La barra è l'asta di reazione del cardano. Questa per intenderci:
Qualcuno consiglia di montarla più corta al fine di alzare la coda della moto, questo per rendere più agevole la ESSE (

).
La 1100S boxer cup ce l'ha già di serie.
Ora se ti compri quella ti pelano, viceversa si mormora che quella del GS1100 sia della quota giusta e che costi la metà.
Poi esistono anche quelle regolabili e quindi puoi personalizzare la moto a tuo piacere.
In ogni caso ci sono varie filosofie, chi consiglia di montarla chi no. I no dicono che così il cardano lavora male ed è più soggetto a rotture. I si dicono, come già detto, che la moto diventa più maneggevole.
Se vuoi approfondire cerca sul forum, troverai da farti una cultura.
Io personalmente non ce l'ho, ma magari prima o poi la monterò, ma capisco in pieno le tue sensazioni, perchè sono le stesse che ho avuto io all'inzio.
Li si tratta di prenderci confidenza e dare fiducia a quell'anteriore, che magari all'inizio è poco comunicativo, ma una volta capito è un'arma da guerra. Preciso e affilato come un rasoio, te imposta la curva e la moto da lì non si sposta nemmeno se ti sparano contro. Questo secondo me è alla fine il gran segreto della S, quello per cui stiamo facendo una battaglia con i Kakkadotati...