Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2008, 21:06   #1
LorenzoR1200R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: Lecce - Salento
predefinito Livello carburante nuova R 1200 GS

Dopo diverse avventura in R, prima 850 e poi 1200. Da qualche giorno sono il felice possessore della nuova Gs 1200.
Domanda: ma il problema dell'indicatore del carburante non era già stato risolto???? Ho sbaglio!?
Passa dal pieno alla riserva più secca nel giro di pochi Km.
Altro problema per quanto riguarda il termometro della temperatura esterna, credo abbia almeno un 4 - 5 gradi in più, ho confrontato con altri....
Che faccio, è un problema da segnalare all'assistenza oppure è così e basta...
Altri di voi hanno avuto lo stessa problema???
Saluti, Lorenzo

Pubblicità

__________________
Lorenzo GS 1200

ex R850R
ex R1200R
LorenzoR1200R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 21:08   #2
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

a me funzionano bene entrambi.

e il livello della benzina lo trovo migliorato come precisione ,rispetto al 1150.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2008, 21:19   #3
LorenzoR1200R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: Lecce - Salento
predefinito

Segnalerò al controllo dei 1000 Km l'inconveniente.....
Grazie
__________________
Lorenzo GS 1200

ex R850R
ex R1200R
LorenzoR1200R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 01:51   #4
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
predefinito

terrò d'occhio la mia!Per ora tutto ok.
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 02:11   #5
Boxerrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerrader
 
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
a me funzionano bene entrambi.

e il livello della benzina lo trovo migliorato come precisione ,rispetto al 1150.
Beh...questa mi pare un'affermazione un pò azzardata eh...

Spero proprio che tu sia il fortunato possessore di un GS1200 con l'indicatore del carburante che funziona perfettamente,addirittura meglio di quello del 1150, perchè nei miei tre non è stato così e mi sembra che anche gli altri si lamentino parecchiotto...però mai dire mai...le vie di mamma BMW sono finit...ehm... volevo dire infinite...
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
Boxerrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 11:05   #6
marchetto
Guest
 
predefinito

Tre amici con Gs 08 stesso problema, indicatore benzina
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 12:08   #7
bubba1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2007
ubicazione: varès
predefinito

per il momento dopo circa mille km tutto ok.
L'unica cosa quanto vi fa con un pieno ad andature normali..
li superate i 350km con un pieno??
__________________
EX GSR 600 '06 - EX R 1200 R '07
NOW R 1200 GS '08

"Il fine, giustifica i mezzi"
bubba1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2008, 16:48   #8
troll
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Aug 2006
ubicazione: Extracomunitario-Lugano
predefinito

io ne faccio circa 600.
__________________
R 1200 GS Adventure (Alpine White)
Detto Filo di Scozia
troll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 14:30   #9
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

In N ne faccio 1000 Piuttosto, credo anch'io che la temperatura esterna sia un poketto sballata, segna di più...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio

Ultima modifica di mukka64; 04-03-2008 a 14:33
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 17:00   #10
icomb
Pivello Mukkista
 
L'avatar di icomb
 
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Padova
predefinito ha ragione lorenzo r1200r

Il precedente indicatore benza del gs (parlo del 2005, dopo non so) passava dal pieno a metà e dalla metà alla riserva senza tappe intermedie. I Km residui indicati erano piuttosto veritieri e nessuno è rimasto a piedi pur sfidando i 2 o 3 km residui segnalati.
Sulla nuova ho la netta impressione che non sia cambiato nulla nonostante tutte le riviste abbiamo pubblicizzato grandi migioramenti nella precisione dello strumento: si passa dal tutto a metà direttamente e poi subito in riserva . Spero almeno che i km residui segnalati siano rimasti, anch'essi ,come prima, cioè affidabili.
__________________
la moto non è come l'aeroplano, ma sta sempre con me...
icomb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 09:33   #11
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

ho notato che il livello benzina è davvero approssimativo. quando si fa il pieno segna il massimo poi dopo un (un bel) po di colpo segna metà serbatoio e poi di nuovo di colpo va in riserva.
di fatto non è un livello benzina dato che le tacche scendono di colpo a metà serbatoio e poi in riserva....mi confermate che anche a voi funziona cosi (male) sul Gs 2008, ovvero non ha indicazioni intermedie?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 05-03-2008 a 09:35
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2008, 12:54   #12
Ermanno
Guest
 
predefinito

Il 1150 del 2001 ora di mia moglie passa dal pieno all'ultima tacca dai 250 ai 270 km, mentre quando faccio il pieno resta a metà per almeno 100km prima di andare al massimo.


Il 1200 del 2007 tiene abbastanza bene l'indicazione non fosse per il residuo che cala a vista d'occhio per poi restare in stand-by fino verso gli ultimi 10 km, che dire, di solito uso il parziale e sono più sicuro.



Cerea
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati