| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 14:58
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2004 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				[R850R Comfort] Spese per il tagliando fatto da me.
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ciao, come promesso pubblico il tagliando dei 20.000 della mia amata R-850-R. Tagliando fatto da me, come ormai da sempre. 
1) Cambio Olio motore supermercato 5W/40 semisintetico E.21,00 x 4 Lt. 
2) Cartuccia Olio Knecht C-91-D E.15,00 
3) Filtro Aria E.15,00 
4) Olio Cambio Bardhal 70W-140+Additivo Polar Plus Bardhal E.20,00 
4) Olio Trasmissione Bardhal 70W-140+Additivo Polar Plus Bardhal 00,00 (Vds.Sopra con i 200 grammi che avanzano dal cambio) 
5) Cambio Gommini Farfallati E.1,20 
6) Olio freni Motul Brake Fluid E.15,00 
7) registrazione valvole E.00,00 
8) Allineamento farfallati (in propio con Carbotune II) 
9) controllo bulloneria varia, qualcosa ho trovato leggermente allentato, controllo candele e pulizia contatti elettrici con CRC electric. 
 
TOTALE - E.87,00 
 
Dal conce un tagliando del genere, quanto mi sarebbe costato:
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort - la più bella di sempre. 
Venite a Lucca in Toscana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 15:00
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 ex Taffo 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 
				ubicazione: giù al nord 
				
				
					Messaggi: 20.288
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			dal conce 250/300 euro
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K 1300 GT 
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 15:12
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 
				ubicazione: Roma nord 
				
				
					Messaggi: 1.787
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Complimenti, ti invidio.  
Sapendo fare solo una parte della manutenzione alla fine mi ritrovo comunque a doverla portare al conce per i lavori al di fuori dalla mia portata.  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 15:18
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2004 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hellon2wheels
					 
				 
				Complimenti, ti invidio.  
Sapendo fare solo una parte della manutenzione alla fine mi ritrovo comunque a doverla portare al conce per i lavori al di fuori dalla mia portata.   
			
		 | 
	 
	 
 Cosa ti riesce fare da solo e cosa invece no? 
Secondo me manutenzionare un Boxer è veramente facile, tu hai solo il piccolo inconveniente di dover smontare qualche parte della carenatura ma per il resto è semplicissimo, qui sul forum trovi tanti PDF pubblicati che ti aiutano passo passo, li uso anche io ad esempio se devo fare qualcosa che non faccio abitualmente, come il cambio olio freni. L'ho fatto per la priva volta ora e non ho trovato nessuna difficoltà. 
Fai da te, risparmi soldi e la manutezione è sicuramente più afffidabbile. 
Ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort - la più bella di sempre. 
Venite a Lucca in Toscana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 15:21
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 
				ubicazione: N 
				
				
					Messaggi: 390
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			complimenti per la distinta e per la precisione dei lavori effettuati. 
 
P.S: a parte l'olio acquistato al supermercato dove hai acquistato la altre parti da sostituire. 
grazie e buona giornata
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1150 R Twin spark  - 2005
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 15:41
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 
				ubicazione: Roma nord 
				
				
					Messaggi: 1.787
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Cosa ti riesce fare da solo e cosa invece no?
			
		 | 
	 
	 
 Tanto per dirne una, con l'affare del servofreno la sostituzione dell'olio nel circuito mi pare troppo complicata nonostante le VAQ. 
Per il resto sarei in grado di fare tutto quello che è in lista ma poi devo andare cmq dal mecca per quell'unica cosa che manca. L'unica alternativa (che poi è ciò che faccio) è quella che mi esercito facendo dei mezzi tagliandi a 65.000; 75.000 Km. etc. tanto per il piacere di metterci su le mani.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 16:01
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2004 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao, ho un amico nel settore moto-ricambi, mi procura tutto lui a prezzi a volte anche più bassi di quelli pubblicati. L'olio però lo prendo al supermarket in quanto, sull'olio ho le mie idee e cioè su una Boxer con frizione a secco, non merita spendere troppi soldi per l'olio di elevatissima qualità, basta che sia buono, a base sintetica e nulla più.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort - la più bella di sempre. 
Venite a Lucca in Toscana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 16:04
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2004 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Hellon2wheels
					 
