Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2008, 17:40   #1
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Angry [OT] esperti di METANO ...spiegatemi

vi racconto questa storiella
a seguito diquesto fatto successo il mese scorso a Novara a causa di una perdita di metano e visto che i bus che guido e riparo sono anche uguali a quello ...... mi sono un pò informato su tante cose e a tutti ci è venuta un pò di cagarella

nelle varie notizie a me ignote fin ora ho scoperto anche questa che mi ha lasciato esterefatto e credo sia un vero e proprio deficit e ( senza esagerare ) oserei dire una grave mancanza di sicurezza della normativa che regola l'erogazione del gas metano.

voi lo sapevate che le stazioni di servizio con ricarica di Metano se prelevano il metano che pompano nelle vostre auto direttamente dalla SNAM NON hanno l'obbligo di odorizzare il metano erogato perchè quello che viaggia ad altissima pressione della rete gas della SNAM non ha odore ..... lo sapete SI che il metano in natura non ha odore ?? .....e viene odorizzato per capire quando ci sono le fughe

mi direte ebbè

in pratica solo chi distribuisce metano ad uso domestico ( per cucina e per riscaldamento ) ha l'obbigo di odorizzare il metano.

il metano che usiamo noi per i nostri autobus è odorizzato perchè la stessa azienda di trasporti per cui lavoro è una multiservizi ed è gestore di distribuzione anche di metano domestico e tanto altro

la cosa preoccupante è che se rifornite metano NON odorizzato in caso in cui ci sia una perdita di gas della vostra auto potrebbe tranquillamente prendere fuoco o ancor peggio fare danni senza che voi ne abbiate avuto segni premonitori ....... lo trovo allucinante

la cosa comica è che questi autobus ( non dico il marchio ) hanno come opzional un sistema di riconoscimento di fughe di gas con sensori detti "naso" che sono posti nel vano motore e nel vano bonbole che inviano un segnale all'autista con luci e indicatore sonoro ......... ma che minchia di odore sentono se il metano non è odorizzato


bhò è proprio vero che a volte il legislatore ti "spacca le palle " con tante norme , leggine , leggiucce , cavilli e poi su una cosa così non impone una cosa semplicissima e non credo neppure costosissima come un impianto di odorizzazione del metano

ve ne ho parlato perchè io se avessi un'auto a metano mi preoccuperei a rifornire in una stazione di servizio di quel tipo li.

poi io ve l'ho detto ...fate voi

ps.
se qualcuno lavora nel ramo .......... sarei contento se si esprimesse

Pubblicità

guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:46   #2
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
predefinito

Beh i sensori di cui dovrebbero essere attrezzati i bus di cui parli non dovrebbero essere altro che dei rilevatori di gas (parola generica) con un sensore tarato chimicamente suilla presenza di CH4 nell'ambiente (tali rilevatori esistono anche portatili con "cartucce-sensori" apposta per sostanze/ gas predeterminati) . Quando una data perecentuale viene superata ..scatta l'allarme.
Che il gas "odori" o meno. La definizione "naso" è semplicistica ma rende l'idea, comprensibile quindi il tuo dubbio.
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:48   #3
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
predefinito

Io lavoro nel ramo del metano da oltre trent'anni.
Il sensore Naso funziona in quando recepisce la presenza di alcune molecole. In particolare la seguente:



Occorrerebbe verificare se la presenza di ammine differenti possa in qualche modo modificare il suo funzionamento.

Comunque grazie della segnalazione.
Dag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:50   #4
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

E io come faccio a sapere se il distributore preleva dalla SNAM o da pinco pallo?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:52   #5
Dag
Da 30 anni la buona birra fatta in casa
 
L'avatar di Dag
 
Registrato dal: 17 Apr 2004
ubicazione: Reykjavik (Islanda) Massaggi: 7.999.452.934.320
predefinito

Perchè in questo caso non senti l'odore.
__________________
"Excuse me: where is the escalator link?"
Dag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:52   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
E io come faccio a sapere se il distributore preleva dalla SNAM o da pinco pallo?
E questa è una buona domanda......

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:53   #7
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Ah....ok, vado a fare il pieno e chiedo al metanaro: "Sentaaaa....aspetti che sento un attimo se puzza!"
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:54   #8
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
E io come faccio a sapere se il distributore preleva dalla SNAM o da pinco pallo?
gli chiedi semplicemente se il suo metano puzza o non puzza ......

visto che non è obbligatorio credo che nessuno installa sitema di odorizzante di tasca propria
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 17:55   #9
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

MA poi a me che caz me ne frega....ho la macchina a benza.......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2008, 19:18   #10
marameo
Mukkista doc
 
L'avatar di marameo
 
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio

la cosa comica è che questi autobus ( non dico il marchio ) hanno come opzional un sistema di riconoscimento di fughe di gas con sensori detti "naso" che sono posti nel vano motore e nel vano bonbole che inviano un segnale all'autista con luci e indicatore sonoro ......... ma che minchia di odore sentono se il metano non è odorizzato


e questa e' da ....ZELIG.....
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
marameo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 11:26   #11
paopao69
Mukkista doc
 
L'avatar di paopao69
 
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Serpentara-ROMA
predefinito

Cari amici, fino a due anni fà facevo l'analista chimico per una società italiana di distribuzione gas (quella con l'albero azzurro della vita) e controllavo nello specifico l'odorizzante inmesso in rete.
se il distributore preleva dalla rete SNAM non sono sicuro che non debba riodorizzare .
il gas cittadino deve essere per forza odorizzato perchè c'è una legge che lo impone.
in caso contrario c'è il penale.
E' abbastanza normale che il distributore non prelevi dalla rete cittadina in quanto la suddetta è alimentata con una pressione circa di 4/5 BAR con almeno 8 mg/mc di odorizzante.
se il distributore prelevasse dalla rete dovrebbe comprimere il metano a ,credo, 60 Bar giusto?
allora se cosi fosse avremmo circa 80 mg/mc di sostanza odorizzante.
vi posso garantire , per esperienza personale , che gia 30 mg/mc a persona non abbituata diventano sgadevolissimi.
__________________
"è inutile sbattersi nella vita, tanto non ne usciamo vivi !!!"
R 1200 GS
paopao69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 11:32   #12
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
predefinito

io sapevo che prelevano dalla rete normale e comprimono ... se non sbaglio la limitata diffusione delle stazioni del metano è anche dovuto al costo dell'impianto molto maggiore per via delle norme da rispettare e dell'impianto stesso.
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 12:38   #13
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
predefinito

il problema del metano poi non è tanto che prenda fuoco, quanto che tende pericolosamente (molto più del vecchio gas) ad esplodere. Se satura un box come accendi la luce... senti che botto
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 19:27   #14
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

sapevo che lo odorizzano, in quanto un conoscente lavora come tecnico per una multiservizi, e una volta gli è caduta una goccia di quel liquido odorizzante sulla tuta da lavoro...
L'ha lavato 4 volte, e poi l'ha dovuta buttare, e la puzza si sentiva uscire da un sacco chiuso nel bidone del patume in strada...
maic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:05   #15
mototour
Guest
 
predefinito

Poco tempo fa a FI c'è stata una fuga di odorizzante per gas:
http://campibisenzio.wordpress.com/2...vvertito-ieri/
....tanto forte che anch'io come tanti ho chiamato l'emergenza gas ma fortunatamente...falso allarme.

Le ultime righe descrivono bene il composto impiegato.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati