|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-04-2008, 11:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
e tutto questo per non spendere 4 eur di porta telepass.
|
Se avessi il porta telepass di sicuro me lo scorderei li dentro, correndo il rischio che me lo rubino. Poi fai denuncia, torna al puntoblu ecc.ecc.ecc. E poi è brutto il portatelepass. Ciao Enzo
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
13-04-2008, 11:42
|
#27
|
Guest
|
io ce l'ho sempre in tasca e funziona sempre escluso due caselli con cui ho difficoltà pure in auto......ovvero Soave e Occhiobello però vedo che vengono addebitati comunque .......
|
|
|
13-04-2008, 12:03
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.197
|
Anche io mi sono posto il problema quando alcune volte non mi si è aperta la sbarra.
Una volta che "correttamente" mi ero fermato mi sono visto negli specchietti un folle in auto che arrivava a palla di cannone! Da allora ho deciso: passo comunque, tanto poi ho verificato che l'addebito arriva sempre.
Per quanto attiene il portatelepass, considerazione personale avendo una "nuda" , come dicono a Parigi, NUN SE PO' VEDE'  .
Io lo tengo sempre nella tasca esterna delle giacche, dove funziona sempre, tranne alcune volte, e guarda caso almeno un paio ad una stessa porta di Roma EST sulla A 24, quindi sicuramente il problema è loro.
Lamps.
Claudio da Roma
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
|
|
|
13-04-2008, 17:43
|
#29
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.868
|
a quanto pare la voglia di far polemica superflua ad ogni costo è sempre presente............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-04-2008, 19:44
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2007
ubicazione: Sulla costa dei Trabocchi a Fossacesia Bandiera Blu dal 2004 ad oggi
Messaggi: 910
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
e tutto questo per non spendere 4 eur di porta telepass.
|
Comunque nonostante il fissaggio a me non sempre funziona  ... nonostante lo metta sempre dentro
__________________
k1200rs 98 "ferroveloce" 96k... io e lei al T.T. 2014 e ATKappa con la sua....Uno spettacolo
|
|
|
13-04-2008, 20:00
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
|
Quote:
Originariamente inviata da Lapo
Io se non si alza passo... meglio un pedaggio + alto che uno scania nel groppone!!!
Lapo
|
Verissimo!!!!!!!
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
|
|
|
13-04-2008, 20:08
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
|
Io ormai il telepass non lo porto più in moto da mesi: passo di lato e nessun problema e nessuna richiesta incongrua. Mi arriva l'addebito sul conto e via. L'importante è aver registrato sul telepass la targa della moto ad un punto blu. Fine dello stress.
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
|
|
|
13-04-2008, 20:24
|
#33
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Zec
Non per polemizzare ma le barre nn sono state accorciate "così si passa senza telepass" ma per 1 fatto di sicurezza, io se me lo scordo mi incazzo e faccio la fila e mi succede molte volte anke a mè.
|
Il 3nd è partito proprio da questo punto,la sociètà autostrade stessa "CONSIGLIA" di passare anche con sbarra chiusa ed anzi stanno decidendo di eliminare la regola 3(leggi mail sopra riportata).
Quindi non sarebbe meglio non avere l'obbligo di portarsi dietro l'apparecchio ma solo la copia del contratto e lo scarico delle responsabilità e fotografare i motoveicoli in entrata ed in uscita come succede ora se la sbarra non si alza?
Si eliminerebbe il problema del se fermarsi o no,le moto passano di lato senza telepass e pagano come prima.
Essere abbonati e farsi la fila per il biglietto magari sotto acqua o sole semplicemente perchè si è dimenticato l'apparecchio a casa non è obbligatorio,se passi con la sbarra abbassata perchè il telepass non ha funzionato o perchè non cel'hai è la stessa cosa,nei caselli non mi risulta ci sia un rivelatore a raggi x come all'aereoporto che controlla se hai l'apparecchio a bordo.
Io se mi accorgo di essermelo dimenticato e sto ancora vicino casa mica torno indietro per prenderlo,ci sono persone che non se lo portano mai di proposito per paura di perderlo o farselo rubare ma pagano ugualmente come tutti,importante è controllare le fatture per verificare l'esattezza dei varchi attraversati.
|
|
|
13-04-2008, 20:33
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
è da un po che ho deciso di non portmelo dietro. Ormai è fisso solo in auto.
