Moto diverse destinate a utenti che hanno esigenze diverse (o che pensano di averle)
La 800 mi è piaciuta di più e ho preso quella, dell'altra così a primo sguardo non mi è piaciuto il disco singolo e alcuni altri "risparmi"
Poi concordo che la 650 magari potrà essere un po' scarsina a cavalleria soprattutto se si viaggia in 2, ma sul fatto che la 800 dovesse avere più coppia in basso a discapito della potenza massima... mah, premetetendo che la 800 è stata pensata per chi pensa di usarla anche in fuoristrada, poi sullo sterrato cosa te ne saresti fatto di tanta o troppa coppia in basso? ogni volta che aprivi il gas derapavi, o no? già alla 800 viene rinfacciato da alcuni super mega manici di non avere un motore particolarmente potente, se poi la depotenziavano ulteriormente, apriti cielo!
Qualcuno si lamenta della spugnosità del freno anteriore o della scarsa reattività dimenticando che la 800, come già detto, è stata pensata anche per un moderato uso fuoristradistico dove un comando troppo brusco sulla frenata anteriore può causare rovinose cadute (anche perchè in fuoristrada l'ABS è opportuno disinserirlo). Non penso che alla BMW non sarebbero stati capaci di fare un freno anteriore che ti facesse volare sopra il cupolino se lo avessero voluto così!
Sugli spazi della frenata, un po' incide anche il tipo di gommatura adottato; se quando hanno fatto i test la 800 indossava le scarpine da fuoristrada (gomme tassellate) e la 650 le sue belle gomme stradali, gli spazi della 800 si sono allungati e di un bel po' anche.
Poi sinceramente, le tabelle e le prove scientifche che pesano i grammi e misurano i cm a me personalmente non è che interessino granchè: la moto mi da sensazioni, mi piace di più quella che sia da ferma che in movimento mi trasmette più sensazioni, che poi questa sia la migliore è tutto relativo.
E' un po come con le donne, non è detto che la più sensuale sia anche la più bella. ciao
|