Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2008, 13:37   #1
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

L'attacco che dici tu è su uno strano cuscinetto a sfere :
angular contact ball bearing,radial (47X20X20,6) numero 5 in foto
http://www.flickr.com/photos/24611848@N05/2612403195/
forse puo' avere del gioco angolare, aiutato dal fatto che l'attacco delle canne della forcella è su giunti di gomma part. n' 3
ecco perchè ti sembra che le canne "entrino" o escano dalla piastra sup.

lasciamo esprimere i vari possessori... se lo fa a tutti forse è normale, pero' descrivi meglio che movimento fai per vedere questo gioco, credo che non tutti abbiano capito...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 16:01   #2
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Cavolo

Le risposte di jocanguro e aldo sono degne di lode (anche il consiglio di calabronegigante non è male )

Mi dispiace se non riesco a far capire l' effetto che da

Probabilmente le vostre conclusioni sono esatte il riser potrebbe aver accentuato l' effetto

La prova che eseguo non è altro che spingere verso il basso il manubrio da una sua estremità (esercitandogli una pressione verticale ) il manubrio segue la spinta (fenomeno accentuato se contemporaneamente faccio trazione verso l' alto dall' altra parte...non spingo tantissimo si intende )
Ho provato in altre due maniere, la prima è con la moto sul cavalletto centrale , esercito una pressione verso l' alto (o verso il basso) sul manubrio e prendo con la mano libera lo stelo della forcella all' altezza del paraolio , si sente proprio che lo stelo della forcella si muove (entrando nel paraolio).
Di qui vi chiedo scusa perchè sembrava da come ho scritto che si muovessero i giunti sferici dele forcelle (punto 3 dello schema di jocanguro) invece sono proprio gli steli che salgono o scendono.

L' altra prova e sempre fare pressione verticale sul manubrio e mettere un dito tra il sotto della piastra e il suo innesto sul telaio (l' unico punto fisso ) anche li si sente avvicinarsi o allontanarsi la piastra in base se si eserciti un spinta sul manubrio in basso o verso l' alto.

Ho controllato con la dinamometrica tutti i dati che bloccano la piastra e le forcelle ( punti siglati 3 e 7 dello schema di jocanguro) sono tirati correttamente

Si capisce meglio così scritto?

p.s. grazie per l' aiuto
__________________
......tanta confusione in testa

Ultima modifica di Logistich; 26-06-2008 a 16:03
Logistich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:48   #3
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ecco, prima non ero certo di aver capito bene ora sono certo di non aver capito niente

forse è meglio seguire il consiglio del calabrone
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 09:47   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.305
predefinito

da quel che capisco io la piastra superiore di sterzo riesce a basculare lievemente (basta molto poco perche' a livello estremita' manubrio ci sia un movimento di magari 10 mm) . se fosse una forcella tradizionale direi che e' come se il grosso bullone che superiormente ferma la piastra fosse lento. SOlo che nella forcella tradizionale non basculerebbe lo stesso perche' la piastra superiore abbraccia lo stelo, ma nella bmw ci sono i piccoli snodi e quindi si puo' muovere.
In definitiva, guarderei sotto il tappo di plastica che c'e' al centro della piastra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©