A giudicare dalle fatture arrivatemi, non ho mai visto incongruità.
Passare a lato della sbarra è consuetdine, visto che le prime volte che non mi si apriva ho rischiato di essere travolto da imbecilli che pensavano di non poter attendere qualche secondo in più per andare a fare in culo da soli.(scusate lo sfogo)
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
13-04-2008, 21:18
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2004
ubicazione: Toscana (Firenze+Valdarno)
Messaggi: 251
|
Io sono sempre passato, (come consigliato dagli operatori del Punto Blu) anche a sbarra chiusa, solo una volta mi hanno addebitato una stazione (più distante) da cui non ero entrato, ho dichiarato al Punto Blu quella giusta e nella fattura successiva mi hanno rimborsato
va bene così
__________________
Barna
GS 1200 - Husqy TE 300
|
|
|
13-04-2008, 21:42
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Personalmente, se la sbarra non si alza, passo a destra e non mi fermo mai.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-04-2008, 22:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
|
Quote:
Originariamente inviata da STRESS
Il problema non è quando non ce l'hai, ma quando ce l'hai e non funziona. Visto che è una prassi ormai consolidata, non vedo perchè ci si debba fermare nella corsia telepass, correndo il rischio di essere travolti, quando si può passare, essere fotografati e aspettare qualche mese che venga addebitato il passaggio.
|
Assolutamente d'accordo nel caso io l'abbia ma non funzia passo come dici tù, ma replicavo ad andreas69 dove sosteneva di passare nella "corsia Telepass" conscio di avere il telepass a casa ! Mi sembrava kiara la precisazione lamps lamps
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
14-04-2008, 08:51
|
#38
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.944
|
trovo veramente interessanti dal punto di vista antropologico, le discussioni sul Telepass e quelle sugli autovelox. Da qui esce tutta la creatività degli italiani motorizzati, si notano gli sforzi più titanici delle intelligenze più vive per cercare di non rispettare le regole; le auto giustificazioni, i distinguo più raffinati degni del migliore avvocato della Sacra Rota.
C'è veramente sempre da imparare. Grazie di cuore.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-04-2008, 11:35
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
l'idea di non portare con sè l'apparecchio funzione se si fa sempre lo stesso tragitto e si sa che le porte sono per motociclisti, ovvero prevedono la "via di fuga" laterale...se si gira non conoscendo i posti bisogna portarlo per forza...
i porta telepass della Givi vanno bene per chi ha memoria (io sono talgiato fuori...me lo scorderei sempre sulla moto...)
il cassettino è una buona idea...per chi ce l'ha...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
14-04-2008, 12:34
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
|
Visto che è possibile associare tre targhe al Telepass, una è l'auto, le altre due sono la moto mia e di mia moglie.
Quando siamo in due moto, anche ricordardolo, il telepass è ovviamente su di una sola, che facciamo? Passa dalla corsia Telepass solo qualla munita oppure la seconda si infila lo stesso e scansa la sbarra?
Qualcuna ha esperienze analoghe?
__________________
BMW F650 CS Scarver
|
|
|
14-04-2008, 13:30
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da eghiva
Comunque nonostante il fissaggio a me non sempre funziona
|
Infatti così non è orientato correttamente, il portatelepass deve stare orizzontale.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
14-04-2008, 13:45
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
|
Se rileggi il mio post (il tuo è il 40, il mio il 32) hai la risposta: io il telepass lo lascio direttamente a casa e non succede niente di male. Passi di lato e ti arriva il conto. E insomma.
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
|
|
|
14-04-2008, 13:58
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
trovo veramente interessanti dal punto di vista antropologico, le discussioni sul Telepass e quelle sugli autovelox. Da qui esce tutta la creatività degli italiani motorizzati, si notano gli sforzi più titanici delle intelligenze più vive per cercare di non rispettare le regole; le auto giustificazioni, i distinguo più raffinati degni del migliore avvocato della Sacra Rota.
C'è veramente sempre da imparare. Grazie di cuore.
|
  E' il motivo per il quale sono irresistibilmente attratto dai thread sul Telepass. Cosa si sono inventati questa volta? Quali problemi sono stati scoperti?
