|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 15:55 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
				 Mercato: immatricolazioni in calo anche a Marzo 
 
			
			Il mercato delle due ruote segna un calo anche nel mese di marzo. Riportiamo come di consueto i dati dell’Ancma, numeri tutt’altro che positivi. Marzo ha visto l’immatricolazione di 46.317 nuovi veicoli, circa 11.500 unità in meno rispetto al marzo 2007 , evidenziando dunque, il trend negativo per le immatricolazioni.
 
Sono 37.003 le unità immatricolate (over 50cc), con una perdita di circa 11.000 veicoli (-22,9%) rispetto allo stesso periodo del 2007, mentre le registrazioni di 50cc invertono la tendenza positiva con 9.314 pezzi, in calo di circa 500 unità rispetto allo scorso anno. Sempre per quanto riguarda le immatricolazioni, è piuttosto simile la flessione sia delle moto (-25,5%) che si fermano a 15.307 unità, sia degli scooter con 21.696 veicoli (-21%).
 
“Occorre ricordare che a marzo 2008 abbiamo avuto 3 giorni lavorativi in meno rispetto al 2007, per via della Pasqua. Tuttavia il primo trimestre dell’anno non ha dato risultati soddisfacenti e, purtroppo, la congiuntura economica non ci ha aiutato:i clienti al momento preferiscono contenere le spese”,  lo afferma Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria ANCMA.
 
Che ci siano meno soldi in giro ?    
Fonte Motoblog
		
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 15:59 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			se ragiono da cliente prefersico alternative migliori all'attuale mercato.
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:00 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2004 ubicazione: Belluno 
					Messaggi: 7.986
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Toro  se ragiono da cliente prefersico alternative migliori all'attuale mercato. |  in che senso?
 
per un acquirente l'attuale mercato è quanto di meglio si possa desiderare
		 
				__________________Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:01 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			X toro
 Quali sarebbero le alternative migliori ?
 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:09 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			ragiono da cliente particolare. non mi sono ancora adattato a tutte queste normative e tecnologie a cui le case si sono, per legge, adattate... pure l'xr400 mi hanno cambiato. forse si salva il beta 200 a cui hanno lasciato il pedale.
 non sono il cliente migliore per dare giudizi ma non c'è una moto, attualmente, per me degna di essere comprata.
 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:13 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2008 ubicazione: Nonantola (MO) 
					Messaggi: 257
				      | 
 
			
			...prestitò e il contante ce l'ho...NON funziona più?aiihiaaahiaaiii  
				__________________FAMAM SERVARE MEMENTO
 (Ricorda a quale fama devi far onore)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:16 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			Il problema secondo me non è comprare una moto, ma una situazione generale di sfiducia nella congiuntura economica che si è venuta a creare. 
Se poi guardiamo cosa costa mantenere una moto....bè allora mi sembra propio il caso di farci un pensierino   
Trovo estremamente preoccupante il lievitare dei prezzi che abbiamo avuto negli ultimi anni, se continuiamo così sicuramente qualcuno dovrà cominciare a rinunciare a qualcosa.    sempre che non siamo diventati tutti ricchi  
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:22 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Davide, parli come se queste cose fossero in là da venire, paventate...Ci viviamo già nella crisi da quarta settimana, forse chi ha cambiato moto da poco se ne rende conto poco, ma tolti noi privilegiati possesssori di fiammanti bmw 2008, il resto dell'Italia non è che navighi benissimo nell'oro...
 Il segnale fortissimo non è dato dalle immatricolazioni, ma dal calo del consumo di CARBURANTI.
 Non era mai successo nel mondo intero dell'universo totale galattico....
 Che poi ci sia sempre chi st abene, e chi sta male, durante le crisi della massa, lo sappiamo, ma il discroso che fai tu non è di stringente attualità, è già passato, qui siamo già ai prestiti sub-prime italiani...
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:27 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Cmq il problema di arrivare a fine mese penso che in questo Forum riguardi poche persone infatti chi arriva a potersi permettere una moto da 15/18.000 Euro di sicuro non fa' l'operaio a 1200 Euro al mese in una famiglia dove la moglie non lavora e casa e' in affitto e questo indipendentemente dalle rate o minirate che ha fatto per comprarla . Quindi il tonfo delle immatricolazioni riguardi le moto di fascia bassa (Hornet et simili ) che , come prezzo , sono il mezzo a 2 ruote piu' abbordabile e ben difficilmente il problema riguarda i concessionari BMW Motorrad ..........Alex
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:35 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Davide  Il problema secondo me non è comprare una moto, ma una situazione generale di sfiducia nella congiuntura economica che si è venuta a creare. 
Se poi guardiamo cosa costa mantenere una moto....bè allora mi sembra propio il caso di farci un pensierino   
Trovo estremamente preoccupante il lievitare dei prezzi che abbiamo avuto negli ultimi anni, se continuiamo così sicuramente qualcuno dovrà cominciare a rinunciare a qualcosa.    sempre che non siamo diventati tutti ricchi  |  
hai ragione
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 16:55 | #11 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			e il gs 1200 e' la moto piu' venduta sommando std e adv...sara' la famosa forbice tra i pochi ricchi e i tanti poveri che si allarga...
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 19:31 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2003 ubicazione: Curva  Nord    (Mi) 
					Messaggi: 10.546
				      | 
 
			
			mi sa che stanno davvero finendo i soldi
		 
				__________________Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 20:04 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2003 ubicazione: nord milano 
					Messaggi: 6.761
				      | 
 
