovato a prua, ma il rumore lo fa uguale. la cosa inquietante è che non capisco da dove viene!
relativamente alla sella alta, oggi ho capito la differenza: sono 1,84 e diciamo che tocco, ma non col piantone a terrra, mi sono sbilanciato, da fermo, per rimettere il cell in tasca e ..... passato l'angolo di non ritorno, che è veramente molto piccolo, questa moto ha un baricentro molto alto, .... bum! a terra a sx ed io con la moto xè l'ho accompagnata fino alla fine (roba da paperissima).
risultato rigato il serbatoio a sx. ho pareggiato i graffi che ho trovato a dx quando lune mattina ho trovato la moto, in parcheggio, a terra appoggiata su un muretto.
forse avrei dovuto montare i tubolari??
__________________
Alberto
F800GS '08
R850R '97
|
|
|
24-07-2008, 12:12
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da ziowill
... ma io il problema della plastica che sbatte (e non so dove) ancora non l'ho risolto. Sono andato dal conce, ha fatto un giro, ha sentito, ha stretto tutti i serraggi che ha trovato a prua, ma il rumore lo fa uguale. la cosa inquietante è che non capisco da dove viene!
|
mi sembra strano che non riesca a capirlo... comunque te lo dico io:
si tratta delle pinze e dei dischi flottanti, che a causa appunto del gioco che hanno fanno quel rumore fastidioso! Con il passare dei KM il rumore si attenua fino a sparire del tutto...
Abbi fede...
Per il resto sono arrivato a 13.000 km (sono stato via 10 gg!), pare risolto il problema della perdita di liquido, ho già sostituito le pastiglie posteriori, ed il primo treno di gomme a 11.500 km. Ho montato le Karoo che stanno andando benissimo, anche su strada, stesse pieghe (almeno finchè non piove!)!
Ora il vero problema è trovare un treno di gomme diverso dalle BW che non mi sono piaciute... Non trovo nulla sul mercato, al momento ho da vedere le Scorpio MT90 e le Anakee (ma diverse tra anteriore e posteriore). Secondo me anche i produttori di pneumatici non erano pronti al fatto che facessi 13000 km in 3 mesi... 
oggi monto il parabrezza GIVI, vi farò sapere!
salut
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
24-07-2008, 11:32
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE
... leggende metropolitane! Anche perchè dipende esclusivamente dal meccanico! Se è un figlio di buona donna vi rompe i coglioni anche a 1001 Km.
Se è una persona corretta e magari capisce le motivazioni, il tagliando ve lo fa anche con 3/4000 km! Basta stare attenti a cosa scrivi sul libretto uso e manutenzioni!
... ve lo garantisco io! 
|
hai ragione e tra l'altro non è che ci sono andato io apposta a 1600 ma ci sono andato perchè la loro officina non poteva farmelo prima (pernotato al ritiro della moto...)
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
24-07-2008, 11:34
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Urgente: Top Case
Qualcuno di voi ha l'originale Bmw??
Potete darmi misure e litri di capienza??
Prezzo: 450 montato...un po' tanto direi.
Non prendo l'hepco, Ho dubbio tra Trax (con ansia che arrivi in tempo a 320-340 euro+montaggio) e Bmw.
GRAZIE
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
24-07-2008, 12:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro
Qualcuno di voi ha l'originale Bmw??
Potete darmi misure e litri di capienza??
Prezzo: 450 montato...un po' tanto direi.
Non prendo l'hepco, Ho dubbio tra Trax (con ansia che arrivi in tempo a 320-340 euro+montaggio) e Bmw.
GRAZIE
|
le misure interne dell'originale sono 30 x 43 x 28 h max, 30 x 43 x 23 h min (cioè quando non è esteso), le cubature penso che te le sai ricavare da solo. Da esteso contiene anche un modulare taglia XL!
Superfluo aggiungere che la qualità e la resistenza e lo spessore delle plastiche è ben diversa da quelle di un GIVI, basta sentire cosa pesa!
Il prezzo: 360 / 370 da montare perchè il montaggio del portapacchi è una stupidata e puoi fartelo da solo, compresa codifica cilindro chiave e appoggiaschiena passeggero. Se lo fanno a me il 20% di sconto sugli accessori penso che se vogliono (ma nessuno li obbliga) lo possono fare anche a te.
Se decidi per l'originale, porta con te la chiave della moto che ti sistemano il cilindro del bauletto in modo che con una chiave si apra tutto.
Ma con un bel ragnotto al limite non riesciresti a bloccare una borsa sopra il bauletto originale?
|
|
|
24-07-2008, 14:57
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
le misure interne dell'originale sono 30 x 43 x 28 h max, 30 x 43 x 23 h min (cioè quando non è esteso), le cubature penso che te le sai ricavare da solo. Da esteso contiene anche un modulare taglia XL!
Superfluo aggiungere che la qualità e la resistenza e lo spessore delle plastiche è ben diversa da quelle di un GIVI, basta sentire cosa pesa!
Il prezzo: 360 / 370 da montare perchè il montaggio del portapacchi è una stupidata e puoi fartelo da solo, compresa codifica cilindro chiave e appoggiaschiena passeggero. Se lo fanno a me il 20% di sconto sugli accessori penso che se vogliono (ma nessuno li obbliga) lo possono fare anche a te.
Se decidi per l'originale, porta con te la chiave della moto che ti sistemano il cilindro del bauletto in modo che con una chiave si apra tutto.
Ma con un bel ragnotto al limite non riesciresti a bloccare una borsa sopra il bauletto originale?
|
comunque sia ti han fatto un buon prezzo.
Il trax costa 341 euro quello scuro e 321 quello in alluminio x chi vleva saperlo e al momento non hanno quello in alluminio chiaro. Ma hanno la piastra.
calcolando che in un domani se mai fosse, vendere la moto con il top bmw è una cosa mentre con quello di altri maagri te lo devi vendere a parte, secondo me la differenza alla fine già te la paghi. E poi ho già chiavine in + x le zega...bah vedremo.
Ho escluso ormai il gobi
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.
|
|
|