Ecco, il caso di un telepass per due moto che passano una poco dopo l'altra è un caso nuovo, mi sembra, e non contemplato dalle complesse istruzioni scritte. Sarebbe il caso di scrivere alla Società Autostrade per l'Italia.
Il caso Telepass è straordinario, vuoi per la complessità del suo uso, tenuto anche contro delle istruzione fornite, vuoi per l'altissima percentuale degli utenti ai quali non funziona (fra quelli, naturalmente che qui scrivono, cioè lo 0,001 per cento dell'utenza ...), con l'inspiegabile conseguenza dell'addebito comunque del percorso effettuato. Non di più. Di sicuro si rimane sorpesi che non ci siano ulteriori addebiti.
|
|
|
14-04-2008, 14:21
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2005
ubicazione: Trasacco (AQ)
Messaggi: 2.122
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
trovo veramente interessanti dal punto di vista antropologico, le discussioni sul Telepass e quelle sugli autovelox. Da qui esce tutta la creatività degli italiani motorizzati, si notano gli sforzi più titanici delle intelligenze più vive per cercare di non rispettare le regole; le auto giustificazioni, i distinguo più raffinati degni del migliore avvocato della Sacra Rota.
C'è veramente sempre da imparare. Grazie di cuore.
|
Chi è senza peccato scagli la prima pietra  
__________________
gs1200adv-Vespa125 VNB5 '64
http://www.flickr.com/photos/michelemuliere
www.facebook.com/trasacco
|
|
|
14-04-2008, 14:46
|
#45
|
Guest
|
Illustre e carissimo, Ella rappresenta l'eccezione alla regola: il suo post e ancor prima l'iniziativa intrapresa nella complessa e dibattuta materia avevono sollevato giusti interrogativi e ottenuto utili risposte!
|
|
|
14-04-2008, 14:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Comunque il Telepass, specie per le moto, è la mano santa!
Ma non vi ricordate quanto casino succedeva prima per togliersi i guanti, prendere i soldi dalle tasche, sempre scomode, pagare e rimettere i guanti e ripartire?
Ogni volta si perdevano 10 minuti..., sempre se non pioveva...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
14-04-2008, 14:52
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
tutte le volte che la sbarra non si alza io passo lo stesso,gli addebbiti "quasi " sempre ci sono....
capita a volte che passo anche quando il telepass rimane in auto....  
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
14-04-2008, 15:00
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
|
ebbene si, mi scuso pubblicamente: non ho letto le istruzioni del telepass. forte della mia presunzione e fomentato dalla mia superbia, supportato dal solo fatto che il mio telepass funziona perfettamente 6gg alla settimana quando utilizzato in auto, sebbene spesso relegato in qualche angolo del cruscotto, e con tanto di vetri schermati, il mio neurone beota si è un po' stupito del fatto che sistematicamente non funzioni se utilizzato su una moto che, comunque, con passeggero e bagagli pesa poco meno di molte utilitarie a 4 ruote.
riconosco di essere il solito italiota in cerca di scappatoie....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|
|
|
14-04-2008, 15:20
|
#49
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.944
|
non mi sono mai ritenuto esente dai peccati più diffusi, anzi. Solo che me li tengo per me senza vantarmi o cercare solidarietà altrui.
Circa il telepass, dopo alcune settimane dedicate alla ricerca di soluzioni originali e non contemplate, mi sono ridotto a montarlo come consigliato e passare alla velocità consigliata. E' successo un fenomeno apparentemente inspiegabile: adesso funziona sempre.
Quanto al porta telepass lo lascio costantemente sulla moto con inserito il telepass (dell'auto me ne frego). Tanto anche se me lo rubassero non ci ricaverebbero nulla. E' brutto a vedersi ? è un po' come la coperta tucano, tanto brutta ma tanto comoda.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
14-04-2008, 15:57
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Tanto anche se me lo rubassero non ci ricaverebbero nulla.
|
vero, così come è vero che non ricavano nulla dal rubare il tappo dell'olio, però lo rubano.. oppure lo stemmino bmw, nn credo possa essere rivenduto però lo rubano...
e ti arrecano fastidio...denunce, punto blu ecc....meglio evitare, no?
e il tenere in tasca del giubbotto il telepass non è la solita furbata all'italiana...
a fine mese i pedaggi si pagano comunque...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.
|
|
|