Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Il problema è che in fuoristrada SI CADE; se cadi con un GS 1150/1200 (peggio se adv) e sei fortunato che non fai danni che ti lasciano a piedi (tipo cadete con il coperchio testa su un sasso che te lo spacca) hai 2 alternative:
1) te ne vai in giro per strada con la moto scassata
2) la ripari
Se opti per la prima soluzione devi avere un cuore di pietra perchè secondo me è davvero un peccato visto che è una moto che costa tanto; nel secondo caso devi fare sanguinare continuamente il portafoglio e con quello che spendi a riprararla in 3 uscite (soldi spesi e persi), ti compri un mono (soldi che recuperi quasi totalmente quando lo rivendi).
Oltretutto il divertimento che ti può dare un mono da 100 kg non te lo darà mai una bestia da 250 kg 
|
sempre gli stessi discorsi si fanno qui???
col giesse ti fai tutto l'off che vuoi
ovviamente si parla di off per bicilindriche
dipende solo dal manico
se hai paura di rompere la moto in off non ci nadare
se invece ci vuoi andare lo stesso proteggila,
io sono due anni che la sbatto a destra e manca: deserto, sterri, spiaggia, finanche campetti da cross coi salti
ho deciso di prendere un'altra moto per fare off (sempre bicilindrica da 180 kg) ma solo perchè per come intendo io l'off il gs (come qualsiasi altra moto) non mi dura altri 2 anni, ed in più perchè mi serve una moto per viaggiare. Quindi ho fatto un discorso di convenienza
in conclusione per chi l'off significa girare per sterri, superare qualche ostacolo, arrampicare la moto per sentieri in off, col giesse fai tutto egregiamente, comodo, e con un bel propulsore forte e pastoso
se poi sei come me che anche sullo stero facile e tranquillo cerchi la prestazione e ti vai a catapultare fino a rischiare anche la vita (e chi mi conosce sa che non sto scherzando) allora col giesse devi avere tanti soldi, altrienti fattiuna africona o un bel transalp che a riaggiustarli ci metti davvero poco