				 
				Tanto per dirne una, con l'affare del servofreno la sostituzione dell'olio nel circuito mi pare troppo complicata nonostante le VAQ. 
Per il resto sarei in grado di fare tutto quello che è in lista ma poi devo andare cmq dal mecca per quell'unica cosa che manca. L'unica alternativa (che poi è ciò che faccio) è quella che mi esercito facendo dei mezzi tagliandi a 65.000; 75.000 Km. etc. tanto per il piacere di metterci su le mani. 
			
		 | 
	 
	 
 ma noooooh è uno spreco, fai tutto da te che è meglio. 
Io non ho il servofreno ma credo che se fai una piccola pompetta a depressione riesci ad aspirare l'olio, immettendo quello nuovo. 
Saluti
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort - la più bella di sempre. 
Venite a Lucca in Toscana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 16:10
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2008 
				ubicazione: Genova Sampe 
				
				
					Messaggi: 221
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io lo faccio sulla mia mukka con integral ABS e quindi servofreno.Anzi, se devo essere sincero,secondo me fai anche prima, fa tutto lui!!! 
Due vaschette, tubo trasparente e due chiavi inglesi fai tutto da solo. 
All'inizio meccanica 0 al contrario dell'elettronica che è il mio pane.Adesso a causa di un guasto su impianto ABS, ho imparato da solo,smontato tutto , anche il modulatore di pressione.Nulla nasce finito e assemblato,tutto si smonta ,basta avere manualità.La prima volta lo fai in compagnia, la seconda fai da te la terza lo potrai insegnare 
 
Lamps
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GAS QUANDO PUOI, SICUREZZA SEMPRE....... 
 
BMW K1200RS BLU PACIFIC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 16:46
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 
				ubicazione: Castelli 
				
				
					Messaggi: 116
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Rimane però un problema: i tagliandi di manutenzione BMW. Quando vai a rivenderla tutti li chiedono e se non ci stanno sul libretto si storce il naso
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 17:03
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 
				ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
				
				
					Messaggi: 8.001
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tutti storcono il naso, ma poi qualcuno la compra comunque e con quello che negli anni ai risparmiato ......... sei sempre sopra. Sbaglio? 
Se un mezzo è ben tenuto al di là dei tagliandi lo vendi comunque senza grossi problemi.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 17:25
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 
				ubicazione: quasi in Austria 
				
				
					Messaggi: 798
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			I tagliandi sono solo uno specchietto per le allodole! 
E funzione,almeno in Garanzia!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Jogakuin University Hiroshima
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 19:32
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2003 
				ubicazione: Friulano in esilio in Alabama 
				
				
					Messaggi: 4.321
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fate come gli americani: conservate tutte le ricevute di acquisto degli oli, dei filtri, candele etc. 
Non varra' come garanzia ma ha un effetto riassicurante sull'acquirente.
 
P.S.: qui le ricevute dell'olio e dei filtri valgono ai fini della garanzia ufficiale.... 
vale per tutte le case automobilistiche. Perche' in Europa no? Chissa' , chipuodirlo?
 
P.S. 2: olio Mobil 1 usd 22.8 per 4.7 litri. Filtro olio originale bmw 14.36 usd, filtro olio mobil 1 11.00 usd, filtro Fram (porcheria) neanche 4 dollari....tanto affondiamo lo stesso     chissenefrega io salto sul mercantile e torno a casuccia   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 19:38
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2008 
				ubicazione: Castelli 
				
				
					Messaggi: 116
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Si, quello di trattenere gli scontrini potrebbe essere un bell'espediente ma ci vuole un ordine mentale notevole
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			11-06-2008, 22:52
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2004 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  milleacri
					 
				 
				Rimane però un problema: i tagliandi di manutenzione BMW. Quando vai a rivenderla tutti li chiedono e se non ci stanno sul libretto si storce il naso 
			
		 | 
	 
	 
 Io ho acquistato una BMW propio con l'intento di tenerla a vita. 
Ma nella vita non si sa mai come possa regire il cervello. 
Comunque vorrei vedere un potenziale acquirente che viene a casa mia per visionare la moto che ipoteticamente ho messo in vendita, gli mostro il libretto che redigo a parte con tutto quello che faccio alla moto durante l'anno e relativi scontrini allegati. Gli spiego come faccio da me la manutenzione e sono convinto al 1000x100 che se è realmente intenzionato ad acquistarla si fida più di me che di quella che potrebbe aver visto dal conce.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort - la più bella di sempre. 
Venite a Lucca in Toscana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2008, 00:26
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 12.741
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ok, mi hai convinto. 
 
