Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2008, 12:35   #551
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

solo a titolo di collaborazione perchè poi, GIURO, mi asterrò da qualsiasi altro intervento sino a cessata emergenza (isterica) EWS

in linea di massima, sono oggetto di "richiamo" tutte le moto costruite nel 2006, 2007 e 2008 (credo sino a aprile o giù di là)

possono esserci eccezioni, ma a grandi linee chi ha moto costruite in quel periodo se lo aspetti

ci risentiamo ad ultimata bonifica del parco moto, così forse saremo tutti un pò più tranquilli e sereni

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 12:40   #552
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Per la cronaca, oggi ritirato k1200gt my 08 da tagliando 10.000 km.
Dietro mia richiesta sostituita in garanzia antenna EWS (no problemi precedenti)
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 11-07-2008 a 12:43
paolok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 12:41   #553
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Secondo me si sta sfociando nel ridicolo.
Il difetto è stato riconosciuto.
La riparazione viene fatta gratuitamente.
Per 5 anni dall'acquisto c'è la copertura europ assistance che copre tutto, spese di viaggio, recupero mezzo ecc.
Se vi fate tanti problemi cambiate mezzo e compratevi una moto d'altra marca.
A me la chiamata per andare a cambiare l'antenna anulare c'è stata, da parte del Service della concessionaria. Mi hanno chiamato appena è arrivata l'e-mail dalla casa madre.
Io ero appena rientrato dalla Scozia.
Se mi avesse lasciato a piedi, avrei chiamato l'Europ Assistance e sarei rientrato a spese loro.
Si sta assolutamente sfociando nel ridicolo, se basta quanto scritto da te per essere contenti.
Io ho bmw da più di dieci anni, ne ho tre in garage, un'auto.
Ho comprato delle moto e delle auto, non dei servizi del cazzo per fare fronte a imprevisti. Per quelli, bastano le assicurazioni e un minimo livello di qualità e serietà.
Rispondere così a chi si è rovinata una vacanza o anche solo ha provato un disagio quanto mai inopportuno dimostra che l'italiano prima di essere un cittadino o un motociclista è soprattutto un tifoso e/o uno che pensa ai suoi, e si regola di conseguenza.
E amo le moto bmw, mi sembra evidente.

Un infortunio in fase di forniture capita a tutti, anzi. Ma negare l'evidenza e trincerarsi dietro risibili garanzie e servizi per dire "insomma non è successo niente" è fazioso, e vale per tutti, non solo per bmw.

Quante risate vi siete fatti dietro la ktm? Adesso invece va tutto bene?

Tifosi. Che pagano l'abbonamento 10Keuro ogni due-tre anni. Che ti aspetti che dicano?
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 13:42   #554
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
si... si .... l'ho capito e sono daccordo anch'io con voi.... solo che andavo a monte del problema, tutto qui.
Eh ma pensare che un pezzo non si possa rompere è pura follia.

Se proprio vogliamo proprio per l'impossibilità di avere errore zero solitamente i progetti si fanno in modo che se è possibile ci siano delle procedure di "recovery" così dette.

E nelle centraline Bosch che monta BMW almeno nel caso del trasponder questa procedura non c'è!

Le tanto criticate auto (e moto) italiane e jap hanno invece una procedura che ti permette, in caso di rottura dell'antenna o della chiave (RICORDATE che il problema si può manifestare anche se si rompe il chip dentro la chiave, per esempio se cade in malo modo o altro, AVVISATI EH), di inserire il code per esempio in questo modo:

esempio code 3456:

a motore spento (ovvio) si frena 3 volte (prima cifra);
si accellera a manetta (shift su seconda cifra);
si frena 4 volte (seconda cifra)
si accelera a manetta (shift su terza cifra)
ecc ecc

e così si inserisce il code.

Io questa per esempio da ingegnere la chiamo tecnologia, mentre la mancanza di questa procedura non la chiamo tecnologia.

E voi?

