@ Giacomo: Questo è vero... ma ci sono altre situazioni curiose.
Per esempio un anno fa mi sono reso responsabile di un piccolo sinistro (ho buttato a terra una scooter parcheggiato) di cui mi sono assunto la responsabilità.
Dopo una lenta trafila burocratica sono venuto a sapere che il danno liquidato alla controparte era stato di 800 euro... l'avevo chiesto per valutare la convenienza eventuale di risarcire il danno alla mia compagnia e non avere lo scatto del malus.
Il mio dubbio è: la mia compagnia ha pagato 2000, o 800 euro?
E nel primo caso, come recupera il di più? Con il malus, ovviamente... ma se io risarcissi il danno loro non potrebbero applicarmelo, e si ritroverebbero sotto di 1200 euro, giusto?
Boh!