Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-03-2008, 13:03   #1
coris1163
Ho deciso di restare un C1 a vita!
 
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: santa margherita ligure - genova (esilio)
Lightbulb [r1150 gs] avviatore...si può usare???

Allora...il garage dove dorme la benedetta è privo di corrente elettrica. , Visto che lo ritengo un acquisto abbastanza intelligente, vorrei prendere un avviatore (oppure power booster....boh, come volete) da tenere in casa ed in caso di necessità di rianimazione del GS (oppure anche della macchina, sempre BMW eh, eh!!!) utilizzarlo prontamente....
La domanda: sarebbe possibile "dare corrente" attraverso la presa posta sul corpo motore del GS???? Oppure bisogna fare come gli antichi ed andare a pinzare i due poli della batteria...????
Controindicazioni...avvertenze.....

Pubblicità

__________________
ex XL 600 PD.....
ex GS 80 1985....
ex GS 100 1989......now GS 1150 2004 ("Motocoltivatoren")
coris1163 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 14:39   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Come gli antichi. Niente prese che sarebbero troppo deboli per l'altissima corrente che ci passa nel momentum.

Casomai ci puoi mettere il kit del collegamento emergenza (una presa coi fioccchi) appositamente fatta da BMW, vedi FAQ sotto la voce "avviamento emergenza" o simile.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 14:42   #3
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Oppure niente. Niente di niente.

Togli il carterino del motorino d'avviamento, e colleghi il positivo del bbboster al bullone M8 di rame del motorino d'avviamento.

Il negativo dove lo collego? Al telaio.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 14:44   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Però quando una batteria fa uno scherzo del genere è ormai fottuta.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 15:54   #5
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

rispondo alla domanda : avviatore...si può usare?

quel tipo di avviamento , che da una "botta di vita" al motore ... NON è tanto amico delle moderne centraline elettroniche che vengono usate su auto e moto

ps.
prova a leggerti il libretto di manutenzione sia della moto che dell'auto , dove parla di avviamenti di emergenza ..... a volte è espressamente scritto e SCONSIGLIATO

vedi tu ...... fai quel che vuoi
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 19:09   #6
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Ha ragione 'guidopiano' e io ci metto la mia esperienza.
Ste cose moderne che rompono i cabbasisi!
Per es. io attacco spesso il manutentore alla presa della mukka e mai nessun problema.
Penso: "va bè ... lo attacco alla batteria della macchina! Così la tengo su visto che la uso poco".
Sticaxxi!
La TrOYOTA nuova nuovo s'è offesa e l'allarme è impazzito. S'è sprogrammato: non fà più i beep quando lo attacco e lo stacco. E qualche volta si attiva l'allarme da solo dopo avere avviato il motore.
Sono convinto che l'aver collegato il mantenitore di carica in parallelo al circuito (chiuso) della batteria abbia rimbecillito almeno l'antifurto.
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 19:16   #7
coris1163
Ho deciso di restare un C1 a vita!
 
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: santa margherita ligure - genova (esilio)
predefinito

Grazie per la puntualità... e soprattutto per avermi fatto desistere da una belinata che, forse non avrei fatto...o forse si...
__________________
ex XL 600 PD.....
ex GS 80 1985....
ex GS 100 1989......now GS 1150 2004 ("Motocoltivatoren")
coris1163 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2008, 19:21   #8
coris1163
Ho deciso di restare un C1 a vita!
 
Registrato dal: 20 Sep 2007
ubicazione: santa margherita ligure - genova (esilio)
predefinito

Ah, non vorrei parlare troppo tardi, ma la batteria non ha ancora fatto alcun scherzo...ma spero che non succeda come all'ultima uscita in solitario..ho detto: "però, 'ste gomme sono proprio buone...". Per fortuna quasi a casa, la lama di un cutter nel pneumatico di dietrooo e di dietro anche dal gommista....
__________________
ex XL 600 PD.....
ex GS 80 1985....
ex GS 100 1989......now GS 1150 2004 ("Motocoltivatoren")
coris1163 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 07:53   #9
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Il tutolo della discussione riguarda una moto senza CanBus,
perciò non c'entrano le R1200 con CanBus, nemmeno le moderne non meglio specificate Toyota con CanBus con non meglio specificato manutentore.