E pensate che la presenza di questa procedura (ormai assodata sulle centraline tranne che su quelle Bosch) avrebbe risolto tutti i problemi passati, presenti e futuri, la sua mancanza invece mi costringerà a portarmi sempre dietro una antenna anulare e la chiave di plastica (almeno quando vado "lontano").
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 11-07-2008 a 14:01
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 18:57   #555
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito Antenna anulare: ecco il perchè del guasto

Oggi ho deciso di dedicare mezz'ora della mia vita a studiare l'antenna anulare che mi ha lasciato a piedi, anche considerando il suo basso costo (28 euro) ho deciso di non farmi fare l'intervento in garanzia ma farmelo da solo.

Bene, come notate dalle foto, i 6 pin nella zona pulita (che provvengono dai 4 pin sul connettore, evidentemente 2 sono parallelati o non sono collegati proprio) risultano "poveri" di stagno (si vede benissimo che attorno a qualcuno c'è il nulla), e quindi non fanno bene contatto.

Ho provveduto a ravvivarli con lo stagno e l'antenna ha ripreso a funzionare.

C'è da dire che io che non sono nessuno ho impiegato 30 minuti a "capire", e questo mi fà incazzare ancora di più!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg AntennaAnulareR.jpg (89,8 KB, 417 visite)
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:01   #556
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fkatana Visualizza il messaggio
Ti straquoto!!
"vedi gente in bmw firmata fino alle mutande e forse anche sotto, con le moto piene di costosissimi accessori firmati pure quelli che guarda gli altri dall'alto in basso (lo noto quando viaggio con la Yamaha), magari sono proprietari di aziende o liberi professionisti, cosa vuoi che gli freghi di spendere altri soldi, tanto spesso gli scalano dalle tasse facendoli passare come viaggi di lavoro. E magari la moto è aziendale."

Quindi chi si veste dalla testa ai piedi BMW e compra accessori moto BMW oltre che essere uno spocchioso è anche un evasore?

DAI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:06   #557
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Quindi tutto sto casino sembra sia dovuto a delle saldature fredde ?
La mia dava ormai perennemente quell'errore; l'ho aperta (basta forzare un pò il tappo, almeno nella mia non è servito segare), pulita dal gel e come primo controllo ho verificato i connettori (poi avrei proseguito a controllare il transistor che genera il campo magmetico); visto che mancava stagno l'ho riportato e ricollegata e ora non dà più errore, quindi deduco che il prb sia proprio stato quello (fra l'altro si vede ad occhio).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:13   #558
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Se è così è certo che i controlli qualità sulla componentistica esterna di mamma Bmw lasciano alquanto a desiderare...un difetto simile sarebbe potuto emergere anche solo testando il componente su un banco vibrante
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:15   #559
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se non fosse che è un venerdi' e la cosa effettivamente cosi' dopo le opportune verifiche lo saprebbero già a Monaco, da QdE!
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:25   #560
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Ecco la foto del dopo (poi basta eh) e scusate se non ho pulito le parti saldate ma non c'ho voglia. Notare che i "buchetti" attorno ai pin non ci sono più.

Comunque non è che il prb si poteva controllare solo sul banco vibrante, è che la centralina è di scarsa qualità, che è ben diverso.

Io cmq l'ho aperta perchè TUTTI mi dicevano che il prb era risolto, ma NESSUNO quale fosse stato il problema!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg AnulareDopoR.jpg (85,5 KB, 389 visite)
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:27   #561
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

bravo!
la bmw se il problema è proprio quello dovrebbe cambiare chi era responsabile del controllo di quel pezzo ed in secondo luogo il fornitore
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:29   #562
TheBoss
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per chi ha avuto già il problema:

cosa accade in BMW quando una moto viene ricoverata per l'EWS?! Sostituzione delle centralina o arriva un hobbista col saldatore?!

ribadisco, semprechè la soluzione sia questa, anche se sotto sotto spero, non me ne volere andrew1, che tu abbia torto, sarebbe ancora più grave, se avessi ragione come ti auguro!
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:42   #563
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
cosa accade in BMW quando una moto viene ricoverata per l'EWS?! Sostituzione delle centralina o arriva un hobbista col saldatore?!
Ah ah, no credo che adesso le nuove antenne siano saldate e non solo pressate come sembra quella; potrei aprire anche quella che mi tengo di riserva, oppure potrei tenere alimentata l'antenna per una ventina di minuti per verificare se invece c'è qualche componente che và in deriva termica.

