Giusto rispettare le regole, non ci piove. In Italia non ci siamo ancora tanto abituati.
Detto questo è altrettanto vero che i limiti sono spesso veramente assurdi e qui i 30 si sprecano,
Il limite con gli attuali carrelli a 80 km/H secondo me andrebbe portato almeno a 100 senza crearerischi per la sicurezza.
In italia siccome la gente si scchianta a 180 si mette il limite a 30. Poi sui limiti secondo me c'è un altra considerazione. Domina l'approccio anglosassone, per il quale il limite è tutto, dimenticando che secondo me in molti casi limiti più alti non mettono a rischio la sicurezza e sono ben altri i problemi.
Per me lo stesso discorso che vale per l'alcool; siccome gli anglosassoni non sono capaci di moderarne il consumo, allora si mettono limiti bassissimi. Ho capito che lo 0,00000001 altera già la reattività, ma allora vietiamo tutto, vietiamo di guidare di notte, vietiamo di guidare a chi ha più di 40 anni o chi non ha 11/10, etc...
Si perde un po' il senso della misura, perché stiamo andando verso una società in cui sempre più regole, divieti condizionanon la nostra vita come fossimo bambini. Non dico di globalizzare l'approccio italiano della "relatività assoluta" della regola, ma non vorrei arrivare nemmeno a certi estremi di paesi anlosassoni in cui non si è più capaci di discriminare e capire che una regola ha un senso e non è fine a se stessa.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 04-03-2008 a 11:50
|