|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 09:44 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2007 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.690
				      | 
 
			
			Secondo me paragonare ESA a ohlins non è corretto, sono cose diverse!!!!
		 
				__________________Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 09:50 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2004 ubicazione: Chieri 
					Messaggi: 845
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ulisse   |  Infatti trovarla con tutti gli accessori non è facile averla subito, (almeno in zona Torino)  Io l'ho ordinata  a fine aprile e arriva questa o la prox. settimana. spero di aver fatto la scelta giusta con il full-optional
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 10:37 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Emi  Secondo me paragonare ESA a ohlins non è corretto, sono cose diverse!!!! |  infatti, leggo spesso di chi preferisce sostituire gli ammo originali con altri piu' performanti, ma il vantaggio dell'esa consiste nel poter variare il settaggio della moto in relazione all'uso che se ne fa.
 
personalmente, per un uso turistico, lo ritengo un accessorio irrinunciabile, ammorbidire l'idraulica in caso di pioggia o di strada accidentata, scegliere una taratura piu' rigorosa per i tragitti medio veloci, beh secondo me chi lo prova non puo' farmen a meno.
 
per quanto mi riguarda "l'ESA logora chi no c'e' l'ha      "
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 10:49 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Jack_27  Non ho trovato post a tal riguardo.Sto per prendere il GS'08 con l'ABS
 Cosa ne pensate dell' ESA? Si o no? Ho paura che troppa elettronica dia problemi.
 L'ASC mi è sembrato troppo invasivo e non disinseribile se non  contestualmente all'ABS. Sbaglio?
 |  Ho cambiato a maggio il K1200R con il GS con ABS e ASC. 
Ho rinunciato all'ESA per motivi di budget, ma devo dire che non mi trovo male senza. Certamente è molto comodo, soprattutto se vari spesso il carico (passeggero, bagagli) e lo stile di guida (strada, sterrato). 
L'ASC è disinseribile indipendentemente dall'ABS e un paio di volte mi è stato anche utile per evitare guai su strada. 
Ad ogni modo, forse è meglio investire i soldi dell'ESA per ammortizzatori di livello superiore tipo Ohlins...
 
Benvenuto al tuo GS comunque!
		 
				__________________NineT
 ex R1200Gs
 ex K1200R
 ex R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 15:36 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GSCONROTELLE  Io La Prenderei Con Tutti Gli Accessori Originali,le Cose Miste Mi Stimolano L'intestino...
 Hai Mai Visto,ad Esempio, Un Gs Con Bauletto Non Originale??
 
 Sembra Di Vedere I Cerchi In Lege Sulle Auto Degli Extracomunitari!!!
 |  
verissimo, per non parlare di quelle brutte persone che quando guidano non indossano la giacca rally in tinta    
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 15:41 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2004 ubicazione: Amsterdam/Roma 
					Messaggi: 18.893
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Emi  Secondo me paragonare ESA a ohlins non è corretto, sono cose diverse!!!! |  Si potrebbe paragonare invece a WP che ha da poco in catalogo il suo ESA che puo' essere montato un po' su tutte le bmw, anche il 1150 gs/adv...
 
Considerando la qualita' WP saranno soldi sicuramente spesi meglio ..
     
				__________________dare ni mukatte mono itten dayo?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 15:46 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2008 ubicazione: BOLOGNA 
					Messaggi: 1.227
				      | 
 
			
			ci risiamo, ecco il gorilla....     
ormai ho l' ESA quindi sta volta il gorilla verrà soppresso, ma dev' essere veramente un bell' oggetto questo ESA by WP
		
				__________________Gs Adv 08 - Goldwing 2010 - Goldwing 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 16:19 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			l'ESA costa 600 euro le WP superano i 2.000...   
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 16:53 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 13.328
				      | 
 
			
			l'esa lavora anche sull'anteriore, il Wp pure?
		 
				__________________Vat a lett, strosia not!
 
 Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 16:58 | #35 |  
	| imbalsamato odc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2004 ubicazione: MILZA 
					Messaggi: 3.476
				      | 
 
			
			l'ASC mi ha gia' salvato il culo due volte....si e' ripagato in due mesi...oltre all'osso del collo !
		 