Comunque come professione mi occupo anche di progettazione di centraline per il settore automotive e del loro firmware, per quello sono andato sul sicuro appena ho visto quelle saldature e per questo ritengo che una centralina senza un modo per "digitare" il code della chiave non sia da considerarsi tecnologia (anche perchè ribadisco che potrebbe pure danneggiarsi il chip nella chiave o rompersi la chiave, nel qual caso se c'è la possibilità di digitare il code si può andare da uno che fà chiavi e farsi il duplicato e poi digitare il code, in questo modo serve solo la chiave chippata).

Mi riferisco ovviamente a condizioni di emergenza quando è importante almeno togliersi d'impaccio come è capitato a me.
Nel mio caso uno degli esempi è il codice autista: l'Escape consiste ad esempio nella possibilità di mandare un SMS con tale codice da un numero ben definito di modem (quello della centrale operativa), così non si resta a piedi e comunque si garantisce sicurezza fino alla riparazione del guasto.
Qui è molto semplice, visto che basterebbe copiare da Ducati, Aprilia o più in generale dalla Marelli!

Quote:
la bmw se il problema è proprio quello dovrebbe cambiare chi era responsabile del controllo di quel pezzo ed in secondo luogo il fornitore
Ed aggiungerei SICURAMENTE colui che ha deciso di non fare i richiami nominativi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 11-07-2008 a 19:56
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 20:32   #564
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Ma credete veramente che in BMW non sappiano? Sanno...sanno.......ma gli conviene non dirlo (figura di merda) e dire che adesso è tutto a posto!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 21:18   #565
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

A me oggi l'hanno sostituita in garanzia assieme ai dischi dei freni anteriori
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 21:28   #566
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Allora, aggiungo solo questo e poi per me il discorso è chiuso.

Non sono un portavoce dell'elica e non difendo nessuno per partito preso. Mi fanno soltanto ridere delle affermazioni che ho letto qui, pertanto l'ho presa con ironia che, evidentemente, non è stata capita (ma di ciò non me ne frega poi tanto).

E' palese che la BMW ha fatto un enorme autogol. Il problema c'è, è ovvio. Credo che faranno di tutto per rimediare.

Esiste comunque la garanzia ed in più c'è l'Europ Assistance che, a detta di chi ne ha usufruito, funziona.

E' ovvio che poi la moto bisogna andare a riprendersela. Ma perché, se comunque non si fosse sfasciata durante la vacanza, l'avreste lasciata li? Non credo. Pertanto i costi per riportarla a casa ci sarebbero stati ugualmente.
E' chiaro che la vacanza va a puttane. A quel punto ci si potrebbe dare da fare per essere risarciti, no?

Per quanto concerne l'ironia circa il mio tempo a disposizione, io sono un impiegato, vivo di stipendio, ho trentasei giorni di ferie all'anno, non possiedo industrie e le tasse le pago prima ancora di ritirare la busta paga.

Che l'aereo posso pilotarmelo da solo comunque è la pura verità.

Emi, fai bene ad autocensurarti, così ne dici di meno....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 21:35   #567
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La questione è:
  • Bmw ha venduto una "partita" di moto difettose
  • Bmw non richiama e non avverte immediatamente del difetto gli acquirenti di tali moto (Puoi rimanere per strada, lassù, a Capo Nord. Vieni che ti cambio l'antenna)
  • tali acquirenti, ignari, partono .. e rimangono per strada.
  • La mancanza vera di Bmw non è tanto il difetto tecnico - può capitare - ma il menefreghismo successivo alla scoperta del difetto: è questo la causa delle eventuali vacanze andate a puttane .. è questo che non è tollerabile.

