Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-05-2008, 20:44   #1
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

slint, non è solo per lo sterrato che è apprezzato il gs. conta anche il peso, e la gestibilità sul misto, dove si prova il massimo del piacere ad andare in moto.
forse per questo il gs è così diffuso.
la st va forte anche nel misto, ma è indubbio che gestire diversi kg in più, non è la stessa cosa. poi si avvantaggia in autostrada, questo sì, ma sul misto, non c'è storia.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:23   #2
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
slint, non è solo per lo sterrato che è apprezzato il gs. conta anche il peso, e la gestibilità sul misto, dove si prova il massimo del piacere ad andare in moto.
forse per questo il gs è così diffuso.
la st va forte anche nel misto, ma è indubbio che gestire diversi kg in più, non è la stessa cosa. poi si avvantaggia in autostrada, questo sì, ma sul misto, non c'è storia.
gs adv Peso a secco: 223 kg


rt:110 cv (81 kw) a 7.500 giri/min ed una coppia di 115 nm a 6.000 giri/min permettono ai 259 kg (in ordine di marcia con pieno di benzina) della RT di muoversi con estrema disinvoltura.

dove sono sti kg in piu? (dando per scontato che volevi scrivere rt)
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 22:44   #3
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

quasi quasi permuto il tmax con un rt
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2008, 23:09   #4
langs
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 478
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
slint, non è solo per lo sterrato che è apprezzato il gs. conta anche il peso, e la gestibilità sul misto, dove si prova il massimo del piacere ad andare in moto.
forse per questo il gs è così diffuso.
la st va forte anche nel misto, ma è indubbio che gestire diversi kg in più, non è la stessa cosa. poi si avvantaggia in autostrada, questo sì, ma sul misto, non c'è storia.
Mah, secondo me è più un'impressione. O forse generalmente l'acquirente RT è più "turista" e meno interessato, o preparato, ad ingarellarsi nel misto.
Io ho visto RT ben guidate fare cose fantastiche anche nel misto stretto.
A mio parere a parità di pilota non c'è una rilevante differenza di resa su strada tra i due modelli (c'è chi dice che le quote di telaio sono identiche). A me personalmente la ruota da 19 ed il manubrione del GS non ispirano.
Riconosco, invece, che il GS è più "moto" e probabilmente per questo si vende moolto di più.
Parlo sempre del base, perchè l'Adventure ha dimensioni e pesi pari all'RT.
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
langs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©