Quote:
Originariamente inviata da Alvin
Conclusione: dopo circa un mese dall'acquisto l'ha cambiata e si è comprato una 1200RT...pienamente soddisfatto
PECCATO PER UN MARCHIO STORICO ITALIANO 
|
Ahem...
Quota 1000 datata 1996 con decinaia e decinaia di migliaia di km sul groppone, motore mai aperto, impianto elettrico mai avuto problemi, la batteria non la cambio da 6 anni, sempre partita al primo colpo anche dopo sei mesi di letargo, mai presa nessuna precauzione durante il lavaggio (beh, una delle DUE trombe del clacson si arrochisce ma poi torna in piena forma dopo essersi asciugata, e nel caso specifico tornare in "piena forma" vuol dire che a suonare il clacson dietro un GS lo apri in due a forza di decibel, sembra un TIR polacco, provare per credere...

).
Morale della favola: la Guzzi più bistrattata in tutta la storia MILLENARIA del marchio è ancora lì in garage a tener compagnia all'RT e alla SM, mi ha sempre riportato a casa e non ha la benché minima intenzione di tirare le cuoia.
Questo solo per precisare che ciascuno di noi ha la "sua" verità, ma è una verità che non vale niente, poiché per farsi un'idea precisa e attendibile dell'affidabilità di un prodotto l'unica cosa da fare sarebbe poter accedere ai tabulati statistici della casa relativi agli interventi di riparazione. Tabulati che sono custoditi da TUTTE le case nel massimo segreto.
Nel frattempo, noi possiamo continuamente rimanere a disquisire sull'impianto elettrico delle Guzzi oppure sulla necessità del manutentore di carica per la batteria del GS.
Buon divertimento!