Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2008, 02:03   #1
achille75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: Padova
predefinito [R1200GS] smontaggio snodo sferico Telelever

Come quelcuno di voi già saprà devo sostituire lo snodo sferico della mia mucca.

Codesto snodo è avvitato sulla piastra inferiore della forcella alla modica coppia di 230NM (!) e per ulteriore sicurezza fissato con frenafiletti forte.
L'esagono è del 46 (leggasi QUARANTASEI) ed è alto solo pochi mm., 4 o 5 al massimo.

Bene, scaldo il tutto a 120° per scioglere il frenafiletti e poi svito... usando che chiave?

No, perchè uina chiave a bussola del 46 non solo costa un botto, tanto me la sono fatta prestare, ma:
1)è altissima, circa 10 cm
2)ha l'ingresso svasato, per agvolare l'ingresso degli altissimi esagoni che normalmente deve svitare.
E queste due caratteristiche fanno si che sia molto diffficile esercitare una bella forza sul piano dell'esagono, senza "sfilare" la bussola.
La soluzione sarebbe: smontare la forcella, cosa che sarebbe già quasi fatta se non fosse che volevo evitare di svuotare l'impianto frenante, e fare pressione "dall'alto", usando magari una pistola pneumatica. Però, a parte la mia non-voglia di staccare i tubi del freni, il fatto è che ho paura di rovinare la piastra a foderi con la bussola.

Insomma visto che anche la mia chiave a rullo arriva solo al 38 circa, e che nessun meccanico di auto/moto ha una chiave aperta di queste dimensioni... mi sa che mi tocca comprarla, eh?

Besos.

Achi

Pubblicità

__________________
ex Gilera 124 Giubileo, Moto Guzzi V75 8V, ex Suzuki SV650, ex Yamaha FZ6 Fazer
ora BMW R1200GS
achille75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 02:15   #2
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Scusa la mia "intrusione"...ma per un lavoretto del genere...non è meglio recarsi dal conc... che in 5 minuti risolve il problema con la massima efficacia?
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 02:25   #3
achille75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: Padova
predefinito

Certo che si.

Devo solo rimontare tutta la forcella, il parafango, la ruota, le pinze freno, la barra del telelever con l'ammortizzatore, il manubrio.
Assicurare la moto.
Poi portarla dal concessionario che smonta quasi tutto quello che ho appena rimontato (sempre che non decida di mettere tutta la forcella sul banco, quindi anche il famoso tubo dell'olio freni) perde 2 minuti a fare il lavoro vero e proprio, e poi rimonta tutto... fai tu il conto delle ore di lavoro a 50 euri l'una?

E poi, vuoi mettere la sodisfazione? Senza contare che se da questa esperienza dovessi uscirne, vivo, con una chiave del 46, quest'ultima potrebbe tornarmi utile per una infinità di altre occasioni! (scherzo ovviamente)

A parte gli scherzi, so che in BMW per sostituire questo pezzo chiedono circa 200 euri, il pezzo ne costa circa 65 scontati.

Ciao!
__________________
ex Gilera 124 Giubileo, Moto Guzzi V75 8V, ex Suzuki SV650, ex Yamaha FZ6 Fazer
ora BMW R1200GS
achille75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 08:39   #4
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Io avevo studiato il manuale e avevo guardato come fare a fare il lavoro ( che poi però mi hanno passato in garanzia )
Secondo me dovresti smontare la piastra crearti un supporto sul bancone e poi, una volta scaldata per bene , smontarla con una bussola con l'interno ad esagono ( non le poligonali che prendono solo gli spigoli )
Considera che con la bussola riesci a fare più forza e 230 nm sono tanti tanti.
Se non fissi bene la piastra rischi di fare un pasticcio
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 09:32   #5
aldo
Guest
 
predefinito

Io la bussola l'ho comprata, e costa un botto, poi alla fine lo snodo non l'ho smontato perchè ho risolto senza doverlo smontare ma ho notato anch'io il problema di cui parli. Se mi fossi deciso a smontarlo avrei tornito la bussola per eliminare la parte svasata. Peccato che sei un po' fuori mano altrimenti avrei potuto imprestartela io (tornita)
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 11:13   #6
MacGyver
Mukkista doc
 
L'avatar di MacGyver
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
predefinito

...non vorrei sbagliare...ma per smontare lo snodo...no è necessario smontare la forcella...la ruota....il tubo dei freni..etc..etc..mi sembra...
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
MacGyver non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2008, 12:44   #7
achille75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jun 2007
ubicazione: Padova
predefinito

Aggiornamento sullo stato di fatto.

Comprata chiave aperta Pastorino, 41/46, euro 41 scontata 27.
Scaldato da sotto con pistola termica LIDL euro 9.
Svitato snodo con molta facilità grazie ad opportuna mazzetta da kg1.
Non ho smontato nulla, ho mascherato la piastra con un pò di nastro isolante per evitare eventuali graffi dovuti alla chiave, ma non ce ne sarebbe stato bisogno.

Per riavvitare i 230 NM li ho calcolati in X colpi di mazzetta sulla chiave, che per inciso è lunga tipo 60 cm. A quanto corrisponde X non ve lo posso dire.

Ora con questa chiave posso anche svitarci i morsetti della batteria. .-)

Ciao e grazie a tutti per il contributo.
Grazie Aldo per il potenziale prestito.
__________________
ex Gilera 124 Giubileo, Moto Guzzi V75 8V, ex Suzuki SV650, ex Yamaha FZ6 Fazer
ora BMW R1200GS

Ultima modifica di achille75; 26-02-2008 a 12:46
achille75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2008, 19:19   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Thumbs down

230 Nm...calcolati a colpi di mazzetta...
Ma dove ti trovi in Mongolia, in Siberia, nella Terra del Fuoco?
Non mi fate sentire queste cose...
Dopo ci si lamenta pure che, a volte, le moto non...vanno bene...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 02:01   #9
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Se doveva finire a martellate forse era meglio utilizzare la chiave a pappagallo interponendo un lamierino di rame per non danneggiare l'esagono dello snodo.
E' tardi ormai...
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2008, 22:01   #10
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da achille75 Visualizza il messaggio
Aggiornamento sullo stato di fatto.

Comprata chiave aperta Pastorino, 41/46, euro 41 scontata 27.
Scaldato da sotto con pistola termica LIDL euro 9.
Svitato snodo con molta facilità grazie ad opportuna mazzetta da kg1.
Non ho smontato nulla, ho mascherato la piastra con un pò di nastro isolante per evitare eventuali graffi dovuti alla chiave, ma non ce ne sarebbe stato bisogno.

Per riavvitare i 230 NM li ho calcolati in X colpi di mazzetta sulla chiave, che per inciso è lunga tipo 60 cm. A quanto corrisponde X non ve lo posso dire.

Ora con questa chiave posso anche svitarci i morsetti della batteria. .-)

Ciao e grazie a tutti per il contributo.
Grazie Aldo per il potenziale prestito.
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati