Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2008, 14:33   #1
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

PER CHI HA PROBLEMI DI RILEVAMENTO CARBURANTE:

per curiosità, il pieno lo fate sul cavalletto centrale o laterale? se lo avete provate a farlo sul cavalletto centrale, se non avete il cavalletto centrale, provate a rifornire facendovi aiutare da qualcuno che vi regga la moto perpendicolare al terreno e non inclinata.

su una moto che ho avuto precedemente a fare il pieno sul laterale si formavano delle sacche d'aria nel serbatoio e la misurazione del carburante sballava di brutto; rifornendo sul centrale invece era ok

causa maltempo io con la mia ci ho fatto solo 200 km finora per cui ho rifornito solo una volta (e sul cavalletto centrale) per cui non posso certo affermare che la mia ipotesi sia giusta o che la mia segni giusto o no. Appena potrò farò anch'io delle prove.

Invece ho già accertato che il bloccasterzo funziona solo a sinistra, girando la ruota a destra manca mezzo cm perchè il pistoncino entri nell'incastro
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 18:44   #2
gianluca2307
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
predefinito Set Valigie TT specifiche

Buonasera a tutti! sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post!
Ho in ordine un F800GS che dovrebbe arrivare a fine mese, da affiancare a un bellissimo R80GS Basic e alla motina da enduro vero e proprio (Suz DRE400).

Sto per ordinare il set 41/41 specifico per l'800 (le valigie hanno delle rientranze per farle sare piu' vicine alla moto e mettere due valigie da 41l.

ho parlato oggi con TT e pare che ordinando ora, arrivino per fine luglio (altissima richiesta in Italia), per cui mi chiedevo se qualcuno le ha prese e volesse farmi avere le sue impressioni, e se potesse mettere qualche foto per vedere come sono!

Grazie mille!
gianluca
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
gianluca2307 non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 19:17   #3
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluca2307 Visualizza il messaggio
Buonasera a tutti! sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post!
Ho in ordine un F800GS che dovrebbe arrivare a fine mese, da affiancare a un bellissimo R80GS Basic e alla motina da enduro vero e proprio (Suz DRE400).

Sto per ordinare il set 41/41 specifico per l'800 (le valigie hanno delle rientranze per farle sare piu' vicine alla moto e mettere due valigie da 41l.

ho parlato oggi con TT e pare che ordinando ora, arrivino per fine luglio (altissima richiesta in Italia), per cui mi chiedevo se qualcuno le ha prese e volesse farmi avere le sue impressioni, e se potesse mettere qualche foto per vedere come sono!

Grazie mille!
gianluca
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
gianluca benvenuto innanzitutto

credo che nessuno potrà dirti nulla dato che cominciano le spedizioni ora.
Ad ogni modo dipende dalla tua fretta altrimenti visto che in Italia le cose vanno per le lunghe, potresti provare a comprarle presso altri negozi touratech in Europa. Se vai sul sito trovi tutto.
A me avevano consigliato per quetsa moto la soluzione 29-35 perchè altrimenti la moto si allarga troppo.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 19:35   #4
gianluca2307
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
predefinito

Ciao Toro Toro,
credo la situazione sia la stessa in tutta Europa (TT UK ha una pessima fama in quanto a customer service!), ma la consegna a fine luglio per me va bene. E' solo che dalle foto sul sito non si vede bene come sono gli attacchi e il lato "interno" delle valigie.

la larghezza del kit 29/35 e' di 1018mm
il kit specifico 41/41 e' di 1036mm
per cui meno di 2cm in piu', con il vantaggio di avere le valigie alla stessa distanza.

chissa' magari qualcuno di quelli che le hanno ordinate a Febbraio (cosi' mi hanno detto in TT italia) le ha appena ricevute e ce le vuole far vedere!...

ciao!
g
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
gianluca2307 non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 23:20   #5
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluca2307 Visualizza il messaggio
Ciao Toro Toro,
credo la situazione sia la stessa in tutta Europa (TT UK ha una pessima fama in quanto a customer service!), ma la consegna a fine luglio per me va bene. E' solo che dalle foto sul sito non si vede bene come sono gli attacchi e il lato "interno" delle valigie.

la larghezza del kit 29/35 e' di 1018mm
il kit specifico 41/41 e' di 1036mm
per cui meno di 2cm in piu', con il vantaggio di avere le valigie alla stessa distanza.

chissa' magari qualcuno di quelli che le hanno ordinate a Febbraio (cosi' mi hanno detto in TT italia) le ha appena ricevute e ce le vuole far vedere!...

