Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2008, 10:35   #1
Frikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Frikke
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster Visualizza il messaggio
-Eliminato tutto ciò che non serve ..

io ho tolto scarico, catalizzatore, cavalletto centrale, airbox e snorkel, telai borse, portatarga e frecce

-Dischi margherita ant. e post. Breaking

ce l'ho

-Pompa freno ant. radiale Breaking

no ..

-Barra cardano regolabile Biker-Factory

ce l'ho regolabile di CoMo

-Piastre pedane alluminio Biker-Factory

ho le pedane arretrate Wunderlich regolabili

-Acceleratore Rapido doppio cavo Domino

serve?

-Strumentazione digitale in carbonio Aviocompositi

??

-Alberi a camme sport
-Valvole maggiorate in titanio
-Lavorazione testa
-Lucidatura condotti

ecco ... parliamone

-Albero motore e volano alleggeriti e riequilibrati

ummmhhh...

-Scarico completo Quat-D con centralina dedicata

Laser completo di chip

-Carene codone puntale coperchi teste e parafanghi in carbonio

arf arf

-Sospensioni modificate nell'idraulica con utilizzo molle "GIALLE"

Ohlins anteriore e postoriore con serbatoio separato e regolazione interasse

Rispetto alla tua ho i conetti sui corpi farfallati e il pressostato del k1200. Adesso devo capire se far lavorare qualcuno sull'eprom originale o mettere una centralina. Stasera se riesco le faccio fare un paio di lanci per vedere da dove parto.

Che pezzi ti sono avanzati?

Bella moto .... certo non è il K RS, però
Parliamone allora da dove vuoi iniziare?
Per la centralina, perchè non provi con una Rapid-Bike aggiuntiva o similari? è la soluzione più economica e ti da la possibilità di regolarti un mucchio di parametri (anticipo, carburazione, risposta agli alti medi e bassi etc etc) se cambi la centralina quella è e quella rimane.
Buona la modifica dell'air-box il limite della EssE era proprio quel maledetto cornetto che, a causa della batteria, strozzava l'afflusso dell'aria.
Per il motore il discorso è moooolto lungo, dovresti smontarlo completamente, far lucidare e allegerire l'albero motore portandolo a 0 gradi, far lavorare le teste togliendo tutte quelle tollerenza costruttive che mantengono per sicurezza (loro la chiamano affidabilità + o - tot. gradi), far lucidare i condotti di aspirazione e scarico eliminando i gradini così che il flusso non abbia nessun ostacolo, la lucidatura non deve essere a specchio ma vanno sabbiati, i gas così viaggiano più velocemente (provato con il flussometro) perchè le molecole si fermano sulla sabbiatura e lasciano via libera ai gas (che dovrebbero viaggiare a circa 62 m/s, sempre grazie al flussometro puoi calcolarlo). Stesso discorso sul volano va alleggerito tutto per aver un minor attrito tra le parti meccaniche, rimonti tutto annullando le tolleranze di costruzione, casomai montando delle guarnizioni delle teste più sottili per aumentare ulteriormente il rapporto di compressione, e ti ritrovi un motore che è una favola. Fin qui tutto ok non hai cambiato nemmeno un pezzo, se vuoi renderlo più performante monti degli alberi a camme con un'alzata più spinta e delle valvole di maggior diametro (c'è da allargare la sede valvole da fare nel momento in cui ti lavorano le teste). Non hai sostituito nulla delle parti vitali (pistoni, bielle e rettifica cilindri), per cui il tuo motore dovrebbe avere più sprint mantenendo la stessa affidabilità, il nostro era così. Se non ti basta metti dei pistoni più grandi con relativa rettifica dei cilindri.
L'acceleratore rapido è utile nelle competizioni perchè giri meno il poso e rimani a contatto con la leva del freno in una posizione più naturale (il problema è che quando ti abitui poi lo vuoi sempre).
Se vuoi sapere qualcos'altro sono a tua disposizione.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps

Ultima modifica di Frikke; 27-03-2008 a 11:03
Frikke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 10:31   #2
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

in questo momento ho un sacco di confusione in testa. Ora come ora dopo aver messo i conetti ho fatto un passo indietro, risulta magra fino a 4000 e grassa sopra, mura a 7000 (prima allungava ad 8500) e soprattutto ho perso 5 cavalli. Questo per rispondere a chi negli anni si chiedesse come andavano i conetti sui corpi farfallati.

In più sono esposti all'acqua che pare rovini le valvole. Stavo pensando di schermarli dall'interno lasciando libera la parte interna, anche perchè l'impatto estetico è notevole.

Centralina: ieri al banco la RB me l'ha smontata al cospetto della PCIII (di cui è rivenditore), con preventivo di 490 euro e 200 euro di mappatura ..... mej cojoni direbbe qualcuno, anche perchè per me la PCIII sulla eSSe è un lusso potendo intervenire solo sull'iniezione.

Non ho trovato ancora uno bravo a mappare le eprom (questa è l'alternativa) ma la centralina mi rimarrebbe e un ulteriore upgrade del motore mi costringerebbe a far rimappare l'eprom.

Ancora confusione

Motore: se faccio lavorare le teste con sabbiatura come dici tu, senza valvole maggiorate ma con camme MSD e guarnizione più sottile, aumento la compressione e su un motore di 60k magari non è che creo problemi alle bronzine?

Volano alleggerito: eccessivo per l'uso stradale, perde freno motore e coppia?

Sono confuso

E questo per almeno 2.000 euro o sbaglio? Io vorrei fare delle modifiche che non ne estremizzino l'utilizzo. Vorrei continuare ad andarci in ufficio.

L'acceleratore rapido, che come idea a me piace molto, lo pensavo utile su un 4 in linea ma su un boxer in uscita di curva non rischi la perdita di aderenza?

Infine la pompa radiale, io non ho sostituito neanche i tubi lasciandoli in gomma perchè credo che nei panic stop troppo zelo dell'impianto a valle del telelever porti al bloccaggio della gomma. Cioè mi avvantaggio del minimo cedimento strutturale della gomma al posto dell'affondamento della forcella tradizionale perdendo magari qualcosa in termini di sensibilità. Ma già così, con i Breking e le Brembo Rosse mi vengono degli stoppies notevoli.

Sono confuso e spero che con la sola imposizione delle mani .....
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006

Ultima modifica di Capitan Booster; 28-03-2008 a 12:03
Capitan Booster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2008, 12:01   #3
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

ragioniamo un attimo:

con scarico, chippetto Laser, pressostato e filtri conici adesso ho un vantaggio di 1,5/2 cavalli fino a 7.000 giri. Poi si pianta fino ad 8.500 cosa che non faceva prima della modifica all'airbox.

Nel grafico mi confronto con una eSSe standard con PC III montata.

Ho più coppia, sono più lineare ..... ma mura a 7.000 giri
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_0089.JPG (61,9 KB, 146 visite)
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©