Io avevo detto che la BMW ha dato la possibilità di facilitare l'avviamento d'emergenza tramite una batteria esterna collegata ad una presa appositamente collegata direttamente alla batteria-motorino d'avviamento.
Tutto ciò si può fare sulle centraline precedenti al sistema CanBus, l'ha detto BMW, l'ha fatto, te lo consiglia, te lo vende, basta pagare.

Poi si faccia pure pure avanti chi dice il contrario di tutto fuorviando la discussione.

Ultima modifica di Ezio51; 09-03-2008 a 08:23
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 10:58   #10
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito se era riferito a me ..... se invece no .... scusa !!!!

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio

Poi si faccia pure pure avanti chi dice il contrario di tutto fuorviando la discussione.
se avere idee ed esperienze diverse vuol dire essere FORVIANTI

caro Ezio vorrei ricordarti che non faccio il fruttivendolo è anche vero che non faccio neppure il meccanico di moto ma qui non si parla di cardano o di componenti che solo le moto hanno ...si parla di avviamenti di emergenza

quindi se

avviatore = a batteria supplementare esterna attaccata coi cavi direttamente alla batteria esaurita o attaccata alla presa del motorino di avv.
allora dico è OK

se invece

avviatore = power-booster (come è stato menzionato da chi ha fatto la domanda )

allora dico è PERICOLO anche se il sistema è un semplice Motronic

avevo anche detto in fondo

vedi tu ....fai quel che vuoi

ps
comunque mi impegnerò a non FORVIARE più .........
mi limiterò a leggere e a certe affermazioni ( non tue logicamente ) a ridere

con simpatia e apprezzamento

Fabrizio
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 12:08   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Ma l' avviatore = power-booster = batteria esterna. Sono la stessa cosa.
Non è altro che una batteria dentro una scatola col manico per trasportarla più facilmente.

Una volta ho visto cosa c'era dentro un vero power booster professionale, quello che il mio elettrauto usava per soccorrere in emergenza automobili e camion: una semplice batteria ODYSSEY PC680 (quella che poi decisi di montare anch'io sulla mukka).

Ultima modifica di Ezio51; 09-03-2008 a 12:13
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 13:07   #12
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
predefinito

la corrente che passa nella batteria è quella richiesta, ne più ne meno, non si può fargliene passare di più per dargli la "botta di vita". Non credo che succeda nulla.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2008, 17:25   #13
sal
Mukkista in erba
 
L'avatar di sal
 
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
predefinito

Quote:
perciò non c'entrano (...) nemmeno le moderne non meglio specificate Toyota con CanBus con non meglio specificato manutentore.
Toyota Corolla Verso anno 2007: non mi pare abbia il can-bus! Manutentore Accumate. Antifurto impazzito e sprogrammato. Alle volte si innesca l'allarme (non l'immobilizer) dopo aver avviato il motore. E ho solo messo l'accumate in parallelo alla batteria.
Scusate!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
sal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2008, 15:46   #14
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
predefinito

Purtroppo anche la Toyota Corolla Verso ha il CanBus, come tutte.
Forse è l'Accumate che lancia dei picchi di tensione troppo violenti per desolfatizzare la batteria. Si tratta infatti di un manutentore di vecchio tipo, di 10-15 anni fa quando non c'era il CanBus.

La mia Prius invece ha anche lei il CanBus, ed ha addirittura una presa speciale apposita per l'avviamento d'emergenza con la batteria di un'altra automobile, o un avviatore o simili.

Ultima modifica di Ezio51; 10-03-2008 a 15:50
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati