Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2008, 18:06   #1
Kratos
Mukkista
 
L'avatar di Kratos
 
Registrato dal: 16 Jun 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 690
predefinito

ho una r1100r del 2000 ed ho il solito problema, a detta del meccanico e di chi ha avuto moto come le nostre è un problema comune a tutti. io ho risolto in parte sostituendo l'olio del cambio all'ultimo tagliando (50.000) con uno "regalato" dal meccanico e devo dire che un sensibile miglioramento l'ho avuto, inoltre cambio i tra i 2000/2500 e grossi grattoni non ne ho quasi più
la cosa che mi ha sempre incuriosito e che alcune volte stonka ed altre no anche se il tipo di cambiata (giri e decisione nell'innesto) è identica
sarei inoltre curioso di sapere quanto incide, se incide la regolazione della ghiera della leva frizione
aspettiamo qualche esperto che ci illumini
__________________
R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
Kratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 18:15   #2
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Se dai un'occhiata all'esposo del cambio (manuale di officina) ti renderai conto che il lavoro è alquanto complesso, richiedendo esperienza e attrezzature meccaniche non solo di base. Se il problema non è molto fastidioso, e soprattutto se non tende a peggiorare, mi limiterei ad intervenire con sostituzione olio (del cambio) più frequenti e con gradazione non tradizionale.
Per verificare comunque lo stato del cambio e l'eventuale progressione del danno, utilizza sempre una bacinella pulita e osserva se nell'olio scaricato si rinvengono trucioli metallici che confermerebbero un danno in progressione.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 18:29   #3
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Il danno, da quando l'ho presa, non sembra peggiorare, ma anzi, con l'andare del tempo sembra farsi più raro.
Proverò con olio del cambio "non tradizionale". Hai qualche suggerimento in merito?
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 13:13   #4
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raoul72 Visualizza il messaggio
Il danno, da quando l'ho presa, non sembra peggiorare, ma anzi, con l'andare del tempo sembra farsi più raro.
Proverò con olio del cambio "non tradizionale". Hai qualche suggerimento in merito?
Prova con olio di tipo ipoidale (ovvero specifico per cambi) gradazione 75/140 di marche primarie. Comunque visto che il problema non peggiora e si verifica raramente NON TOCCARE niente.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©