Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-03-2008, 16:47   #1
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

certo, a poter scegliere li farei a maggio o ottobre ma posso solo ad agosto...
io sono andato in marocco l'agosto scorso...certo, non era fresco,ma la spagna era più calda ancora...penso che non sia così diverso come temperature...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 17:05   #2
giogio
Mukkista doc
 
L'avatar di giogio
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
predefinito

ad agosto in siria fa caldo, sopratutto nella parte orientale e vicino a palimira ho trovato piu di 53 gradi ( non so con esattezza perche il termometro si è rotto a quella cifra). sicuramente andare con completo da moto è un suicidio..
la parte occidentale da damasco in su io l'ho trovata decisamente piu fresca e con piu vegetazione.

cmq se ci si prapara bene con tante soste a bere acqua fresca è fattibile senza problemi.. e poi se ci sono riuscito io...
giogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 09:04   #3
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 6.545
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giez70 Visualizza il messaggio
certo, a poter scegliere li farei a maggio o ottobre ma posso solo ad agosto...
io sono andato in marocco l'agosto scorso...certo, non era fresco,ma la spagna era più calda ancora...penso che non sia così diverso come temperature...
Più calda!!!
Lo Zingaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 10:37   #4
Davis
infante Mukkista
 
L'avatar di Davis
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Venezia
Messaggi: 17
predefinito

Purtroppo mia moglie può prendersi le ferie solo in agosto e quindi non ho altra scelta...
Immagino che sarà caldo.. anch'io lo scorso agosto ero in Marocco (giez70 ci siamo incontrati per caso? ) e il vero caldo l'ho patito solo a Zagora, ma era il giorno di ferragosto.. e siamo sopravissuti...

Cybercipolla se è la prima volta che vai in Turchia non puoi perderti la Cappadocia, è stupenda!
__________________
Honda Varadero XL1000V 2001
www.karpuz.it
Davis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 12:39   #5
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

x Davis: non credo ci siamo incontrati anche se i periodi coincidono...
lo dico con certezza perchè nel mio giro non ho incontrato una sola moto...
anzi, no, una...all'imbarco a Ceuta per tornare in Spagna...
un milanese con GS...ovviamente non mi ha salutato!

quindi Siria e Giordania più calde del Marocco?
va beh....pazienza...qualcuno è stato mai a Gerusalemme?
ne approfitterei ...visto che sono in zona....
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 14:48   #6
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giez70 Visualizza il messaggio
quindi Siria e Giordania più calde del Marocco?
va beh....pazienza...qualcuno è stato mai a Gerusalemme?
ne approfitterei ...visto che sono in zona....
Ciao
Siria e Giordania non sono più calde del Marocco.
Ho provato più caldo scendendo dalla Cappadocia passando le le montagne che la separano dalla costa di Adana: faceva talmente caldo che non si poteva aprire la visiera del casco!
Siria e Giordania si attraversano su un altopiano di circa 800,00 mslm, il calore si sente nella parte desertica ad Est della Siria, sulle rive dell' Eufrate, zona che non vale la pena di visitare, sul Mar Morto ed ad Aqaba.
Per il resto abbiamo viaggiato sempre con le giacche Boulder con le maniche attaccate e le aperture per far entrare l' aria senza soffrire eccessivamente.
Gerusalemme la puoi scordare: puoi entrare ma poi rimani lì od al massimo in Giordania perchè i Siriani non ti fanno passare con il timbro Israeliano sul passaporto...e non stare a sentire chi dice che ti mettono un timbro su un foglio di carta staccato dal passaporto...!
Non ci sono, purtroppo, traghetti nè da Haifa nè da Alessandria d' Egitto nel caso si volesse attraversare il Sinai prendendo il traghetto ad Aqaba.
Ciao
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:24   #7
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Grazie Antonio,
sempre preziosi i tuoi consigli...
non sapevo di questa difficoltà per Gerusalemme...
che tu sappia, allora, mi devo magari preoccupare di avere sul passaporto il visto iraniano?
magari è una stupidaggine, ma sai, rimanere a vita in siria....
grazie
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 15:48   #8
Lone Land
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2007
ubicazione: Fuori dal mondo
Messaggi: 1.103
predefinito

Con il visto iraniano in Siria sarai al limite benvenuto...
Io sono stato in Siria, Giordania ed Israele in un unico giro (però in macchina e non in moto) utilizzando all'andata il traghetto Bari-Cesme (turchia) ed al ritorno il traghetto Haifa-Cesme-Bari.
Però adesso questo traghetto non esiste più.
Confermo che se entri in Israele poi con quel passaporto in Siria non ci rientri più...
Peccato perchè gerusalemme da sola merita il viaggio...

Le temperature in Siria sono altissime (specie a sud). Difficile confrontarle con Marocco o con Spagna (peraltro caldissimi anch'essi) Si parla di oltre 50°C...
Però sono temperature estremamente secche per cui il vero rischio è il colpo di calore (molto, molto possibile) e la disidratazione.
I capogiri sono rischiosissimi e frequentissimi...
Il fastidio invece paradossalmente è molto maggiore con i 38°C della zona del Mar Morto, che essendo in una depressione ha un livello di umidità altissimo.

Io in tutta franchezza avrei paura di simili temperature in moto, ma sono inesperiente di viaggi in moto, lo ammetto...
__________________
Lone Land
the lone rover
____________
R1100GS
Lone Land non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2008, 18:55   #9
Antonio Tempora
Mukkista
 
L'avatar di Antonio Tempora
 
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giez70 Visualizza il messaggio
...
che tu sappia, allora, mi devo magari preoccupare di avere sul passaporto il visto iraniano?
Ciao
Non ci sono problemi con altri visti, specie quello Iraniano.
A proposito quando e come ci sei andato ?
E' una delle mie mete future, l' unica cosa che mi blocca un pò è il dover viaggiare con mia moglie e doverla far "vestire adeguatamente" ogni qual volta si scende dalla moto.
Se hai visitato l' Iran recentemente con donne al seguito hai esperienze in merito ?
Per il resto tutti quelli che ho sentito sono rimasti entusiasti del viaggio.
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
Antonio Tempora non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©