Ultima modifica di ilmaglio; 11-07-2008 a 21:37
  Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 21:52   #568
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anakin Visualizza il messaggio
Grande Andrew! gira la foto a quei fessi di Monaco e spiegagli il problema, magari ne usciamo.
Complimenti per la riparazione !!!! E' buono sapere che in casi estremi (non avendo il ricambio o non potendolo reperire in tempi brevi) si possa tentare un intervento simile.

Sul fatto di spedire le foto a Monaco, non credo che a Monaco non sappiano del problema di eventuali saldature fredde. Ma a loro costa meno sostituire il pezzo che fa fare una riparazione del genere che se da un lato risolverebbe brillantemente il problema , dall' altro scontenterebbe il 99% della clientela che preferisce veder sostituito il pezzo difettoso (magari con un altro con lo stesso difetto) piuttosto che veder fare l'intervento (banale) di ripstinare 2 saldature fredde.

O sbaglio ????
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 21:58   #569
bi-power
figliol prodigo doc
 
Registrato dal: 11 Nov 2002
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 672
predefinito

ma cavolo, le saldature fredde sono robe di 30 anni fà...
__________________
Luca R1150RT
R100GS in vendita
R100GSpd in vendita
bi-power non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 22:28   #570
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power Visualizza il messaggio
ma cavolo, le saldature fredde sono robe di 30 anni fà...
e infatti, probabilmente, la centralina e' costrita in paesi che hanno fabbriche con attrezzature coem quelle di 30 anni fa!...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 07:23   #571
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
roba cinese?
Temo di si, x cinese intendo roba di bassissima qualità......nei modelli 2006 non capitava......avranno semplicemente cambiato fornitore di quel pezzo.....per risparmiare qualche €.......ma a loro che gli frega....vendono e finchè vendono hanno ragione loro!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 12-07-2008 a 07:34
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 09:49   #572
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
predefinito

non conosco i macchinari che saldano i componeti ai circuiti stampati, ma è come se mancasse lo stagno dalle punte

dipende da quanto tempo hanno impiegato in fabbrica ad accorgersene, potrebbero essere stati sfornati migliaia di pezzi
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 09:59   #573
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
ma è come se mancasse lo stagno dalle punte
Potrebbe anche essere che quei pin siano "a pressione" con i morsetti sul retro, ma questo sarebbe ancora più grave della eventuale mancanza di stagno perchè su oggetti per automotive soggetti nel tempo ad umidità, polvere e vibrazioni quei tipi di morsetti per certo non tengono.

Ma ricordiamoci che in fondo stiamo solo traendo delle conclusioni che potrebbero non essere corrette: il conce mi ha detto che siamo alla IV generazione delle antenne (altri conce ho letto qui diconon alla III boh, che si mettessero almeno daccordo) e forse se il problema fosse stato quella saldatura non sarebbero servite 3 o 4 generazioni.

Però il "buco" si vede ed a me ravvivando le saldature ora funziona!
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 10:02   #574
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Se lo piloti come la moto allora resto a terra.....
Sperando che non ci sia l'antenna anulare pure sul tuo aereo, c'è un altra cosa che mi fà girare le pelotas: il conce mi ha detto che fino a poche settimane fà il pezzo costava 120 euro, qui qualcuno l'ha pagato 70 ed adesso viene venduto fra i 25 e 35 euro a seconda dello sconto.

Questo vuole dire che tale pezzo costa attorno ai 5 euro ma che veniva venduto a 24 volte tanto, e questo la dice lunga anche sugli altri ricambi.

Secondo me ormai che hanno fatto la cavolata potevano comunque rimanere su un prezzo di 70 euro, ora siamo proprio nel ridicolo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 10:07   #575
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
i 2006 non sono da cambiare
Grazie... dove l'hai presa questa notizia?
Ne sei sicuro?

Effettivamente nelle 40 pagine di discussione sull'argomento ce ne sono in pochi e della fine del 2006 col problema EWS... la mia è invece di marzo.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©