Fatto l'estate scorsa in due settimane, facile e stupendo.
Ecco le tappe che abbiamo fatto e le locations (oggi va di moda dire così

) principali:
Modena-Gap (Colle della Maddalena, Barcellonette, Lac de Serre Poncon)
Gap-St. Paul de Fenouillet (Gorge de la Meuge, Gorge de la Nesque, castelli Catari)
St. Paul de Fenouillet-Luz ( Col de Port, Col de Portet D'Aspet, Col de Peyresourde, Col d'Aspin, Col du Tourmalet)
Luz-Burgos (Col du Soulor, Col D'aubisque, Porto de El Portalet, monastero S. Juan de la Pena, monastero Eunate)
Burgos-Santiago via Ponferrada/Lugo (cattedrale Burgos, Porto de Pedrafita)
Santiago-Foz (Fisterra, Cabo Ortegal, Punta da Estaca da Bares)
Foz-Potes (Porto de S. Isidro, Porto de Tarna, Picos De Europa, Porto de S. Glorio)
Potes-Bilbao (monastero S.Toribio de Lebana, Puerto de Pedrasluengas, rocca di Aguilar, lago Embalse de Ebro)
Bilbao-Yesa (museo Guggenheim )
Yesa-Ainsa (castello di Javier, Los Mallos, castelle di Loarre e Alquezar)
Ainsa-Andorra (Parque nac. de Ordesa e Monte Perdido, Vielha, Port De la Bonaigua e Parque nac. De Aigues Tortes
Andorra-Aix en Provence (La Vella, Port de Envalira, col De la Marmare, Carcassonne senza entrare in città)
Aix en Provence-Modena (autostrada Costa Azzurra e Riviera Ligure)
Note:
km totali 5500 circa
km medi tappa 370 circa
Con la sola eccezione di Santiago (ovvio) e Bilbao (museo Guggenheim) abbiamo volutamente evitato le città d'arte preferendo un itinerario di tipo "panoramico"con alcuni tratti, a volte anche lunghetti, di trasferimento autostradale.
Non avendo prenotato nulla, ma pronti a tutto, per i pernotti ci siamo indifferentemente affidati a campeggi, affittacamere o alberghi senza avere problemi (eravamo in 8!!!) tranne che sulla costa nei Paesi Baschi (affollatissima in agosto).
A disposizione per eventuali approfondimenti.
Buona strada