				__________________sognami
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 16:59 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			l'esa sul GS si, regola precarico e idraulica sia su ant. che post.
		 
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 17:01 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Il wp, dalle foto all'anteriore regola solo l'idraulica in estensione e non il precarico.Invece al post anche il precarico
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 17:03 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			Vengo da moto che non avevano il sistema ESA e che in tutti i viaggi che ho fatto ho tenuto la taratura degli ammo ad una via di mezzo...giusto per non stare sempre a regolarli. 
Ora con l'ESA mi ritrovo sempre la taratura più consona al momento: carico, strada, tempo. 
Lo definirei un'accessiorio utile, non indispensabile; ma d'altronde chi è che regola sempre gli ammo? Nessuno! Non ho mai visto nessuno che quando inizia a piovere si ferma e regola l'idraulica di conseguenza oppure quando inizi a fare un tratto di sterro e ti fermi per le regolazioni del caso e così via. 
Pigio il "pulsantino magico" (finchè dura   ) ed ho sempre la moto al meglio.   
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 
				 Ultima modifica di 63roger63;  26-05-2008 a 18:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 17:42 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2005 ubicazione: UD 
					Messaggi: 2.070
				      | 
 
			
			...stesso approccio.. prima regolavo solo il precarico post. 2/3 click... ora con l'ESA posso agevolmente adattare l'idraulica (oltre al precarico) al tipo di percorso... e si sente !
		 
				__________________Luciano
 "Meglio star bene che stare male"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 17:44 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2006 ubicazione: Brooklyn, New York (USA) 
					Messaggi: 2.760
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Piripicchio  tutto puo essere disinserito ma se si guasta da problemi comunque, se ci viaggi lascia perdere abs e quant'altro possa creare problemi, se ci vai al bar come tutti gl'altri plasticosi allora prendila full optional cosi fa piu figo   |  senti barman... va che giù in sicilia ce n' erano un bel pò di plasticosi da bar che si son fatti circa 3000km per il viaggetto da aperitivo... e mi sembra di ricordare che noi plasticosi eravam lì a scartavetrare gomme e l' omo de fero non s' è neanche fatto vedere... quindi, stai zitto un pò.. 
 
Jack... vai di ESA.. non te ne pentirai... 8000 km in 3 mesi e va di lusso... ce l' avevo anche sul kr... ed è fenomenale... fidati!
		 
				__________________PAN e AMERICA
 Scrivere un libro non e' scrivere.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 18:34 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63  Vengo da moto che non avevano il sistema ESA e che in tutti i viaggi che ho fatto ho tenuto la taratura degli ammo ad una via di mezzo...giusto per non stare sempre a regolarli. 
Ora con l'ESA mi ritrovo sempre la taratura più consona al momento: carico, strada, tempo. 
Lo definirei un'accessiorio utile, non dispensabile; ma d'altronde chi è che regola sempre gli ammo? Nessuno! Non ho mai visto nessuno che quando inizia a piovere si ferma e regola l'idraulica di conseguenza oppure quando inizi a fare un tratto di sterro e ti fermi per le regolazioni del caso e così via. 
Pigio il "pulsantino magico" (finchè dura   ) ed ho sempre la moto al meglio.   |  
io   
non ci vuole tantissimo. si scende dalla moto e si gira la rotella. 
finito.
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 
				 Ultima modifica di Toro;  26-05-2008 a 18:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 18:38 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PERANGA  Il wp, dalle foto all'anteriore regola solo l'idraulica in estensione e non il precarico.Invece al post anche il precarico
 |  
perdonami... sulla sospensione di sinistra c'è una ghiera. non è il precarico quello?
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 18:48 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 May 2006 ubicazione: PUGLIA 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			quanti di voi hanno il televisore senza telecomando??? 
quindi viva l'elettronica  ...anche se prima o poi si scassa!  
				__________________1250 ADV 40”
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 18:48 | #44 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 458
				      | 
 