.... 
 
 
Il prossimo tagliando vengo a farlo da te....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort 2005, R1200R 2008
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2008, 00:45
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2008 
				ubicazione: marte 
				
				
					Messaggi: 539
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Chi esegue personalmente i cosidetti "tagliandi" è, molto probabilmente, un appassionato che segue scrupolosamente le indicazioni del manuale e che, con la stessa probabilità, mantiene una condotta di guida che privilegia la salvaguardia del mezzo piuttosto che lo sfruttamento esasperato della meccanica. Io, che ho sempre "tagliandato" personalmente le autovetture che ho possduto, con un treno di gomme faccio almeno 100.000km e non ho mai avuto finora il benchè minimo incidente (scrivo con una mano sola perchè l'altra sta grattando...). 
Il meccanico ufficiale, per massimizzare il proprio profitto, deve fare molti tagliandi in poco tempo e forse la cosa non gli riesce sempre bene. 
La moto che ho preso aveva anche il libretto tagliandi in regola ma avrei preferito trattare con un proprietario che li avesse fatti personalmente. De resto l'esperienza che ho avuto di recente con un tagliando che sono stato costretto a fare per conservare la Stillnuovo è stata molto negativa. 
Un saluto a tutti.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-06-2008, 10:56
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il Guru del Boxer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 
				ubicazione: Scans - Berghem 
				
				
					Messaggi: 6.714
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Da non trascurare il fatto che le moto usate, in vendita presso concessionari disonesti, hanno subito una consistente riduzione del kilometraggio sul kontakilometri. 
Di conseguenza il libretto originale viene sistematicamente distrutto, e ne viene creato uno nuovo con tutti i (pochi) timbri del caso.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2008, 21:09
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2008 
				ubicazione: RHO 
				
				
					Messaggi: 351
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Una cosa che no so fare e' la regolazine valvole ma imparero'. 
 
P.s. Roberto, 100k km  con un treno di gomme non e' da fortunati e' da folli. 
L'usura di un pezzo meccanico e' legata molto alla sua lubrificazione e il suo uso non deve essere legato al cosumo per la sua affidabilita'.Assolutamemnte al contrario delle gomme che DEVONO consumarsi per assicurarti una sicurezza. Se sono finite che sicurezza ti danno? Oddio, se i 100k km li fai in 20 anni come mio papa, allora le gomme ti sembreranno ancora nuove anzi non si consumeranno piu' perche' ormai sono di plastica. Fermare una macchina sul bagnato appoggiata su 4 bottiglie di Samgemini non e' un granche'. Io che di km ne faccio 70km l'anno ti dico che l'effetto di una gomma nuova e' diverso...mooooooooolto diverso. 
Ciao 
L
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ducati Hypermotard 796EVO 
R1150GS,HondaDomi650,R6Blu, Genesys600,HondaCBFOUR,CagivaAR,MalancaOBOne
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-06-2008, 21:23
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2004 
				ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Leops
					 
				 
				Una cosa che no so fare e' la regolazine valvole ma imparero'. 
 
