Forse non è del tutto una bufala, vi giro questa seconda cosa che
mi è arrivata poi poco dopo..
"
Rimborso enel per Black-out. ATTENZIONE!
tonio_world ha scritto "Ecco un esempio di articolo che vi potrebbe essere capitato di leggere in questi giorni:
La compagnia italiana per la foritura dell'energia elettrica ha deciso di dare un indennizzo agli italiani per il black-out del 28/09/2003 che ci lasciò letteralmemte al buio. Per avere l'indennizzo sarà sufficiente compilare il modulo di richiesta con i dati dell'intestatario del conto enel e con il codice di 9 cifre presente in bolletta.......
........In questo modo saranno scalati 25,82€ da una delle successive bollette.
Fate attenzione, perchè le cose non stanno così. Il modulo andrebbe compilato ed inviato al giudice di pace della vostra provincia per fare la richiesta, se tale richiesta non viene subito soddisfatta automaticamente viene inoltrata una causa legale che risulta fatta da voi, e quindi è necessario avere un legale alle spalle. Se tutto va a buon fine vi verranno rimborsati 25,82€ più le spese legali e altre spese. Purtroppo però il termine per il rimborso sono 30 giorni dalla data del disservizio, e quindi a questo punto non abbiamo più diritto al rimborso. Molti articoli indirizzavano anche gli utenti a scaricare un modulo. Quel modulo è incompleto ed il numero di fax a cui inviarlo è errato poichè non risulta assegnato ad alcuna socità(ricerca fatta tramite Pagine Bianche on-line il numero indicato è 800900150 mentre quello di enel spa è 800901050)
Potete vedere il modulo a questo indirizzo:
http://www.tonioworld.net/enel.zip
Prima di inviare una qualsiasi documentazione vi consiglio sempre di andarvi a vedere le leggi che regolamenteno tali discipline, onde incappare in errori che potrebbero causa perdite di denaro inutili."
"
Il mistero s'infittisce... 8)