			
			la mia in arrivo ha asc ed esa.Sull'asc mi hanno detto che ha dato problemi, ma nel senso che si disinserisce da solo lasciando in pace abs e resto. Lo trovo molto prezioso sul bagnato e sul porfido umido bolognese (io la uso anche a dicembre la moto), se poi non funziona, al massimo sono 300 euri sprecati.
 Ma sapere che in aftermarket non lo potevo mettere me lo ha fatto subito ordinare...
 Per l'esa, la mia valutazione é stata questa: giochino costoso ma non inutile per uno come me che di regolazioni non ne capisce niente.
 Ergo, nell'onda del finanziamento, ho preso anche quello.
 Come andrà il tutto, potrò postarvelo dopo la terza settimana di giugno (se me la consegnano davvero).
 
				__________________Triumph Bonneville Black forever
 R 1200 GS 2008 kommen bald
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 18:50 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vitoskii  quanti di voi hanno il televisore senza telecomando??? 
quindi viva l'elettronica  ...anche se prima o poi si scassa!  |  
io   
e ci ho vissuto per anni
 
poi ho deciso che non veleva la pena avere la tele... e sono quasi 10 anni che è così
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 18:53 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| [Toro] io  non ci vuole tantissimo. si scende la moto e si gira la rotella.
 finito.
 |  Sul precarico son d'accordo che è questione di volontà; e mi ripeto dicendo che non ho mai visto nessuno, io compreso, che al cambiare delle condizioni, scende e regola il precarico. 
Un'altra cosa è il saper "accomodare" l'idraulica delle sospensioni. Cosa che ho visto fare solo a chi va in pista...ma non con queste moto.    
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 19:08 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63  Sul precarico son d'accordo che è questione di volontà; e mi ripeto dicendo che non ho mai visto nessuno, io compreso, che al cambiare delle condizioni, scende e regola il precarico. 
Un'altra cosa è il saper "accomodare" l'idraulica delle sospensioni. Cosa che ho visto fare solo a chi va in pista...ma non con queste moto.   |  il precarico non lo tocco mai. le sospensioni sono tarate sul mio peso e il precarico non lo tocco.  
regolo invece il ritorno idraulic, posteriore e anteriore, quello si.  
se c'è bagnato o se è inverno, senza fare cose difficilissime, partendo da una base giro di un clik per ammorbidire, per far si che quando la molla si comprime non torni su sparandoti in aria; invece se c'è asciutto e ho voglia di andare forte, giro sempre da una base di partenza di un clik per averlo un po più sfrenato... ma le reazioni non sono mai secche. il termine secco, su una sospensione qualitativamente buona non esiste. esiste il progressivo più o meno veloce.
 
  
questa è una mia valutazione confermata dal mio sedere. non è legge    
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 
				 Ultima modifica di Toro;  26-05-2008 a 19:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 19:09 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			lassa sta!!!!!
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 19:16 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			ciò che voglio dire è che a fronte di una spesa di 1000 euro per delle sospensioni personalizzate, contro qualcosa in meno per delle sospensioni praticamente di serie (che non tengono conto di certe lavorazioni di fino e del peso estremamente differente di ogni pilota) ma col telecomando... preferisco sospensioni personalizzate.
 il telecomando è comodo, non lo metto in dubbio... ma preferisco la qualità
 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2008, 19:43 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2007 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.690
				      | 
 
			
			Sarò noioso ma l'ESA ha un'altro utilizzo. Capisco toro, per il suo uso non ha bisognoso dell'ESA (se mai comprerà un plasticoso  ) ma il pulsantino è molto comodo in molte occasioni. Non si avrà la moto con un assetto perfetto... basti pensare allle differenze di peso tra i piloti, io sono 100kg ma altri saranno 70kg, quindi quando imposti solo pilota la sospensione a quale peso si adatta? cmq chi varia spesso carico (pilota-passeggero-borse) è accontentato, come sarà contento chi vuole variare assetto in base alla strada incontrata. Quindi niente di professionale ma molto comodo.
		
				__________________Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |  |     |