Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-07-2008, 16:05   #1
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
predefinito Confermate le confische effettuate nel 2005

Sotto trovate l'articolo pubblicato oggi da Motonline.
Francamente sono perplesso, non sono uno che se ne intende ma non capisco come mai se viene messa una pezza e emendata una legge ritenuta giustamente illogica dal Governo Prodi, alla Consulta non gliene freghi nulla.

Non vorrei che il Governo Berlusconi sia tentato dal riproporla nuovamente.

Lamps Stefano.

@@@@@@@@@@@@@


A due anni di distanza dalla cancellazione della legge che imponeva la confisca della moto per una serie di infrazioni, la Corte Costituzionale ne ha ribadito la legittimità


Tre ordinanze consecutive della Consulta (125, 196 e 256 del 2008) hanno ormai decretato la piena legittimità della confisca di motocicli e ciclomotori per infrazioni commesse prima del decreto legge 262/06. Si tratta, lo ricordiamo, del provvedimento con il quale il Governo cancellò la vergogna della confisca obbligatoria per chi violava tre articoli del Codice della Strada (169 comma 2 e 7, 170 e 171), a suo tempo introdotta dalla legge 168 del 2005.
In pratica bastava guidare con una mano sola, con un carico mal assicurato, con un passeggero non seduto nella maniera corretta, impennare o viaggiare senza casco, per vedersi portare via per sempre il proprio veicolo a due ruote. Magari addirittura il mezzo di un ignaro amico, che ce l'aveva prestato. O una moto a noleggio.
Sanata la questione con il decreto citato in apertura, è rimasto aperto il problema per il passato, vale a dire per quelli che avevano le moto sequestrate in attesa che il prefetto disponesse la confisca.
Purtroppo queste ordinanze della Corte Costituzionale tagliano le speranze per chi ha commesso l'infrazione in sella alla propria moto. Resta invece aperta la possibilità per il proprietario che abbia dichiarato che la circolazione del veicolo è avvenuta contro la sua volontà.
Confermato anche l'obbligo di fornire i dati del guidatore.
Ed è ancora un'ordinanza della Corte Costituzionale, la 282 del 16 luglio scorso, ad aver ribadito la correttezza dell'obbligo per il proprietario del veicolo multato di comunicare gli estremi del guidatore.
Attenzione però, richiamandosi a una precedente ordinanza, la 244 del 2006, la Consulta ribadisce che c'è differenza fra il cittadino non collaborante e quello che invece dimostra di essere impossibilitato a fornire quell'informazione. Insomma, la multa è scontata per chi omette di rispondere all'invito a fornire i dati del guidatore, mentre può essere cancellata a chi risponde "presentandosi o scrivendo" per provare di non poter comunicare tali informazioni. Perché non ne è in possesso o perché, magari, ha presentato ricorso contro la prima contravvenzione. Casi sui quali, volta per volta, potrà decidere il giudice di pace.

Pubblicità

__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati