Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2008, 20:17   #1
ilmaglio
Guest
 
predefinito GS 1200 - Trasudio d'olio dalla testata

Stamattina, mi chino per guardare non so che cosa e cosa vedo?

Un trasudo d'olio alla testata!!

La moto ha fatto 32milakm; da poco fatto il tagliando; l'altro giorno son passato in officina e l'hanno pure guardata e provata; è ancora in garanzia.

Ma come è possibile, un trasudo d'olio dalla testata, come le moto inglesi di tanti anni fa?

Ma, i tagliandi, come li fanno? A me, profano, sembra evidente che il trasudo dipenda da un cattivo rimontaggio della testata. Chiederei conferma o meno da chi ne sa di più.

Solo l'idea di passare in officina mi accascia ..

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:19   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

possono sbagliare tutti.

da chi l'hai portata?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:22   #3
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Montare male la testata non è un errore. E' una grave trascuratezza.
Quanto al ... colpevole ... per ora taccio!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 10:12   #4
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

allora

la testata è : quella cosa dove ci stanno le valvole e il bilanciere e l'asse a camme e sta il mezzo tra il cilindro e il coperchio punterie

il coperchio punterie è : quella cosa che quasi tutti si sbagliano e chiamano testa


quindi deduco che la tua perdita è dal coperchio punterie ed è un danno da poco ..... seppur un danno e/o un'incapacità di averlo montato correttamente

ps.
nella meccanica è importante chiamare le cose nel giusto termine
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:14   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Grazie Guidopiano, con la tua pazienza sei di grande aiuto.
Se non ci fossi bisognerebbe inventarti.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:23   #6
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

ma fosse che nel rimontare il coperchio non abbiano pulito e che siano cadute poche gocce d'olio!!!!oppure poca coppia di serraggio:che ne dici ...ezio
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:35   #7
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelor1150r73 Visualizza il messaggio
ma fosse che nel rimontare il coperchio non abbiano pulito e che siano cadute poche gocce d'olio!!!!oppure poca coppia di serraggio:che ne dici ...ezio
visto che sono bulloni calibrati da un fine corsa di battuta non credo sia così determinante la coppia di serraggio , forse è più imputabile da sporcizia sotto la guarnizione o la stessa posizionata male.

non c'è cosa migliore che rismontare il coperchio e vedere
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 15:00   #8
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

La pulizia nel rimontaggio dei coperchi è fondamentale.
Non ci deve essere traccia d'olio sulle guarnizioni.
Initile serrare di più perchè, come già detto, le viti hanno una battuta e non possono avvitarsi oltre.

Se si serra di più si rischia di serrare troppo, e allora strappare il filetto di una vite. Speriamo di no.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 18:58   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Montare male la testata non è un errore. E' una grave trascuratezza.
Quanto al ... colpevole ... per ora taccio!
Forse volevi dire " il coperchio punterie " non la " testata "!
Se il tagliando lo hai fatto da diverso tempo ed ora trovi un pò di olio sotto il coperchio, non dovrevve essere grave, in quanto, se non hai fatto lavare la moto da allora, la perdita non è abbondante, altrimenti avresti un grosso imbrattamento del cilindro ed anche degli stivali e dovresti anche trovare delle macchie sul pavimento.
La cosa migliore sarebbe quella di far rismontare il coperchio delle punterie, far pulire bene il tutto e, magari, sostituire la guarmizione in gomma ( che per altro è molto sesistente ), quindi rimontare il tutto e tenere la cosa sotto controllo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 06-04-2008 a 19:04
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:32   #10
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Vi ringrazio della pazienza e dell'attenzione: è una vita che chiamo scorrettamente il coperchio delle punterie testata: da oggi non sbaglierò più!
La moto è stata lavata al tagliando dei 30mila (in effetti 29mila e qualcosa).
Si, danno non c'è ma mi sembra giusta la pretesa che avanzerò, secondo le vostre indicazioni: smontare, pulire e cambiare guarnizione, a carico loro!
Torno a dire: la trascuratezze è dell'officina. Il tempo che fanno perdere ... e la pazienza ... Poi viene il dubbio: e il resto, come l'hanno fatto?
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:47   #11
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

buttaci la segatura sotto....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:58   #12
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
... Poi viene il dubbio: e il resto, come l'hanno fatto?
infatti, il tarlo è quello....
ho appena cambiato ammortizzatori, da uno che viene chiamato bravo/bravissimo da tutti gli interpellati che lo conoscono, e ho trovato lasca una vite dell'attacco inferiore di uno dei due.... lunedì mi sente.....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 06-04-2008 a 22:00
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 22:10   #13
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
buttaci la segatura sotto....
Ma come, tutti, tutti hanno detto che i Jap hanno distrutto le moto inglesi innanzitutto perchè avevano eliminato i tafilaggi d'olio!!!
Per non parlare delle sghignazzate dei Mukkisti sui trafilaggi Guzzi (di una volta)!
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 08:27   #14
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

X IL MAGLIO:
A me nessuna BMW ha mai perso l'olio..., le Guzzi ( 7 !) tutte...
Comunque una perdita di olio, anche se fà incazzare, non è la fine del mondo!
Piuttosto " il resto come l'hanno fatto " ...questa è una bella domanda e, come dice Isabella, è il vero "tarlo".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2008, 08:43   #15
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

Avranno anche richiuso alla bene e meglio però la perdita d'olio almeno è un indice che i coperchi punterie per dare una regolata alle valvole li hanni aperti.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati