Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-03-2005, 11:12   #26
loiency
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da onofriodelgrillo

Quattro/cinque giorni da spendere nel giro Bastia- capo Corso :o :o (scendere fino davanti allo scoglio della giraglia) - S.Florent - Porto - Le Calanques - e giù per la costa ovest fino a Bonifacio :o :o :o (saltando Ajaccio) sono un preludio bello forse più della Sardegna stessa.....
Comunque un pensierone .....e sarebbe quarta estate di seguito.....mmm

Lampsssssssss 8)
Grazie mille "invidioso"
Mi sono segnato tutto quello che passa sul Forum,
avete altre indicazioni sulla corsica?

Grazie.

Riccardo
 
Vecchio 10-03-2005, 12:16   #27
Biker711
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sant'Antioco?!?
Non mi è piaciuta.
 
Vecchio 14-03-2005, 10:15   #28
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biker711
Sant'Antioco?!?
Non mi è piaciuta.
Buono a sapersi !
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 14-03-2005, 12:49   #29
Biker711
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Cioè, mi spiego...meritano una visitina Calasetta e Carloforte, a Calasetta raccomando il ristorante "Il Cialume"...ma l'isola non offre granché. Non solo è vicina ad una zona di raffinerie che gli stessi sardi eviatno come la peste, ma oltretutto è impossibile trovare acqua potabile che non sia salmastra, a meno di non acquistare acqua in bottiglia. Se uno torna dalla spiaggia con la salsedine sulla pelle e va alle docce del camping per togliersela di dosso...si ritrova più salato di prima!
E cmq tasso di umidità elevatissimo, odore di cozze andate, mare pulito ma nemmeno paragonabile al sud-est della Sardegna.
 
Vecchio 14-03-2005, 15:15   #30
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

x biker 711

Prendo nota!
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 15-03-2005, 19:39   #31
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
predefinito

Non preocuparti per dove dormire perchè a maggio c'è poco turismo quindi trovi da dormire a buon prezzo in qualsiasi parte della Sardegna, io se fossi in te non prenoterei, cosi hai la possibilità di variare il programma a tuo piacimento, poi quando arrivi nella zona di Arbus fatti sentire che magari possiamo andare a mangiare qualcosa insieme.
Ciao
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Vecchio 15-03-2005, 19:39   #32
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
predefinito

Non preocuparti per dove dormire perchè a maggio c'è poco turismo quindi trovi da dormire a buon prezzo in qualsiasi parte della Sardegna, io se fossi in te non prenoterei, cosi hai la possibilità di variare il programma a tuo piacimento, poi quando arrivi nella zona di Arbus fatti sentire che magari possiamo andare a mangiare qualcosa insieme.
Ciao
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Vecchio 15-03-2005, 19:39   #33
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
predefinito

Non preocuparti per dove dormire perchè a maggio c'è poco turismo quindi trovi da dormire a buon prezzo in qualsiasi parte della Sardegna, io se fossi in te non prenoterei, cosi hai la possibilità di variare il programma a tuo piacimento, poi quando arrivi nella zona di Arbus fatti sentire che magari possiamo andare a mangiare qualcosa insieme.
Ciao
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 09:16   #34
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Vedo che l'Ogliastra "tira". Bene, bene...
E' un peccato che ci siano poche aziende agrituristiche in zona, pero' il fenomeno si muove.
S. Maria Navarrese non l'ho mai sopportata (ma io detesto tutte le localita' di mare, squallide e rumorose, e SMN non fa eccezione. Perche', invece, non cercare un affittacamere direttamente a Baunei? E' una delle migliori basi d'appoggio per l'escursionismo in zona (attento al caldo, in quel periodo il sole batte!). O hai fretta di uscire dall'albergo in ciabatte e asciugamano? Da quello che dici pare di no.
Prendi in considerazione anche questa alternativa, il Rifugio d'Ogliastra. Ci ho passato tre giorni appena l'avevano aperto e merita veramente, nonostante qualche peccatuccio. Solo che c'e' il rischio che tutto il tempo lo passi su e giu' per le strade della zona a fare curve e guardare panorami e non parti piu'.
Il sud-ovest (Iglesiente, Sulcis e basso Sulcis) riserva delle belle sorprese. Basta girarsi dall'altra parte quando arrivi a Portovesme (centrale termoelettrica e polo dell'alluminio; le raffinerie sono da un'altra parte). Anche qui una manciata di chilometri di strade indimenticabili e panorami all'altezza. Forse questo link puo' dare un'idea: http://www.galsulcisiglesiente.it/territorio.php (ma la mappa flash e' un gioiellino).
In Sardegna la ristorazione, per come la vedo io, e' mediamente cara e di qualita' non buona (diamo da mangiare a turisti, mica a gourmet ). Per questa zona, come per il resto dell'Isola, posso suggerire di affidarti senza problemi alle segnalazioni di Osterie d'Italia (Slow Food).[/url]
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 16:23   #35
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Con il dovuti rispetto per chi abita in quella isola fantastica ma credo propio che s maria navarrese (ove ho abitato) a fine maggio non sia esattamente come la descrivi, baunei lo trovo un poco scomodo, poi scusa il lido di orri, barisardo, cala goloritzè sono ad un tiro di schioppo (potente) 8) 8) 8)
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 18-03-2005, 17:36   #36
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