ciao!
g
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
io le ho prenotate il 14 maggio e mi arriveranno domani o mercoledì (TT mi ha inviato una mail) e posterò poi qualche foto sicuramente quando riuscirò a metterle su. Chi le ha prenotate a febbraio è solo perchè a pochi giorni fa non era ancora arrivato il telaio dalla Germania. Ora che è disponibile le attese si accorceranno, ma devo ammettere che TT mi aveva parlato 1 mese fa di metà giugno, quindi è tutto perfetto.
Pensaci sulle borse. Io le ho prese + piccole (e viaggio x 3 settimane con moglie). Se ti manca spazio prendi delle ortlieb (come ho fatto io e vedi una di queste nella foto della mia moto poco sopra) e te le metti sopra la valigia.
Altro svantaggio della sagomata è che in un domani se vendi la moto, quelle zega sono solo x il tuo gs e o le vendi a chi te la compra oppure...
Poi ammetto: ho scelto questo sistema (29-35) anche x i soldi (300 euro di meno...). Prova comunque a sentire TT a Orange in Francia. Sono molto gentili e hanno un bellissimo shop.

Quoto GsStyle: sul libretto che nessuno legge ma che io in treno posso fare ogni giorno..., c'è proprio scritto di mettere la moto sul laterale e così farò anch'io la prossima volta.
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 17-06-2008, 00:41   #6
automedonte
Mukkista
 
L'avatar di automedonte
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Toro Visualizza il messaggio


Quoto GsStyle: sul libretto che nessuno legge ma che io in treno posso fare ogni giorno..., c'è proprio scritto di mettere la moto sul laterale e così farò anch'io la prossima volta.
confermo io l'ho sempre tenuta sul laterale e si riempie benissimo


Scusa ma alla fine quanto Ti è costato il tutto? Hai preso anche le borse interne ed ovviamente le serrature che se non erro si pagano a parte giusto?
__________________
BMW R 1250 GS Exclusive
BMW R850R Comfort
Honda SH 150 abs

Ultima modifica di automedonte; 17-06-2008 a 01:01
automedonte non è in linea  
Vecchio 17-06-2008, 01:45   #7
gianluca2307
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2008
ubicazione: Londra - Roma
Messaggi: 57
predefinito valigie TT

Toro Toro,
grazie per le info. Ho gia' un rotolone Ortlieb. Il fatto e' che la moto mi serve per un viaggio di 2/3 mesi - l'anno prossimo - e anche se viaggiero' da solo mi serve spazio. Hai ragione che le borse sagomate non le posso passare su un altra moto. D'altra parte l'anno scorso ho avuto un set 35/41 in prestito per un viaggio in tunisia col mio GS e lo spazio era giusto.

Alternative valide, ma meno conosciute in Italia sono le Metal Mule (www.metalmule.com), le valigie sono fatte meglio delle TT, 2 mm di spessore, anodizzate o power coated (non macchiano e non c'e bisogno di rivestirle internamente) ma costano quasi il doppio di TT. Inoltre hanno un sistema "bilanciato" dove sostituiscono il silenziatore con uno stretto, e puoi mettere un set 38/38 molto stretto. ma costa ancora di piu'.

Speravo infine di avere un set da questo signore - Vern - http://www.projectvnd.com/ che fa delle borse a prova di bomba, ma al momento non ancora per l'800.

Ho un po' divagato...
ciao!
gianluca
------------------------------
www.gianlucamarucci.com
gianluca2307 non è in linea  
Vecchio 17-06-2008, 11:05   #8
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da automedonte Visualizza il messaggio
confermo io l'ho sempre tenuta sul laterale e si riempie benissimo


Scusa ma alla fine quanto Ti è costato il tutto? Hai preso anche le borse interne ed ovviamente le serrature che se non erro si pagano a parte giusto?
mi sono costate un botto: 700 euro circa le borse con il telaio (sistema premontato). 90 euro le borse interne, mentre le serrature non ricordo dato che le avevo prese ad Orange nel loro negozio (ma erano 30 euro circa).
mi dovrebbero arrivare stamattina.

molto belle quelle borse metalmule. Ho inviato loro mail x sapere se fanno un top case x l'800. Certo che sono ancora + care della TT....
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea  
Vecchio 16-06-2008, 20:55   #9
GStyle
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 16
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
PER CHI HA PROBLEMI DI RILEVAMENTO CARBURANTE:

per curiosità, il pieno lo fate sul cavalletto centrale o laterale? se lo avete provate a farlo sul cavalletto centrale, se non avete il cavalletto centrale, provate a rifornire facendovi aiutare da qualcuno che vi regga la moto perpendicolare al terreno e non inclinata.

su una moto che ho avuto precedemente a fare il pieno sul laterale si formavano delle sacche d'aria nel serbatoio e la misurazione del carburante sballava di brutto; rifornendo sul centrale invece era ok [...]
sul libretto c'è scritto esplicitamente che al momento del rifornimento la moto deve stare sul cavalletto laterale, fino ad ora ho sempre fatto così e la spia della riserva si è sempre accesa intorno ai 60 km residui...ma sinceramente non fidandomi dell'elettronica in generale non sono mai andato molto oltre. :-)
GStyle non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©