Sensei, non mi è chiaro a cosa ti riferisci...
nella mia firma appare solo la moto attuale, quella targata per girare su strada. Per la pista, ho una delle mie RSV 1000 Superstock ex-gara (quella che ha vinto a Valencia nel 2000, non ho avuto il coraggio di venderla a fine stagione...).
Delle Suzuki, apprezzo molto i motori, che da sempre sono "da riferimento" come realizzazione Tecnica; e oggi sia nel Stright Four (il Gixxer e derivati) che nel V-Twin (il 650 della SV e della V-Strom) possono insegnare a tutti come si fa un motore. Per prestazioni globali (oltre che assolute) ed affidabilità.
Personalmente, pur avendole guidate quasi tutte (per lavoro) fin dai modelli degli anni '80, di Suzuki ho avuto in garage una V-Strom (comprata per mio figlio), e in passato, come moto non europee, una Yamaha RD 350 YPVS (versione da gara Supertrophy).
Nelle Corse, a parte il 2005 che mi hanno chiesto di seguire la Squadra Italiana nella European Cup, ho sempre preferito schierare moto italiane (Ducati e Aprilia), a parte una brevissima parentesi con Honda.
Alfred, tu quella colazione l'hai fatta per scelta, e solo in una occasione (... magari come finale di una notte di passione...

), io l'ho fatta per 5 mattine consecutive... al solo pensiero mi si rivolta ancora lo stomaco...