			
			2 cose- per marzo queste statistiche sono uscite il 2 aprile, l'anno scorso erano disponibili piu' avanti, forse e' anche per questo che secondo me ci sara' un miglioramento (nella lista non c'e' ancora la 800 gs di cui ne venderanno 10000 almeno
 - hanno venduto meno naked, per forza, tutte le suzuki gsr le hanno svendute a dicembre e molti attendono hornet 1000/ducati 698/aprilia dorsoduro
 perche' occorre sempre tirare conclusioni affrettate?
 nell
 ciao
 bim
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 20:14 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2007 ubicazione: Treviglio BG 
					Messaggi: 838
				      | 
 
			
			x alexvt
 io credo siano in molti a guadagnare 1200€ al mese
 
 e' solo questione di rinunce e scielte
 
 es . io ho 2 moto e una vespa depoca  ma la mia maccina e' del 92 con 200000 km  e fin che va lasciala andare  !!
 
 il sabato anziche spendere 20 € in una pizza, faccio benza e la domenca mi faccio un bel giro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 22:07 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da L'Emarginato  Davide, parli come se queste cose fossero in là da venire, paventate...Ci viviamo già nella crisi da quarta settimana, forse chi ha cambiato moto da poco se ne rende conto poco, ma tolti noi privilegiati possesssori di fiammanti bmw 2008, il resto dell'Italia non è che navighi benissimo nell'oro...
 |  Hai ragione, secondo me la situazione non potrà che peggiorare (mi tocco i maroni) il petrolio aumenta e non cala, la vita è sempre più cara, la competizione tra le aziende è sempre più forte, le tasse sono sempre più alte, ma gli stipendi son sempre quelli    
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2008, 23:25 | #16 |  
	| Piromane doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: Etruria meridionale 
					Messaggi: 5.158
				      | 
 
			
			Mi sembra di aver letto che le immatricolazioni dello scorso anno risentissero delle forniture di scooter per le Poste Italiane (diverse migliaia)...
		 
				__________________SI al tacco, NO alla zeppa!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 00:29 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2006 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 638
				      | 
 
			
			quoto geppetto...l'auto l'ho anche venduta!
		 
				__________________R 1150 RT - 04  R 1150 R - 05
 non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 10:46 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
					Messaggi: 5.485
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alexvt  Cmq il problema di arrivare a fine mese penso che in questo Forum riguardi poche persone infatti chi arriva a potersi permettere una moto da 15/18.000 Euro di sicuro non fa' l'operaio a 1200 Euro.... |  IMHO Credo che sia vero in parte.....  
Al pari di quello che accade per le auto, c'è gente che pur faticando ad arrivare a fine mese, non rinuncia ad avere in garage la moto di tendenza..... e certe BMW sappiamo bene che lo sono mai come ora..... 
Oltretutto BMW è una delle poche case che ti permette di acquistare moto con un esborso di euro iniziale veramente esiguo, ancor di più ti lascia vivere con rate mensili accettabili pena il fatto di ritrovarti maxi rate da capogiro dopo 3/4 anni. 
I venditori Motorrad al pari di altri hanno l'occasione di vedere le buste paghe di chi compra a rate e di cifre intorno a 1200 euro ne vedono veramente tante...  
Poi i nodi vengono al pettine come è già accaduto in USA e come inizia a consolidarsi dalle ns. parti con famiglie che si accorgono di aver esagerato con il credito al consumo....
		 
				__________________KTM 1290 sadv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 12:01 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jun 2005 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.619
				      | 
				  
 
			
			Io ogni tanto penso al fatto che mi sto imbarcando in un acquisto da 11.000 euro e devo dire che qualche preoccupazione me la porta. In casa abbiamo una macchina e una moto (due con il Dr), l'unico modo in cui mi faccio veramente passare la spesa è che in fin dei conti è il mio mezzo di spostamento principale nel we. Ma sono consapevole che per questo il Transalp è sufficiente. E' solo che non è la moto che da tempo sogno e quindi io credo che nella vita qualche sfizio bisogna toglierselo.   
La gente ha sicuramente meno soldi e con il lavoro che svolgo me ne accorgo direttamente purtroppo. Lavoro in ambiente finanza x intenderci e anche i margini x società di questo tipo si stanno riducendo creando meno investimenti e personale ridotto all'osso...
 
Quindi ci sta che le moto (come le auto del resto) stiano subendo un ribasso delle immatricolazioni. Quello che mi pare anche fermo abbastanza è il mercato dell'usato....bah vedremo. 
Certo è che la situazione generale non è allegra e non è solo colpa di questa classe politica (tutta) scriteriata.
		
				__________________BORN TO RUN
 
 KTM 1190 ADV
 EX BMW F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 12:03 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2005 ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands 
					Messaggi: 3.209
				      | 
 
			
			la gente non c'ha soldi per pagare il mutuo figurati se pensa pure a cambiare moto
		 
				__________________SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
 KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
 MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 12:46 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Mar 2006 ubicazione: busto arsizio 
					Messaggi: 1.420
				      | 
 
			
			sono dell'avviso che la flessione continuerà.....  
				__________________"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 13:31 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 813
				      | 
 
			
			Tra bolli, assicurazioni, vigili ovunque che tentano di rapinarti in ogni modo, ausiliari, punti patente, semafori fotogenici, ecopass, radar, velox, tutor, righe gialle e righe blu... le automobili e le motociclette stanno diventando un vero incubo.
 Spero che le vendite vadano a zero, così calerano di molto i prezzi e i comuni la finiranno di fare budget sulla circolazione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-04-2008, 13:47 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			e intanto il t-max vola .....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |  |     |