Bene, bene !
mi scrivo tutto.
Santa Maria Navarrese l'avrei scelta anche perchè la sera, dopo un giro in moto, mi piacerebbe fare un tuffo.
E poi da quelle parti non ho trovato agriturismo dove soggiornare, almeno consultando internet che mi segnala il più vicino a Villagrande Strisaili.
Mi serve una base per un intero giro del Gennargentu.
Scusate, ma per Ogliastra che zona si intende di preciso ?
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 20-03-2005, 19:27   #37
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo
Con il dovuti rispetto per chi abita in quella isola fantastica ma credo propio che s maria navarrese (ove ho abitato) a fine maggio non sia esattamente come la descrivi, baunei lo trovo un poco scomodo, poi scusa il lido di orri, barisardo, cala goloritzè sono ad un tiro di schioppo (potente)
Questione di gusti molto, molto personali.
Pur spendendo al mare gran parte del mio tempo libero in estate, le localita' di mare come tali (si chiamino Celle Ligure, come Santa Maria Navarrese, Cattolica o fai tu) mi fanno una grande tristezza. Aggiungi poi che per lavoro mi occupo di sviluppo economico di aree rurali (per definizione interne rispetto alla costa) allora ecco che io per default consiglio sempre e immancabilmente (a prescindere, direbbe Toto') di scegliere di soggiornare nell'entroterra.
Dove sta l'Ogliastra? Ecco qui:

Se sovrapponi questa "ombra" su una buona carta stradale vedrai che c'e' da divertirsi...
Poi, per quanto riguarda le aziende agrituristiche con servizio di pernottamento, a me ne risultano 18 in tutta la zona. Prova a guardare le schede dei singoli comuni su questo sito:
http://www.galogliastra.it/gal_pag/territorio.asp
oppure qualche sito privato a caso:
http://www.turinforma.it/IT/agriturismo.htm
http://www.ogliastraontheweb.it/agriturismi.htm
Purtroppo, a parte il collaudato Rifugio d'Ogliastra, non me la sento di segnalare altre strutture ricettive, pur avendone visitate altre tre nella zona.

(nb non ho nessun collegamento personale o professionale con l'area citata, ne' con gli operatori economici attivi nella zona)
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Vecchio 21-03-2005, 02:43   #38
Biker711
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Se vuoi andare in campeggio cerca Camping Sa Prama di Cala Liberotto (NU). Bellissimo! Prenota però! E' un'ottima base per il Gennargentu!
 
Vecchio 21-03-2005, 08:58   #39
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.518
predefinito

x Biker711 - niente campeggi. Le nostre schiene non hanno più 20 anni!

x Ollast - Dov'è di preciso questo "rifugio"?
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 21-03-2005, 11:17   #40
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
x Ollast - Dov'è di preciso questo "rifugio"?
E' qui, in campagna, il punto 1,4 della mappa:



La distanza a/r dell'itinerario e' di 55 km.
Su Google credo che si trovi qualche cosa sull'albergo.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Vecchio 18-06-2006, 18:47   #41
toskmw
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Edino
Questo è quello che non ricordavo

Sono due sorelle veramente molto gentili e disponibili, i giorni passati lì con mia moglie sono stati meravigliosi. Lo consiglio vivamente, se ti interessa la zona.

"Sa Mandria" di Agus Pierangela
Immaerso nella montagna dei Sette Fratelli.
Apertura annuale. Su prenotazione cene tipiche
Loc. Sa Mandria (Castiadas centrale) - 070 994 70 26
seguendo questa indicazione di Edino, siamo stati una notte dagli squisiti Pierangela e Luigi al 'Sa Mandra' di Castiadas. ottima posizione, ottime, spaziose e moderne camere, proprietari suquisiti. La cucina di Pierangela: da provare (mi sono 'sfondato' di malloreddu e pecora arrosto..) la mattina di corsa a punta molentis a fare il bagno, la stintino del sudest, anzi meglio perche' non c'e' il carnaio di stintino
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©