P.s. Roberto, 100k km  con un treno di gomme non e' da fortunati e' da folli. 
L'usura di un pezzo meccanico e' legata molto alla sua lubrificazione e il suo uso non deve essere legato al cosumo per la sua affidabilita'.Assolutamemnte al contrario delle gomme che DEVONO consumarsi per assicurarti una sicurezza. Se sono finite che sicurezza ti danno? Oddio, se i 100k km li fai in 20 anni come mio papa, allora le gomme ti sembreranno ancora nuove anzi non si consumeranno piu' perche' ormai sono di plastica. Fermare una macchina sul bagnato appoggiata su 4 bottiglie di Samgemini non e' un granche'. Io che di km ne faccio 70km l'anno ti dico che l'effetto di una gomma nuova e' diverso...mooooooooolto diverso. 
Ciao 
L 
			
		 | 
	 
	 
 quoto in pieno. 
100.000 km con un treno di gomme sono francamente troppi. A me sembra quasi impossibile. 
ma!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R850R Comfort - la più bella di sempre. 
Venite a Lucca in Toscana
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2008, 02:36
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2008 
				ubicazione: marte 
				
				
					Messaggi: 539
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Gli pneumatici della mia prima macchina, una bellissima panda 45 rossa con le balestre (1982) durarono appena 15.000km. Riuscivo a fare 35km di curve in 17min, allora si che ero un folle. Ma mi ritenevo un asso. Una volta andai a Jesolo sulla Pista Azzurra (25 anni fa si chiamava cosi adesso non so) per saggiare i kart; sono stato seminato da ragazzini e ragazzine in età adolescenziale che sembravano schegge!  
Capii che la misura della propria abilità nell'essere veloci la si può ottenere solo sulle piste, confrontandosi con altri piloti veri. 
Sulle strade vige una norma di sicurezza, che è anche una Legge, meglio conosciuta come Codice Della Strada. Comincia a tentare di applicarla nella guida e fu cosi che magiacamente la vita degli pneumatici si allungò a dismisura. E forse non solo quella. 
Dopo la panda ebbi una clio sulla quale il primo treno di gomme durò addirittura 120.000km; dopo venne una barchetta, 105.000km (le pastiglie dei freni dopo 140.000km non sono ancora consumate); adesso ho anche una grande punto ma è nuova; speriamo bene. 
Le gomme nuove o vecchie che siano hanno sempre un limite di aderenza, superato il quale cominciano le rogne. Se non lo si supera si può stare un po più tranquilli. 
Scusate se mi sono lasciato andare ma si parlava di chilometri e contachilometri... 
Buona notte a tutti.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2008, 02:51
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2008 
				ubicazione: marte 
				
				
					Messaggi: 539
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Scusate, era da un'altra parte che si parlava di contachilometri...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2008, 04:07
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 
				ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
				
				
					Messaggi: 6.321
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Chi fa manutenzione sulla propria moto di persona la ama, la cura e rispetta. 
Se qualcuno mi rinfacciasse che non ho i timbri dei tagliandi del conce quando mai decidessi di venderla... beh, non si merita la mia moto. 
Grazie a QdE!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100S '98 
Space is the place.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2008, 10:33
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 
				ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
				
				
					Messaggi: 1.273
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  qasi
					 
				 
				complimenti per la distinta e per la precisione dei lavori effettuati. 
 
P.S: a parte l'olio acquistato al supermercato dove hai acquistato la altre parti da sostituire. 
grazie e buona giornata 
			
		 | 
	 
	 
 a BG trovi tutto da URIO in Via Previtali. 
Olio dal supermercato Carrerfour 5-50W a 31,5 tanichetta da 5 Lt. 
Trovi con difficoltà da URIo, almeno per me, l'olio per il cambio Bardhall 75-140W. 
Io con questo tipo di olio l'ho trovato da un amico che lavora in un'officina riparazione camion. 
Ciao 
Roberto
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-06-2008, 12:37
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 
				ubicazione: MB 
				
				
					Messaggi: 13.625
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			che rifacciano tutti i libretti che vogliono, con la legge europea non servono a nulla per la garanzia.. sono rimaste cose interne delle case, fanno fede solo le fature ormai   
anch'io mi faccio i tagliandi e altra cosa che ho notato è che non mi scappa nulla, mentre spesso e volentieri dopo aver fatto i tagliandi dal meccanico bisogna tornarci per delle stupidate .. e ti sei dimenticato questo e non hai fatto quello...
 
chi se li fa da solo ci mette anche mezza giornata ma non si fa scappare niente, un mecca se servono 2 ore ce ne impiaga una!
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BiemvùFrì
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |