Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-06-2008, 08:19   #1
ferlicht
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito Seghettamento R1150RT 2001

Ecco le ultime novità, Il problema del seghettamento in ripresa dal basso non è di origine della sonda lambda, perchè provata con un'altra, inoltre non era inbrattata d'olio.
La tensione della bobina è ok sono stati testati primario e secondario e raffrontati non hanno evidenziato grosse differenze.
Sono state cambiate nuovamente le candele (non si sa mai)
E' stata provata anche da altri meccanici e patiti motociclisti ed è stato fatto il seguente resoconto: il problema è senzaltro elettrico, infatti si evidenzia maggiormente appena la moto và in temperatura d'esercizio, potrebbero essere nell'ordine, pick-up, centralina. Purtroppo come confessato a porte chiuse anche in BMW, quando arrivano questo tipo di problemi da rompicapo con troppe ore di manodopera incominciano a cambiare un pezzo alla volta fino a quando non risolvono l'arcano.
Vi terrò informati se ci saranno ulteriori novità
Lamps e buona strada
__________________
ex MM 3 1/2 Sport,Le Mans 1, Ducati 900
Laverda 1200,R100RS 1977 ruote a raggi,
R100RT 84
ferlicht non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 10:44   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ferlicht Visualizza il messaggio
Ecco le ultime novità.........
La tensione della bobina è ok sono stati testati primario e secondario e raffrontati non hanno evidenziato grosse differenze...........
Lamps e buona strada
Riguardo i valori della bobina potresti indicare quello che hai misurato al secondario? Nel mio caso misuro 13 Kohm solo se misuro attraverso i contatto delle pipette, mentre mentre se le stacco e misuro sui contatti della bobina misuro circa 7 Kohm.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 16-06-2008 a 10:47
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2008, 16:30   #3
ferlicht
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Oct 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
predefinito

Come un fesso e andando un pò di corsa avendo un'altra moto simile su cui fare i test e paragoni di funzionamento non mi sono scritto i valori della bobina, mi ricordo che usando i puntali su entranbi le pipette candele con la bobina montata avevo un valore di 19.9 Kohm ed era più o meno identica all'altra moto, ho provato anche la resistenza di 2 sonde lambda che sui cavi di colore bianco danno 7.1 ohm; ad ogni caso ogni pipetta dovrebbe teoricamente dare una resistenza di 5 Kohm, così come mamma BMW ha sempre fatto sui bicilindrici.
Ciao a presto
__________________
ex MM 3 1/2 Sport,Le Mans 1, Ducati 900
Laverda 1200,R100RS 1977 ruote a raggi,
R100RT 84
ferlicht non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©